acquaman Inserito: 22 settembre 2015 Segnala Inserito: 22 settembre 2015 Ciao, Ho un progetto con un plc s7 1214c collegato tramite uno swicth scallant XB008 ad un pannello KTP700 basic. Nella configurazione di rete pero ho collegato il plc al pannello direttamente perché nel catalogo HW quel modello di swicht non c'è.Risultato che tutto funziona, pannello e plc comunicano senza problemi, ma sul plc c'è un errore:1 di 50; ID di evento: 16# 06:4040Errore: Errori nel partner - Impossibile individuare il vicino PLC / PLC.Porta_1Provando a collegare il plc e pannello direttamente, l'errore sparisce.Come posso eliminare l'errore.
elettrix01 Inserita: 22 settembre 2015 Segnala Inserita: 22 settembre 2015 (modificato) Nelle impostazioni della porta di rete metti "qualsiasi partner"Il passaggio è questo:Vista di rete -> click sulla porta ethernet della cpu -> Opzioni avanzate -> Porta [X1 P1] -> Collegamento porta -> Porta del PartnerCiao Modificato: 22 settembre 2015 da elettrix01
acquaman Inserita: 23 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2015 Grazie, appena torno vicino a quella macchina provo.In 15 anni che uso il 300 questa impostazione nascosta nei meandri non l'ho mai usata,serve? Il primo approccio ad un 1200 è stato traumatico il TIA fa veramente cagare.
elettrix01 Inserita: 23 settembre 2015 Segnala Inserita: 23 settembre 2015 Sul 1200 e sul 1500 siemens ha messo una marea di controlli di diagnostica in più rispetto al 300. Sul 300 non importava a che nodo profinet era collegato il plc, invece con il 1200 e il 1500 si.Per quanto riguarda il tia concordo con te, anche se dopo un po' che lo sui inizi a farci il callo
Ale984 Inserita: 23 settembre 2015 Segnala Inserita: 23 settembre 2015 Ciao generalmente si collega solo la vista di rete e non quella topologica, se colleghi anche quella topologica significa che stai legando il collegamento da una determinata porta a un`altra. Per farla breve... collega la vista topologica se ti servono le funzionalità realitime IRT, se non non ti servono allora lo switch e` trasparente dal punto di vista della comunicazione e quindi non e` necessario inserirlo (e per questo non e` inseribile nella vista di rete).qualche info in più la trovi qui: https://cache.industry.siemens.com/dl/files/856/49948856/att_38392/v1/profinet_step7_v13_function_manual_it-IT_it-IT.pdf
acquaman Inserita: 2 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 Grazie alle vostre risposte ho risolto.Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora