Vai al contenuto
PLC Forum


ferro da stiro imetec compact 3000


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona domenica a tutti.

Ho il ferro in oggetto con la caldaia che non si scalda e quindi non eroga vapore. 

La resistenza della caldaia misura 50 ohm , però ai suoi capi non arriva tensione.

Ho pensato che ci fosse un termico da qualche parte ma non c'è. Però ho l'impressione che sia situato all'interno della caldaia.

E' possibile? Se così fosse , da come ho visto, credo che ci sia da sostituire tutta la caldaia. E' possibile che sia come dico , oppure (lo spero) mi sbaglio?

Inserisco qualche immagine

https://www.dropbox.com/sc/bxw6qvx5d2o61pe/AAD5I975XQxmZQUJbjHeWvH7a

Grazie,

Piero.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

potrebbe,anzi,dovrebbe esserci un fusibile termico tipo questoimages?q=tbn:ANd9GcSpG-qMJIY6A2r9jpvcpcynascosto magari in qualche tubetto sterlingato

Inserita:

Grazie ad entrambi per le risposte.

Il termofusibile purtroppo non è quello cilindrico . In effetti quello sta nella piastra del ferro che però funziona regolarmente.

Come dice Archimede, partono due fili neri sottili dalla caldaia (sonda NTC).

Però, scusa Archimede, in che senso il condensatore  non è quello della foto?

Inserita:

Dalla caldaia escono due connettori,uno con i fili neri che e' la sonda ptc e un altro connettore con tre fili.

Questo connettore e' quello dove ci sono due fusibili termici(non si riesce a sostituirli)perche'sono siliconati

nel foro della caldaia.Se i fusibili sono buoni,cambia il relais che e' da 24v. e sicuramente ha i contatti bruciati.

Inserita:

La scheda è unica ed è quella della foto.

Ho appena  sostituito sia il relè che il condensatore giallo ( prelevati da scheda di altro ferro di stessa marca ma modello diverso, ma comunque con relè e condensatore uguali). Continua a non funzionare.

I due fili neri della sonda ptc danno resistenza infinita, mentre i tre fili dell'altro connettore sono in continuità tra loro.

 

Inserita:

Controlla il relay nero della scheda, in quanto si "cuociono" facilmente i contatti.Prova a bypassare i contatti di potenza dello stesso con un filo, e vedi se la caldaia scalda.

 

Ciao

Inserita:

Come ho detto nel messaggio precedente il relè l'ho sostituito

Inserita:

Quindi, Archimede, secondo te, il guasto non dipende  dalla/e sonda/e interne alla caldaia?

Comunque vedrò il costo della scheda e farò sapere appena avrò risolto.....spero.

Grazie,

Piero.

Inserita:

Aggiornamento.

La scheda costa 38 € scontata. Non credo convenga comprarla visto che la stessa tipologia di  ferro costa sui 65€.

Per quello che mi riguarda stiamo parlando di fai da te, il ferro è mio.

Concordo con te quando dici che un tecnico non può mettersi a perdere tempo con la componentistica di una  scheda che nuova costa 38 €.  Troppo tempo impiegato e male  retribuito

Ci perderò un altro po di tempo e poi male che vada....... ferro nuovo

 

Inserita:

Problema risolto con l'acquisto di un nuovo ferro.

 

  • 2 months later...
Inserita:

Ho avuto lo stesso problema del ferro che non genera vapore con un Girmi Bialetti, termofusibile bruciato è simile a quello della foto, era attaccato alla caldaia rivestito con un tubicino in gomma e con un altro tubicino apparentemente di tessuto credo come protezione dalle alte temperature. Non è stato facile trovare il ricambio e comunque tutti i negozianti mi hanno suggerito di non metterlo. Alla fine ho trovato un 240 mentre il mio era 228, ho pensato meglio questo che niente. Ho saldato il termofusibile e rimontato il tutto sembra funzionare correttamente, unico incoveniente sembra che per iniziare ad erogare vapore ci mette molto più tempo rispetto a prima della riparazione, forse dipende dal nuovo termofusibile.   

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...