Simospa Inserito: 24 settembre 2015 Segnala Inserito: 24 settembre 2015 Salve a tutti, possiedo un gruppo elettrogeno da 32Kva, esso dopo anni di utilizzo mi ha bruciato 2 pompe sommerse di seguito, dopo averlo isolato, mi sono armato di multimetro e dopo averlo avviato ho riscontrato che ai capi della morsettiera erogava circa 4V, mi potreste dire cosa non va e eventualmente cosa devo controllare ... Esso ha anche AVR e SMESimone
Livio Orsini Inserita: 25 settembre 2015 Segnala Inserita: 25 settembre 2015 dopo averlo avviato ho riscontrato che ai capi della morsettiera erogava circa 4V,Sembra non eroghi niente, ma questo contrasta con:mi ha bruciato 2 pompe sommerse di seguito,Non è per niente facile poterti dire cosa non va, così a distanza e senza nessuna informazione. Ci vorrebbero la sfera di cristallo ed Harry Potter.
Simospa Inserita: 25 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2015 Scusate ho tralasciato un particolare, le misurazioni le ho efettuate 3 anni dopo che bruciasse i motori
Simospa Inserita: 25 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2015 Livio di che informazioni avresti bisogno?, domani mi faccio un salto e nel caso controllo le caratteristiche
Livio Orsini Inserita: 25 settembre 2015 Segnala Inserita: 25 settembre 2015 Intanto sapere modello e marca del generatore, poi, soprattutto, le tue conoscenze nel campo degli alternatori.Scrivere che le pompe son morte 3 anni prima delle misure che senso ha? Da allora a quando hai misurato l'uscita il generatore ha funzionato? Se si, lo ha fatto in modo corretto?
Simospa Inserita: 25 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2015 Allora il generatore dopo che ci ha bruciato i motori é stato lasciato fermo, e il suo compito é stato affidato ad un altro, l alternatore é un mecc alte, io ho misurato solo dopo i valori
Simospa Inserita: 26 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2015 Come mai non mi fa caricare le immagini?
notte Inserita: 26 settembre 2015 Segnala Inserita: 26 settembre 2015 ciaobrancolando un po' nel buio .....ti faccio una domanda stupida, scusami ... ma il motore raggiunge i giri di targa ?di solito per un generatore di quella taglia sono 1500le schede di eccitazione cominciano a lavorare vicino ai giri di targa .... per esempio se girasse a 1000 giri la scheda potrebbe non accendersi ancorapoi potresti iniziare a vedere se i diodi raddrizzatori dell'eccitatrice sono buoni oppure saltatinel caso fossero saltati sostituiscili e poi riprova.....se non funziona ancora con buona probabilità è rotta la scheda di eccitazione ....cambia anche quella e poi riprovaecco non so la tua preparazione ... comunque queste sono cose abbastanza semplici da controllare e fare.saluti
Simospa Inserita: 26 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2015 Ciao, purtroppo ho fatto delle varie foto ma non me le fa caricare nella discussione, il motore "credo" raggiuga i giri dichiarati, la sceda é stata sostituita nuova anche tempo fa , ce una possibilità che l alternatore sia da riavvolgere? Comunque se gentilmente mi potete dire come risolvere il problema delle immagini, le posto
simuffa Inserita: 26 settembre 2015 Segnala Inserita: 26 settembre 2015 puoi anche caricarle su ultraimg.com e incollare qui il collegamento
Simospa Inserita: 26 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2015 http://ultraimg.com/image/ey6Jhttp://ultraimg.com/image/ey6Xhttp://ultraimg.com/image/ey6oeccole, grazie simuffa
simuffa Inserita: 26 settembre 2015 Segnala Inserita: 26 settembre 2015 puoi provare ad inviare la prima foto direttamente alla ditta. Sul loro sito sembrano molto disponibili e ci sono i manuali di molti alternatori e i controlli da effettuare in caso di avaria ma mi pare di non vedere il tuo.http://www.meccalte.com/index.php?s=49&page=1
Simospa Inserita: 26 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2015 Grazie, provvederò a cambiare i diodi e se così non dovessi risolvere provero con la scheda, comunque ce anche si mezzo la scheda sme, non é che puo influire anche questa?
Simospa Inserita: 28 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2015 Ho letto sul loro sito che quando alla morsettiera non è presente tensione puo essere che il generatore non si autoecciti, loro consigliano di dare con una batteria (da 12V con in serie una resistenza da 30 ohm) tensione allo statore, in quest modo dovrebbe tornare a funzionare regolarmente... secondo voi fa al caso mio questa soluzione?
Livio Orsini Inserita: 28 settembre 2015 Segnala Inserita: 28 settembre 2015 Potrebbe anche essere risolutivo. Se lo consigliano i costruttori è una prova che conviene fare, tanto non ti costa molto in termini di soldi e di tempo.
Simospa Inserita: 28 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2015 Proverò e vi farò sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora