Vai al contenuto
PLC Forum


LG Plasma si sente ma non si vede


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

Come da titolo ho una LG 50PG1000 che si sente ma non si vede.

I primi test che ho fatto sono stati ai fusibili della zsus e ysus, entrambi sono buoni quindi escluderei un corto in quelle zone.

L'unica zona che per ora mi desta sospetto è la CTRL, praticamente accendo la tv, e noto che dietro si accende 1 sola luce verde centrale, poi non so se è una coincidenza ma quando ci passo il phono su quella parte le luci iniziano ad accendersi e spegnersi a volte rimangono anche tutte e 3 accese..

Ora non so da cosa dipende, e non so se è quella la parte da valutare, preciso che in questo test del phono anche se le luci si accendevano e spegnevano il video non ha mai dato segni di vita..

In ogni modo secondo le vostre competenze ed esperienze, la CTRL potrebbe essere una problema?

Inoltre io l'ho escluso a priori la scheda d'alimentazione, ma secondo voi è da valutare anche quest'ultima?

Ditemi un pò quali test dovrei fare, oppure quale prova posso fare per capire meglio il problema dove è situato.

Non so dove ho letto ma a volte può anche essere un transistor e un condensatore SMD nella zona CTRL, vi risulta?

Grazie anticipatamente

 

P.s mi sono dimenticato di aggiungere che non credo sia un problema di retroilluminazione in quanto puntando una luce nella tv non si intravede proprio nulla, quindi immagine proprio spento.

Modificato: da Marco1994

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

i plasma anche se li illumini con la Lanterna di Genova non vedi nulla lo stesso,non c'è retroilluminazione

Inserita:

Ah ecco.. è il mio primo plasma..

Quindi cosa mi consigliate di fare? il plasma ha luci a led come la LCD in serie da controllare?

Nel senso mi devo limitare al controllo delle ysus, zsus e ctrl oppure continuare a smontare ed arrivare fino ad arrivare al plasma?

Vi chiedo proprio per favore di darmi qualche informazione un pò più precisa e ricca di contenuti.. vi ringrazio anticipatamente

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il plasma è completamente diverso dall'LCD (cristalli liquidi). Tutta la fisica che li circonda è completamente diversa per entrambe le applicazioni.

Ci sono in rete tutorial sui sistemi di visualizzazione attualmente in uso. Io posso raccontarti in modo esauriente tutto il mondo che c'era intorno al tubo a raggi catodici,ma ho solo qualche infarinatura sul principio di funzionamento delle nuove tecnologie. Cerca in rete

Inserita:

Ah capisco, ti ringrazio comunque dell'interessamento.

In rete ho cercato ho trovato ben poco, solo questo forum.. percaso sai qualche "parola chiave" su dove posso reindirizzarmi.

Oppure qualche piccola dritta per fare dei test per localizzare il problema?

Non so se può essere utile, ieri smontai la zsus e sotto i piedini dei transistor ho trovato su ogni piedino della "melma" giallina, non sono nemmeno io se è bruciato oppure melma di vecchio flussante essiccato male, o bo..

In ogni modo se in base alla vostra esperienza riesce a darmi qualche piccola dritta anche sui test da fare ne sarei davvero grato..

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ti ho caricato qui questo tutorial sui plasma

Inserita:

grande riccardo!!! grazie :)

ho visto un pò... però non so a cosa potrebbe mai servirmi.. forse ora mi devo orientare sui buffer, e Y man... tu cosa dici?

per i buffer i singoli chip si possono testare e quindi nel caso cambiarli?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per quanto ne so io sui plasma (poco e niente) in genere si cambia tutta la scheda

Inserita:

quello che immaginavo pure io.. il problema è appunto quello.. quale scheda? eheh.. non so nemmeno dove orientarmi.. se c'è qualche mezzo per capirlo.. etc

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...