Vai al contenuto
PLC Forum


LG W2453 spento. non accende led frontale stand by


Messaggi consigliati

Inserito:

salve

il mio LG W2453 si è spento spento mentro lo usavo.

completamente morto, non si accende nemmeno il led frontale stand by...

ho sperato in un  problema dell'alimentatore, smontate e c'era un condensatore bello gonfio!

contento, l'ho cambiato ma niente.

allora li ho cambiati tutti, anche quelli vicini, ma niente.

se vado a fare qualche misura, sull'alimentatore, con tutto il resto collegato trovo:

-sulla 5V = 4,8v ; a questo punto non si dovrebbe accendere ALMENO il led di stand by?

-sulla 24V = 0  ; è normale visto che il pannello non si accende?

 

dove o cosa potrei guardare?

ciao e grazie


Inserita:

aggiungo qualche dato:

 

con TUTTO montato (alim + tcon + pannello)

ottengo queste tensioni:

22V = 0v

5V = 4,8v

OLP = 0v

ON = 0,33v

DIM = 0v

M/S = 1,51v

il led rosso sul pannello rimane spento.... tutto morto.

Chiedo

il pin ON è quello che mi "accende" l'alimentatore? dovrebbe essere a 3V ?

se prendo l'alimentatore da solo, tutto il resto scollegato, e do 3v da una fonte esterna sul pin ON

accendo l'alimentatore? quindi dovrei vedere anche i 22v ?

 

non so che fare....

grazie

Inserita:

il pin ON è quello che mi "accende" l'alimentatore?

credo proprio di si.

dovrebbe essere a 3V ?

almeno, tra i 3 e i 5v.

se prendo l'alimentatore da solo, tutto il resto scollegato, e do 3v da una fonte esterna sul pin ON

accendo l'alimentatore? quindi dovrei vedere anche i 22v ?

dovresti.. ma non erano 24v?

Inserita:

ciao

 

aggiorno visto che ho riparato il guasto!!!

allora avevo detto di aver cambiato tutti i condensatori, MA ce ne era rimasto uno piccolo da 0,22u che non avevo visto, e non si vedeva perché era tutto coperto da una specie di schiuma-colla bianca...

me ne sono accorto per caso perché leggendo sotto alla scheda c'è la sigla Cxxx  e allora mi sono messo a guardare, levata la schiuma ho visto il condensatore.

sostituito, e tutto ok!!

guarda te per un componete da pochi centesimi se non mi ci cascava l'occhio per caso!

 

insomma sono contento!!

 

grazie

Inserita: (modificato)

0,22 uF? Non sapevo neanche che esistessero cosi' piccoli, non e' che e' 22uF? Magari e' da 50v sul primario?

Modificato: da davp
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

riporta quindi la soluzione in guasti tv risolti

Inserita:

il condensatore era proprio da 0,22uF

riportero la soluzione in guasti risolti

 

grazie

  • 3 weeks later...
Inserita:

salve,sono nuovo del forum...e mi scuso se non dovessi trovarmi nella sezione giusta. ho anch'io un tv-led LG e sulla main-power 715T2783-2-4 sento il ticchettio. In fatti il Tv non si accende... Vorrei capire come è stato risolto il problema di TEKKO per vedere se c'è una similitudine del guasto. Il condensatore in questione su questa scheda non c'è e non ne vedo di gonfiati. potete aiutarmi? grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la soluzione Tekko l'ha data.Comunque il regolamento vieta accodamenti,apri una tua discussione sempre in questa sezione

  • Riccardo Ottaviucci locked this discussione
  • Riccardo Ottaviucci unlocked this discussione
Inserita:

ciao

 

purtroppo dopo pochi giorni di utilizzo, il guasto si è ripresentato uguale a prima.

mentre era in funzione si è spento tutto, schermo nero.

stacco-riattacco la spina, si riaccende, funziona 30 minuti circa, poi tutto morto

stacco-riattacco la spina, si riaccende, funziona 5 minuti circa, poi tutto morto

ora, tutto morto.

quindi:

1- possono essere di nuovo i condensatori elettrolitici, perché ho usato normali condensatori comprati in negozio di elettronica, e non quelli LOW ESR ? oppure è troppo presto

2- che controllare?

 

grazie

Inserita:

1. Di sicuro hai fatto male, ci vanno i lowesr

2. La risposta te l'avevo data, cambia i cond. e poi testa l'alim. da solo con carichi fittizi.

Inserita:

1-purtroppo qui da me c'è un solo negozio di elettronica, e mi devo arrangiare con quello.

adesso ordinerò su internet i low esr

 

2- fare questo tipo di test è un po al di sopra delle mie capacità. comunque vedro di cercare e leggere qualcosa online per capire quale e come mettere il carico fittizio, e cosa andare a misurare.

 

grazie

Inserita:

Per il 5v metti una resistenza da 5ohm 5watt e misura ai capi la v, per il 24v usa un paio di fari da auto in serie o da incasso soffitto 12v o 5 resistenze da 5ohm 5watt  in serie. Quant'e' stro..o questo android che mi fa impazzire con la digitazione :wallbash:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...