Mitotore Inserito: 24 settembre 2015 Segnala Inserito: 24 settembre 2015 Salve a tutti, come da titolo ho questo stereo che non accende. Ho smontato la scheda e ho visto segni che mostrano che la scheda abbia scaldato tanto. I condensatori nella parte finale erano tutti gonfi e su 4 uscite solo una mi dava tensione. ho provveduto a sostituire i condensatori ( a parte uno che ancora non è arrivato) ma la scheda continua a dare tensione solo su un uscita. Non essendo del mestiere non so da che parte iniziare, quindi accetto qualsiasi suggerimento. ho controllato il raddrizzatore e sembra funzionare, ho nei 2 piedini interni 230v in alternata e 300v e qualcosa( ora non ricordo di preciso) nei piedini esterni in c.continua. Allego le foto cosi vi fate un idea. vecchi condensatori nuovi condensatori vecchi condensatori vecchi condensatori
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 settembre 2015 Segnala Inserita: 25 settembre 2015 prego un moderatore globale di spostare la discussione nella corretta sezione
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 settembre 2015 Segnala Inserita: 25 settembre 2015 questo è il service manual,premi get manual appena appare al posto di processing.Inizia con la verifica delle tensioni sull'alimentatore.Siccome è di tipo switching,se il primario non oscilla non parte nulla.Verifica i piccoli elettrolitici sulla zona primaria
Mitotore Inserita: 26 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2015 Salve , il manuale lo avevo gia scaricato ma non mi è stato d'aiuto in quanto non capisco qual è lo schema di quella main board ,è forse la 5-2 "circuit diagram -mcuboard(part1)?"il controllo dell'alimentatore lo devo fare in tensione? i piccoli elettrolitici a fianco dei trasformatori ad occhio sono buoni, cioè non sono gonfi, x testarli devo smontarli? la ringrazio dell'interessamento e scusi la mia ignoranza in materia.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 settembre 2015 Segnala Inserita: 26 settembre 2015 le tensioni vanno ovviamente misurate ad apparecchio acceso,mentre i condensatori o si cambiano o si misurano col capacimetro,staccati dal circuito
Darlington Inserita: 27 settembre 2015 Segnala Inserita: 27 settembre 2015 Quote non capisco qual è lo schema di quella main board ,è forse la 5-2 "circuit diagram -mcuboard(part1)?" non credo... solitamente MCU sta per Micro Controller Unit e identifica il processore principale. l'alimentatore lo troverai come PSU o Power Supply a seconda di come gli girava all'ingegnere che ha disegnato gli schemi. Visto che gli alimentatori mi sembrano due, se hai una sola uscita è probabile sia l'alimentatore di standby, ed è anche normale perché in quel caso l'alimentatore principale viene acceso solo quando il sistema lo richiede, quindi anche ad alimentatore funzionante misurerai sempre zero sulle uscite se scolleghi l'alimentatore dalla main. Puoi sempre usare un qualche trucco per avviare l'alimentatore principale anche con la main scollegata, ma devi vedere lo schema.
Mitotore Inserita: 2 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 Allora vi aggiorno sulla situazione, ho sostituito tutti i condensatori come suggeritomi dal sig.re Riccardo. All accensione già non sentivo più il fischio che sentivo precedentemente, poi ho provato a misurare le tensioni senza collegarlo al resto delle schede e mi dava tensione solo in un uscita come sempre. Come da suggerimento di Darlington ho collegato il tutto e in effetti ho tensioni in tutte le uscite. lo stereo ora si illumina, si accende la spia di rete o standby. il display rimane tutto acceso e anche se lo spengo dopo 2 secondi si riaccende. ho misurato le tensioni e nell'uscita più grande , per capirci meglio dove ci sono i condensatori più grandi, invece di avere 28v ho 52v. Suggerimenti?
Mitotore Inserita: 2 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 dovrei avere -28,-28 gnd,gnd, +28,+28. nei 2 28 ho 52v
Mitotore Inserita: 3 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2015 (modificato) correggo dovrei avere -26,-26 gnd,gnd, +26,+26 Modificato: 3 ottobre 2015 da Mitotore
Mitotore Inserita: 4 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2015 (modificato) Allora ho controllato tutte le uscite e ora ho tutti i valori come devono essere.Nel precedente post ho detto che avevo 52v perchè misuravo i piedini -26v e +26v insieme, sicuramente è sbagliato mentre oggi rieseguendo tutte le misurazioni tra il piedino +26 e gnd avevo 26v come scritto sulla piastra e naturalmente anche tra -26v e gnd. una volta acceso lo schermo illumina tutto quello che può illuminare, non ho a disposizione le casse spero non influisca. Modificato: 4 ottobre 2015 da Mitotore
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 ottobre 2015 Segnala Inserita: 5 ottobre 2015 le tensioni 5 e 12V ci sono?Sono pulite? Il display tutto acceso mi fa temere un problema al processore
Mitotore Inserita: 7 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 (modificato) Buonasera Sig.Riccardo la aggiorno sulle tensioni, ho 4.8 e 12.3 in uscita verifica fatta con il resto delle schede collegate. Che tipo di controlli posso fare? Modificato: 7 ottobre 2015 da Mitotore
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 ottobre 2015 Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 a questo punto puoi controllare se il quarzo del processore oscilla e poco altro
Mitotore Inserita: 7 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 (modificato) non ho idea di come si faccia Modificato: 7 ottobre 2015 da Mitotore
Mitotore Inserita: 12 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2015 sig Riccardo per processore intende quello che è dietro il display? come posso verificarlo? ci vuole qualche strumento particolare ? grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 ottobre 2015 Segnala Inserita: 12 ottobre 2015 in questi casi è impossibile avere il ricambio per fare prove,oltre che la sostituzione è molto complessa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora