Frigorista modena Inserita: 28 settembre 2015 Segnala Inserita: 28 settembre 2015 Ciao Carpi io mi riferivo ai cannellini da hobbisti, che vanno bene per lavori piccoli senza portare a spasso il "carrellino" con l'ossigeno e l'acetilene o il propano, sicuramente non quello che usi tu o quello che diceva Erikle.Mi sa che ognuno di noi sta parlando di un cannello diverso, in vendita comunemente ci sono i "carrelli" con le bombole ossigeno e acetilene e agli esami si usa ossigeno acetilene, mi dite ci sono altri kit non da hobbisti ossia più grandi ossigeno e propano e vi credo anche se nei negozi dove vado io non li ho mai visti in vendita.oltre al fatto come dicevo che l'acetilene è più ossidoriducente del propano.
Frigorista modena Inserita: 28 settembre 2015 Segnala Inserita: 28 settembre 2015 Ps Erikle solo per curiosità, ma tu che cannello usavi, ossigeno acetilene o ossigeno propano?
DavidOne71 Inserita: 28 settembre 2015 Segnala Inserita: 28 settembre 2015 Ti sei guadagnato una pizza gratis!
Frigorista modena Inserita: 28 settembre 2015 Segnala Inserita: 28 settembre 2015 Ah ecco Erikle, dillo anche al tuo amico sopra che si diverte a fare sempre commenti fuori luogo,a Carpi glie la offro comunque anche perché siamo vicini.
Lupone883 Inserita: 28 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2015 Erikle il mio titolare salda per lo più tubo da 1/4 o 3/8 per climatizatori e fa la stessa cosa che fanno nel video con l'espansore,solo che lui la fa con un cricchetto a frizione.Qualche volta salda anche 1/2 ma sembra in quel modo lì,non l'ho mai visto usare l'espansore o scaldar ecosì il tubo.Salda soprattutto climatizzatori casalinghi.Usa le 2 bomboline piccole,una di ossigeno e mi sembra l'altra di gpl.In veneto fanno qualche corso?costicchiano mi sa.Oppure devo comperarmi un pò di materiale e intanto provare a saldare a casa tutto il rame che trovo eh ehForse il mio titolare salda così perchè risparmia oppure può abbattere un pò i costi,boh
Frigorista modena Inserita: 29 settembre 2015 Segnala Inserita: 29 settembre 2015 Scusa Lupone solo per capire, per "cricchetto a frizione" intendi l'attrezzo che fa le cartelle svasate nei tubi?la cartellatrice?quella che ha il cono che gira con sotto la barra che stringe i tubi di varie dimensioni?perche se no parliamo parliamo parliamo e non si capisce di cosa, perché esiste anche un attrezzo a cricchetto che riesce a fare il "bicchiere" senza essere l'espansore di cui stiamo parlando.
Erikle Inserita: 29 settembre 2015 Segnala Inserita: 29 settembre 2015 (modificato) si ho capito usa un affare tipo questoche è piu economico di un espansore con le matrici ma ha il vantaggio l'unico in pratica di avere anche la misura di 1/4"Comunque fa il bicchiere per cui alla fine fa anche lui fa saldature capillari e mi sembra corretto..poi che usa il cannellino con bomboline usa e getta visto che come dici tu salda solo tubi piccoli ci stà anche questo molto meno peso da portarsi dietro Modificato: 29 settembre 2015 da Erikle
Frigorista modena Inserita: 29 settembre 2015 Segnala Inserita: 29 settembre 2015 Ah si potrebbe essere, aspettiamo conferme
Lupone883 Inserita: 29 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2015 eccomi qua,si confermo usa proprio quell'attrezzo nella foto però da come mi avete detto non si usa all'esame del patentino e non si usa in generale ani si usa forse su piccoli diametri.se voglio imparare a saldare bene o mi trovo uno che mi insegna o faccio un corso che però ho visto costicchiano.azz dimenticavo...devo imparare a usare anche l'espansore.....
Frigorista modena Inserita: 29 settembre 2015 Segnala Inserita: 29 settembre 2015 No non ho detto che non si usa all esame, è che all'esame fanno unire due tubi di un diametro maggiore al più grande inserto disponibile per quell attrezzo, tipo quasi due centimetri di diametro.l'importante che il bicchiere consenta una VERA brasatura a CAPILLARE, il che vuol dire né troppo spazio tra i due tubi (perché allora sarebbe a riempimento), né troppo poco, tipo che li devi martellare uno dentro l'altro, che è più a capillare di prima ma non è l'ideale neanche lei.
Lupone883 Inserita: 29 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2015 corsi o scuole in veneto ne conoscete?
Frigorista modena Inserita: 30 settembre 2015 Segnala Inserita: 30 settembre 2015 Certo che sì! E anche importanti, basta che scrivi di Google corsi ed esame brasatura li trovi.
Frigorista Carpi Inserita: 30 settembre 2015 Segnala Inserita: 30 settembre 2015 Ciao Carpi io mi riferivo ai cannellini da hobbisti, che vanno bene per lavori piccoli senza portare a spasso il "carrellino" con l'ossigeno e l'acetilene o il propano, sicuramente non quello che usi tu o quello che diceva Erikle. Ok, infatti qui ti do ragione, anche io ho uno di quei cannellini piccoli con le due bombolette usa e getta, le uso solo nei casi di emergenza quando sono impossibilitato a portare il carrellato ossido propano con me..... fino a mezzo police vengono abbastanza bene (tubo con tubo) oltre evito!
Frigorista modena Inserita: 30 settembre 2015 Segnala Inserita: 30 settembre 2015 Infatti mi riferivo a quello Carpi.
Lupone883 Inserita: 30 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2015 grazie ragazzi per le info e ho capito che metterò via 2 soldini ma almeno imparo a brasare.se il capo non vuoe che faccia il corso,amen lo farò lo stesso almeno dopo saldo tutto il rame che trovo eh eh
Erikle Inserita: 30 settembre 2015 Segnala Inserita: 30 settembre 2015 ma il tuo capo che mansioni ti affida? perchè solitamente la prassi è che tu impari il mestiere dal tuo capo direi che è inevitabile e doveroso perchè se non ti insegna a far nulla tu cosa fai lo segui e guardi cosa combina lui non gli sei di gran utilitàE' anche nel suo interesse insegnarti a fare le cose così non deve fare tutto lui
Lupone883 Inserita: 1 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2015 nel ramo climatizzatori mi fa fare canalette,srotolare tubazioni,preparare macchina esterna e interna,montare dima e staffe esterne,collegamenti elettrici pochi,cartelle poche e bicchieri pochi.buchi col martello e scalpello tanti.per questo mi metterò a saldare da solo,a prendere un pò di attrezzatura e a cercare un bel corso di brasatura.ci siamo io e un ragazzo in apprendistato che è li da 3 anni,roba ne sa fare più di me ma non vuole imparare molto o provare a conoscere cose nuove
Frigorista modena Inserita: 2 ottobre 2015 Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 Lupone apprezzo la tua voglia d'imparare, rimane molto strano comunque che dovrebbe essere il tuo titolare a volerti formare meglio.Se non lo fa di solito i motivi sono che non vuole spendere per i corsi, non gl'importa in fondo tu impari meglio, ha paura che se ti paga il corso poi tu te ne vai per i fatti tuoi, e lui ha perso soldi e dipendente che ha imparato a spese sue.Questa ultima ipotesi, anche se sembra strana, ti assicuro è quella che preoccupa di più un titolare.
Erikle Inserita: 2 ottobre 2015 Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 diciamo che le operazioni piu delicate preferisce farle lui per evitare problemiImmagino che le saldature visto il tipo di lavoro sono solo occasionaliDipende da dove parti ma non è difficile imparare a brasare
Frigorista modena Inserita: 2 ottobre 2015 Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 Ah certo anche questo è vero, però....
Lupone883 Inserita: 2 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 Ragazzi vi dico che sembravano tutte rose all'inizio ma ne sono fiorite poche e siccome le rose mi piacciono allora le farò fiorire da solo.Non ho nemmeno un'esperienza per aprire una ditta da solo e di questi tempi non ho nemmeno il giro clienti per pagare tutte le tasse allo stato quindi potrebbe stare tranquillo,ma avete toccato i punti cruciali e cioè le paure che ha.D'altronde ho 32 anni e vorrei imparare a brasare come a usare bene il tester per capire il manfunzionamento di una caldaia e di un clima che sono i due rami dove operiamo,però il mio titolare arriva,fa,spiega due secondi e da per scontato che si capisca tutto.Avrò anche la testa dura,avrò anche tante robe da fare a casa e quindi non sempre riesco a studiare sui libri però cerco di mettercela tutta e vorrei fare questi corsi.Per ora e per tanti anni voi del forum mi state dando una grande mano in diversi ambiti.Se dite che in veneto ci sono dei bei corsi allora vedrò di metter via 2 soldini e farli.Poi se lui cambia modo di far ebene e sennò verrò a lavorare a modena eh eh eh
Frigorista modena Inserita: 2 ottobre 2015 Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 Allora il tuo capo non è tanto preoccupato se fai da solo, per me è solo tirchio.Se non impari fanno ottimi corsi di cucina, pure lì fanno il brasato.
Lupone883 Inserita: 2 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 brasato?????dici che nemmeno con un corso imparerò......
Frigorista modena Inserita: 2 ottobre 2015 Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 Ma certo imparerai sei pieno di buona volontà.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora