sesamo Inserito: 1 ottobre 2015 Segnala Inserito: 1 ottobre 2015 (modificato) Salve.Vi è un corto nel circuito d'alimentazione. Mi dispiace di essere un po vago ma, purtroppo, ho poca esperienzain questi "nuovi" TVC, sono rimasto, principalmente, ai "vecchi" con tubo catodico; comunque voglio tentare diriparalo ma sono sprovvisto di schema. Spero tanto che vi sia qualcuno che sappia come e dove reperirlo ionon ci sono riuscito. Grazie per la eventuale e cortese collaborazione. Modificato: 1 ottobre 2015 da Riccardo Ottaviucci
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 ottobre 2015 Segnala Inserita: 1 ottobre 2015 che codice ha l'alimentatore? 17...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 ottobre 2015 Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 controlla i soliti diodi veloci sui secondari,spesso vanno in corto
sesamo Inserita: 2 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 Purtroppo, come detto prima, ho poca o niente esperienza su questi tv e, necessariamente, ho bisognodello schema, mi è indispensabile, diversamente, non so dove mettere le mani. I "soliti" diodi veloci di cuiparli non so ne dove sono ne come sono fatti. Ti ringrazio per la tua gradita collaborazione. Ciao.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 ottobre 2015 Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 sono quelli sui secondari dei trafo switching,non sono marziani,hanno le stesse sembianze dei diodi lenti...
sesamo Inserita: 3 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2015 Non vi è, assolutamente, alcun diodo di tale genere se non nella sezione primaria, come il classico ponte di diodi d'alimentazione e qualche altro.Comunque a parte tutto io non so lavorare senza schema, anche conoscendo il tv, figuriamoci adesso. A me, per il momento, serve solo ed esc- lusivamente lo schema per, appunto, poterci capire qualcosa.
Fulvio Persano Inserita: 3 ottobre 2015 Segnala Inserita: 3 ottobre 2015 Ciao. Purtroppo, come detto prima, ho poca o niente esperienza su questi tv e, necessariamente, ho bisognodello schema, mi è indispensabile,Comunque a parte tutto io non so lavorare senza schema, anche conoscendo il tv, figuriamoci adesso. A me, per il momento, serve solo ed esc- lusivamente lo schema per, appunto, poterci capire qualcosa. Ma,quando si fanno determinate affermazioni,come in questo caso,lo schema è stato cercato o no ?In Rete si trova ad occhi chiusi !!!17IPS17-2Non vi è, assolutamente, alcun diodo di tale genere se non nella sezione primariaControlla meglio.Potrebbero avere un contenitore diverso da quelli più comuni (cilindrici).
sesamo Inserita: 3 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2015 Ciao.Certo che l'ho cercato, come già detto, usando il modello del tv e non ho trovato niente. Non sapevo, però, di poter cercare quellodell'alimentatore che per'altro è un VESTEL (strano). Ribadisco non conosco il tv e questa è la prima volta che sto osando a tentareun'approccio, mi sono detto: vediamo come va. Adesso che ho lo schema me lo studio e vi farò sapere. Comunque di primo acchito ho notato che i suddetti diodi sono simili a dei transistor in contenitore TO-220F e sono montati in un dissipatore di calore e con loschema è stato più facile capirlo. Vogliate scusarmi se mi sono dilungato. A presto.
sesamo Inserita: 24 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2015 Rieccomi a voi. Trovato uno dei due (doppi) diodi SCHOTTKY (MBR10150 CTF-E1) in corto ma, purtroppo, il ricambista non aveva l'originalee ho dovuto optare per uno similare: B20200G, in contenitore metallico; quindi ho dovuto, isolarlo con della mica e fissarlo con una vite in pla-stica. E' da diversi giorni che funziona, perfettamente. Quanto prima posterò il tutto in guasti risolti. Un saluto per tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora