Vai al contenuto
PLC Forum


Ferro Per Stiro Bosch mod. Sensixx B25L - La Caldaia Interna Non Scalda


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, stesso ferro, stesso problema (non scalda la caldaia).

Dannatamente, stavo sostituendo una guarnizione e per far questo ho aperto (in maniera del tutto superflua) tutta la scocca. Lavoretto finito, riaccendo per un test, poco dopo salta la corrente.

Da quel momento in poi, caldaia sempre fredda. Non sento neanche la pompa partire quando accendo il ferro, normalmente la si sente sempre partire qualche secondo per caricare la caldaia (a meno che non sia già carica dalle prove che ho fatto e quindi non sta partendo per quello...).

Dall'esperienza e dalla lettura di questo thread, potete darmi qualche indicazione salva tempo e salva ferro?

Grazie infinite!

Modificato: da MarcoPau

Inserita:

220 misurata sui capi della resistenza. Se non scalda vuol dire proprio che è esplosa la resistenza? Però tra i capi e il corpo della caldaia non c'è continuità, cosa che mi aspetterei.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Marco Pau.

Non ti accodare a discussioni di altri utenti,oltretutto vecchia di oltre un anno,ma aprine sempre una solo tua.
Adesso verrà divisa,dove proseguirai sino al termine.

Inserita:

Grazie di aver separato le discussioni per me. Credevo avesse un senso continuare una discussione, per quanto vecchia, visto che il problema è lo stesso.

Ad ogni modo ho confrontato le schede del mio b25l con il modello più recente tds2568, che potrei avere in regalo (scheda rotta ma resto ok). Sono apparentemente identiche a parte il connettore più grande che ha un pin in più, verosimilmente a causa del pulsantone verde aggiuntivo presente frontalmente sulla scocca (credo sia per proenergy).

Credete si possa fare uno swap delle schede escludendo il bottone verde?

Inserita:

Non penso, anche se le schede fanno il medesimo lavoro bisogna eseguire determinati aggiornamenti del cablaggio che variano a secondo dei modelli. quindi o cambi la scheda col suo ricambio oppure cerchi anche le relative modifiche. prova intanto a dare una misurata ai componenti più evidenti, mi pare ci sia una resistenza di potenza che potrebbe essersi aperta e qualcos'altro del genere.

Inserita:

Il fatto che non ci sia continuità col test del cicalino non vuol dire di per sé resistenza caldaia bruciata? Avrebbe più senso fare una misurazione con l'ohmmetro? Che valori dovrei ottenere?

Inserita:

Dipende dai cicalini, alcuni dopo poche decine di Ohm non suonano più e la R è OK. Nel caso di una R di caldaia qiesta dovrebbe avre pochi Ohm e quindi teoricamente dovrebbe suonare; comunque una misura col tester sarebbe auspicabile

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...