lillo.17 Inserito: 21 settembre 2015 Segnala Inserito: 21 settembre 2015 Buongiorno a tutti!!!sono nuovo del forum e vorrei porre un quesito per i più espertiQui sotto c'è il link schema elettrico di una scheda di potenza di un macchina che generauna piccola scarica elettrica ad alta tensione tramite un trasformatoreIl mio problema è che ripetutamente devo sosituire i 3 scr che si vedono nello schema perchèaltrimenti la scarica non viene eseguita in maniera corretta ed ho un assorbimento elevato dicorrente che manda in protezione la macchina.In origine montavo 3 scr siglati skt 24/12eora ho provato a sositutuirli con un altro modello skt 50/16ema anche quest'ultimi si guastano e devo sostituirli.In realta non riesco a capire cosa si possa gustare di questi scr perchè a misure fatte con il multimetro inmodalità diodo tra gate e catodo risulta lo stesso valore tra quellli che sostituisco ed i nuovi.Grazie in anticipo a chi mi sa dare un aiuto
Livio Orsini Inserita: 22 settembre 2015 Segnala Inserita: 22 settembre 2015 Forse gli SCR che hai sostituito non eran guasti.Per provare un SCR devi fare un circuitino molto semplice: catodo allo zero volt, resistore da 820 ohm e diodo led in serie tra +12V ed anodo dello scr, resistore da 1 k sul gate collegato tramite pulsante al +12V. Premi il pulsante ed il diodo deve illuminarsi, rialsci il pulsante ed il diodo rimane illuminato, fai un corto circuito tra anodo e catodo dello SCR e, dopo che hai tolto il corto, il diodo si deve spegnere.
lillo.17 Inserita: 22 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2015 Buongiornograzie per il consiglio del circuitogli scr che sostituisco sulla scheda "perchè la scarica di alta tensione non viene esegutia correttamente" se li provo a banco con questo circuitino funzionano correttamentementre sulla scheda provocano un'assorbimento più elevato di corrente rispetto a 3 scr nuovi che installo.Il problema è che la durata media di questi scr è di circa 2 mesi anche con un uso occasionale; potrebbe essere il trasformatore di alta tensione che ha qualche problema??
Livio Orsini Inserita: 22 settembre 2015 Segnala Inserita: 22 settembre 2015 Se funzionano correttamente non sono loro i responsabili.Probabilmente son mal pilotati o mal dimensionati e tendono a degradarsi e cambiano un poco i parametri.Hai provato ha misurarne la temperatura? "perchè la scarica di alta tensione non viene esegutia correttamente"Detto così significa poco o nulla, dovresti spiegare meglio cosa intendi.
lillo.17 Inserita: 22 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2015 La temperatura non l'ho misurataperò ho cambiato modello dal skt24/12e che porta 24a e 1200vsono passato a skt50/16e che porta 50a e 1600v ma mi si sono guastati ugualmenteprobabilmente è che allora come mi consigli non vengono pilotati in maniera idonea.Come si vede dallo schema per esempio il gate del th1 è collegato ad una resistenza da 220ohm con in serie uno zener da 11vpuò essere che la tensione di gate sia troppo alta?Per quanto riguarda il discorso della scarica non esegutia correttamente, è ormai l'esperienza che ci dice dal suono prodotto dalla scarica ad alta tensione che c'è qualcosa che non va, poi la certezza si ha quando scatta la protezione di assorbimento presente sulla tensione di 300v
Livio Orsini Inserita: 22 settembre 2015 Segnala Inserita: 22 settembre 2015 RImane il fatto che cambi uno SCR che non è guasto o almeno si comporta al test come funzionante.Bisognerebbe analizzare il dispsoitivo avendolo davanti sul banco e con gli strumenti.Domanda fondamentale: hai provato ad interpellare il produttore del dispositivo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora