Vai al contenuto
PLC Forum


tensione regolabile con buck converter


Messaggi consigliati

Matteo Gamberone Vitturi
Inserito:

Ciao a tutti ragazzi

sto costruendo un alimentatore da banco utilizzando due vecchi alimentatori da pc che avevo in soffitta, ho preso un buck converter step down per regolare tensione e corrente su un'uscita ma ho un problema, ho pensato di collegare i due alimentatori in serie con le due linee da 12 V in modo da dare in ingresso al buck converter 24V ma una volta collegato il tutto non funziona, il convertitore mi da tensione in uscita 0, sto sbagliando qualcosa? non posso collegarli in serie e al buck converter? 

per essere più specifico li ho collegati così:

Gnd alim1 all'ingresso - del buck converter

+12V alim1 alla massa dell'alim2

+12V alim2 all'ingresso + del buck converter

cosa sto sbagliando?


Inserita:

I 2 alimentatori separati funzionano regolarmente?

Matteo Gamberone Vitturi
Inserita:

si li ho testati singolarmente, anche il buck converter funziona

mi fa inoltre una cosa strana, se accendo prima i due alimentatori e poi collego i +12V di uno con la massa dell'altro si spengono entrambi come andassero in protezione, invece se li accendo con già il collegamento fatto tra i 12 e GND restano entrambi accesi, anche se dal buck converter non esce nessuna tensione

Inserita:

Ciao

devi stare attento perché alcuni alimentatori da pc hanno la massa collegata a terra. Per cui quando tu colleghi il +12 di uno alla massa dell'altro in pratica è come se facessi cortocircuito. 

invece se li accendo con già il collegamento fatto tra i 12 e GND restano entrambi accesi,

hai controllato però che ci siano i 24V tra la massa del primo e il +12 del secondo?  

Matteo Gamberone Vitturi
Inserita:

non mi pare che la massa sia collegata a terra, in ogni caso la terra è staccata perchè non c'è neanche nell'impianto di casa

comunque si ho controllato e il tester misura 24V

Inserita:

non mi pare che la massa sia collegata a terra, in ogni caso la terra è staccata perchè non c'è neanche nell'impianto di casa

 giusto altrimenti non avresti trovato i 24, se fossero collegati come avevo supposto senza la terra in casa ti accorgeresti solo se le due carcasse degli alimentatori si toccassero oppure se fossero collegati entrambi alla stessa presa (tripla o ciabatta) che collega tra i due le rispettive terre. Dato che in uscita hai 24 volt bisogna controllare il buck converter

Matteo Gamberone Vitturi
Inserita:

giusto altrimenti non avresti trovato i 24, se fossero collegati come avevo supposto senza la terra in casa ti accorgeresti solo se le due carcasse degli alimentatori si toccassero oppure se fossero collegati entrambi alla stessa presa (tripla o ciabatta) che collega tra i due le rispettive terre. Dato che in uscita hai 24 volt bisogna controllare il buck converter

hai ragione. ieri sera ho ricontrollato e il buck converter non va più, probabilmente devo sistemare i cavi perchè avevo dissaldato i trimmer per merretci due potenziometri al loro porsto, forse i cavi si sono staccati, appena lo smonto vi so dire, grazie!! 

Inserita:

Un link al converter in cui si possano vedere le caratteristiche?

Matteo Gamberone Vitturi
Inserita:

confermo, il problema era il buck converter che non era ben collegato ai potenziometri, si può chiudere il thread 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...