petshopboy Inserito: 25 settembre 2015 Segnala Inserito: 25 settembre 2015 Bungiorno a tutti !Devo sostituire il mio vetusto condizionatore monosplit da 12000 BTU con uno più moderno ed efficiente a livello energetico, lo farò a breve in modo da poter usufruire dell'Ecobonus del 50% e dell'IVA agevolata. Mi propongono i seguenti modelli che sono della fascia alta dei cataloghi Toshiba e Mitsubishi:http://www.toshibaclima.it/prodotti/residenziale/monosplit/super-dasekai-evohttp://kirigaminezen.mitsubishielectric.it/it/pdf/scheda_tecnica.pdfIl prezzo x il Kirigamine Zen di colore nero con modulo wifi, comprensivo di IVA e installazione, è di Euro 1600 con garanzia 3 anniIl prezzo x il Toshiba Daisekai Evo con modulo wifi, comprensivo di IVA e installazione, è di Euro 1750Quello che cerco è la massima affidabilità e durata nel tempo, il mio attuale condizionatore installato nell'ormai lontano anno 2000, è di un marchio francese a me pressochè sconosciuto (Airwell) http://www.airwell-residential.it/ ha funzionato perfettamente e senza problemi dal 2000 quando me lo hanno installato, e funziona tuttora, ma visto l'Ecobonus e visto che i condizionatori moderni dovrebbero consumare molta meno energia elettrica rispetto al mio vetusto Airwell, ho deciso di cambiare.Tenedo conto che da un punto di vista estetico è decisamente più bello ed elegante il Kirigamine Zen e che il Kirigamine Zen ha un SEER di 8,5 ed il Toshiba di 7,00, cosa suggerireste tenendo conto che per quel che mi riguarda, la cosa che più mi interessa è la affidabilità e durata nel tempo ?Grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno intervenireLuca
AlessandroP Inserita: 25 settembre 2015 Segnala Inserita: 25 settembre 2015 (modificato) Allora il discorso è complesso nel senso che esisterebbero altre soluzioni interessantise la tua installazione è semplice il costo di installazione è pressochè minimo rispetto al prezzo della macchinasoluzioni alternative:1)Hitachi RAC-35WSB; SEER 8.5, gradevole esteticamente, unità interna molto compatta e altissima efficienza (è un hitachi top gamma quindi marchio molto affidabile e ben costruito) gas utilizzato R410A come i due modelli da te propostihttp://www.hitachiaircon.it/sistemi-mono/parete-premium-rak-psb-pompa-di-calore-pam-dc-inverter-split2)Daikin Ururu Sarara SEER 9; design tradizionale, meno compatto di hitachi in profondità ma ottima macchina e soprattutto con GAS R32 quindi già conforme alle future direttive Europee in termini di emissioni gas serra (limitazioni previste per il gas R410A dal 2025), Daikin è uno dei marchi migliori e questo modello consentirebbe la gestione del livello di UR (in deumidificazione/umidificazione)http://www.daikin.it/novita-prodotti/nuovo-ururu-sarara/ fatti fare 2 preventivi per questi modelli e poi decidi PS:il wifi può essere una funzione utile ma non indispensabile Modificato: 25 settembre 2015 da AlessandroP
petshopboy Inserita: 25 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2015 Grazie 1000 x le dritte, sei stato gentilissimo.Ma ho già avuto altri preventivi, uno Daikin proprio il moedllo da te citato ed uno Sharp.... il Daikin ha un costo fuori budget (mi ero ripromesso di stare entro i 1500 euro) ed ho scremato questi due di Toshiba e Mitsubishi. Anche se il Toshiba sfora un po'. Pertanto non cercavo alternative ai due prodotti da me citati, ma avere una opinione sulla affidabilità/durata nel tempo di quei due prodotti (Toshiba Super Daisekai Evo e Mitsubishi Kirigamine ZenP.S. il controllo wifi l'ho espressamente richiesto io
AlessandroP Inserita: 25 settembre 2015 Segnala Inserita: 25 settembre 2015 Entrambi ottimi marchi, personalmente opterei per il mitsubishi visto che costa meno ed ha un'ottima affidabilità
petshopboy Inserita: 25 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2015 Grazie 1000. In realtà il prezzo di listino dei due apparecchi compreso il modulo Wi-Fi è praticamente identico: sui 2100 il Toshiba e 2150 il Mitsubishi euro iva esclusa, ma sul Mitsubishi sono riuscito ad ottenere uno sconto del 50% !!!! E quindi pur costando il Mitsubishi qualche decina di euro in più di listino, riesco ad averlo ad un prezzo che mi sembra ottimo e comunque inferiore al Toshiba. Quindi visto che mi pare di capire che dal punto di vista affidabilità in entrambi i casi siamo su ottimi livelli, a questo punto mi butteri sul Kirigamine Zen..... Che dite, l'accendiamo ?? :-) :-) :-)
Erikle Inserita: 25 settembre 2015 Segnala Inserita: 25 settembre 2015 Mitsubishi per affidabilità non è di certo seconda a nessuno Per l' R32 il daikin è già presente a catalogo fin dalla stagione passata..quest'anno credevo che anche altri marchi sfornavano modelli a R32 ma così non è statoIn giappone li hanno svariati marchi fra cui mitsubishi e panasonic e altri ancoraIl daikin a R32 se ben ricordo per ora mi pare indicano una distanza di splittaggio massima di 10 metri credo che il motivo sia legato a contenere il quantitativo di gas refrigerante contenuto..perchè l'R32 è debolmente infiammabileInsomma per ora si è pionieri a mettersi in casa un clima a r32 per ora insomma è partito molto lento..poi magari sarà il futuro ma per ora c'è stato poco movimento almeno in italia
AlessandroP Inserita: 25 settembre 2015 Segnala Inserita: 25 settembre 2015 Il mitsubishi è un marchio top quindi vai tranquilloper quanto riguarda l r32 in alcuni paesi europei è in vendita anche il daikin emura II oltre che urura sarara ma credo arriverà prestissimo anche in Italiahttp://www.daikin.it/products/index.jsp?singleprv=FTXJ-LWè vero si è pionieri ma considera che un climatizzatore può durare anche 20 anni e il legislatore europeo dopo l r22 ha già messo nel mirino l r410a per il 2025insomma siamo in una fase di transizione non facile mentre inGiappone l'r32 sta già prendendo piedehttp://www.mhi.co.jp/products/detail/hc_room_info_ts.html
petshopboy Inserita: 25 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2015 Grazie ancora a tutti. Cavoli sto x cambiare il mio vetusto condizionatore Airwell a R22 con 15 anni di onorato servizio senza avermi dato alcun problema con un condizionatore moderno..... E vengo a scoprire della esistenza a breve di prodotti con r32.... Beh siccome spero che il mio nuovo Mitsubishi Kirigamine Zen mi duri 15 anni come il precedente, ne di parliamo tra una 15 anni. Allora lunedì vado a firmare il preventivo e mi farò installare il Kirigamine Zen entro fine ottobre.
AlessandroP Inserita: 25 settembre 2015 Segnala Inserita: 25 settembre 2015 sicuramente ottima macchina
Erikle Inserita: 26 settembre 2015 Segnala Inserita: 26 settembre 2015 se l'installazione è fatta bene il tuo clima potrà funzionare per 15 anni o più col suo gas e senza ricariche per cui è abbastanza ininfluente il quadro legislativo che verràIo ho un clima a r22 di 25 anni mai ricaricato
petshopboy Inserita: 26 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2015 (modificato) Buono a sapersi. Beh visto che la installazione la farà un IQP Installatore Qualificato Professionale di Mitsubishi, dovrebbe venire fatta a regola d'arte presumo. Anche perché da me l'impianto è semplice. Quando nel 2000 mi installarono il condizionatore Airwell mai mi sarei aspettato una durata di 15 anni. E funziona ancora benissimo, lo cambio x altri motivi: Ecobonus, etc etc Modificato: 26 settembre 2015 da petshopboy
AlessandroP Inserita: 26 settembre 2015 Segnala Inserita: 26 settembre 2015 Sono parzialmente concorde; queste macchine possono durare moltissimi anni e cambiarla solo perchè per qualsiasi motivo non fosse più reperibile il gas a me girerebbero e non pocoPurtroppo le ciambelle non sempre escono con il buco perfettoin mansarda ho un clima con r22 da 15 anni, lo uso poco e va ancora bene ma 6 anni fa ho dovuto manutentare perchè ha avuto una perdita....ora devo sperare che non accada nulla altrimenti dovrei buttarlose lo avessi avuto r 410a sarei stato tranquillo almeno sino al 2025 da questo punto di vista
Erikle Inserita: 26 settembre 2015 Segnala Inserita: 26 settembre 2015 qualche sostituto ci sarà sempre..anche ora per l'r22 e non è difficile immaginare che sarà così anche in futuro per i gas attuali
petshopboy Inserita: 19 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 (modificato) Bene alla fine settimana scorsa mi hanno installato il Kirigamine Zen di colore nero. Beh a parte la bellezza, sembra un vero e proprio oggetto di arredamento, per ora ho provato a farlo funzionare esclusivamente in riscaldamento e rispetto al mio precedenbte e vetusto condizionatore in pompa di calore ho notato una ENORME differenza.la Silenziosità ! sia della macchina interna che di quella esterna. Caspita per capire se è in funzione con ventola velocità media da circa 3 metri di distanza, devo per forza guardare la spia di funzionamento, o avvicinarmi di molto. Idem la macchina esterna, rispetto a prima è incomparabile la silenziosità Modificato: 19 ottobre 2015 da petshopboy
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora