robertazzo Inserito: 2 ottobre 2015 Segnala Inserito: 2 ottobre 2015 (modificato) salve a tuttidesideravo sapere come sigillare la caldaia del mio simac dual 7500 dopo averla aperta e pulita dal calcare.esiste per caso una guarnizione apposita?attendo vostre informazioni grazie. Modificato: 2 ottobre 2015 da robertazzo
robertazzo Inserita: 2 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 salve Riccardoringraziandoti per la gentilezza mostratami, desideravo informarti che ho già tentato di sigillare la caldaia ben due volte con un silicone ad alta temperatura. è la stessa cosa, oppure ci vuole quello specifico che mi hai indicato?oppure: avrò sbagliato i tempi di esecuzione?la prima volta ho messo il sigillante e ho subito accoppiato i due elementi che compongono la caldaia serrando i dadi e bulloni.nella seconda operazione ho atteso mezz'ora e poi ho terminato l'operazione.sarebbe il caso di far asciugare completamente la sostanza prima di terminare l'operazione?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 ottobre 2015 Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 prima di serrare completamente lasciala asciugare per una mezzora,mettine parecchia comunque
robertazzo Inserita: 2 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 scusa Riccardotanto per intenderci; stai parlando di motorsil D oppure di silicone alta temperatura.
robertazzo Inserita: 2 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2015 ok grazie Riccardosaluti!
robertazzo Inserita: 12 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2015 salvestamattina rimontando il ferro in questione ho riscontrato che come azione il pulsante vapore va in corto.cosa è potuto succedere?l'interruttore dell'elettrovalvola potrebbe essere andato in corto?oppure avrò io invertito qualche filo senza rendermene conto, ma ho controllato le foto che ho fatto con lo smartfhone e sembra tutto ok.e possibile un'altra causa?inoltre mica avreste uno schema elettrico?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 ottobre 2015 Segnala Inserita: 12 ottobre 2015 L'interruttore per sua natura va in corto,altrimenti che interruttore è? Spiegati meglio,quando lo premi scatta il salvavita? Se sì,hai sbagliato qualche connessione
robertazzo Inserita: 29 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2015 salve a tuttiintanto sono riuscito a sigillare la caldaia.ho risolto il problema del corto del elettrovalvola vapore.tuttavia dopo due ore di normale funzionamento a un certo punto ho scoperto che è saltato per la terza volta i'interrutore termico di 184 gradi.ho controllato l'impianto e sembra tutto ok .sapreste idicarmi se cè un'anomalia o sono difettosi questi ricambi?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 strano,un termostato dovrebbe reggere almeno la temperatura per cui deve aprire o chiudere e anche la corrente max di targa.Per il tuo caso almeno 10A,verifica da quanto erano i tuoi
robertazzo Inserita: 2 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2015 salvedopo l'ennesima sostituzione del termostato caldaia 165° e sostituzione del TCD 184° questa sera dopo il funzionamento di circa 1/2 ora e sono saltati entrambi.tuttavia nel frattempo il ferro mi caccia vapore misto a goccioline di acqua.non sarà il pressossato che deve essere sostituito e che mi stara tutti i valori?attendo vostre delucidazioni.
robertazzo Inserita: 4 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2015 salvedopo l'ennesima sostituzione del termostato caldaia 165° e sostituzione del TCD 184° questa sera dopo il funzionamento di circa 1/2 ora e sono saltati entrambi.tuttavia nel frattempo il ferro mi caccia vapore misto a goccioline di acqua.non sarà il pressossato che deve essere sostituito e che mi stara tutti i valori?attendo vostre delucidazioni.
robertazzo Inserita: 4 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2015 che ne pensate:ho fatto una buona riflessione?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora