Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Philips 26PFL3403D/10


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sono un nuovo utente mi chiamo Giuseppe e sto facendo un corso di operatore elettronico dove studio informatica, elettronica, componenti di elettronica, impiantisca ecc.
Come hobby nel tempo libero riparo tv, pc smartphone giusto per fare pratica ed avere un buon futuro.

Oggi vi porgo il mio problema, sono in possesso di questa tv Philips 26PFL3403D/10 è praticamente attacco alla presa si accende il led e poi basta non succede nulla premo il tasto sia dalla tv che dal telecomando ma nulla, rimane il led bianco acceso senza dare alcun segnale.

Smonto il tutto ma nulla sembra tutto apposto, fusibile, condensatori ecc.

Non riesco a capire cosa possa essere, spero possiate aiutarmi.

Grazie a chiunque mi risponderà.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

misura le tensioni in uscita all'alimentatore intanto e verifica che il comando PS-on arrivi dalla main board.

Questo è il Service Manual,premi get manual appena appare al posto di processing

In bocca al lupo per l'attività

Inserita:

Piccolo problema, purtroppo non ho un tester per misurare la tensione come dici tu.

Come posso procedere? È fattibile? 

Grazie mille.

Inserita:

 

riparo tv, pc smartphone 

Piccolo problema, purtroppo non ho un tester per misurare la tensione

:wacko: ci prendi in giro ? 

Inserita: (modificato)

Assolutamente no.

Sono un ragazzo, so usare il tester ma purtroppo non l'ho in casa, ancora me devo attrezzare a modo prendendo anche questo e un'aspira stagno elettrico ma per il momento no.

Sono alle prime armi non sono un professionista.

Modificato: da Giuseppe76pa
Inserita:

I cinesi vendono tester digitali a tre euro, non sono il massimo ma funzionano discretamente.

Inserita:

E' come dire, voglio fare il ciclista ma non ho la bicicletta :) 

Inserita:

In effetti non hai tutti i torti, provvederò ad acquistarme uno.

In ogni caso può essere la scheda di alimentazione sia andata? E se sostituisco quello direttamente?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è rischioso,potrebbe essere guasta anche la main

Inserita: (modificato)

Nulla devo recuperare un tester e fare come mi hai detto.. 

Alla fine non ci guadagno nulla lo faccio per fare pratica 

Modificato: da Giuseppe76pa
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

il nostro non è un rimprovero,assolutamente! Apprezziamo la tua buona volontà nell'apprendere nuove cose.

Però questo settore,già ostico di per sè,richiede oltre alla volontà,capacità e preparazione,anche un minimo di attrezzatura.

Non dico che ti serva per ora un oscilloscopio,ma almeno un multimetro universale da 5 € sì ;).

Ci risentiamo appena avrai eseguito le misure

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ci mancherebbe, accetto tutti i consigli.

Non ci avevo mai pensato fino adesso non ne ho avuto bisogno ne ho fatti 2 di tv da cambiare i condensatori scarichi a cambiare inverter.

Adesso provo con questo e vi aggiorno.

Grazie mille a tutti  

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

magari tutte le riparazioni tv si limitassero alla sostituzione di componenti visivamente danneggiati!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...