rocco64 Inserito: 21 novembre 2007 Segnala Inserito: 21 novembre 2007 ciao a tutti, sono l'ultimo arrivato, avrei bisogno di un aiuto:sono alle prese con il dimensionamento di una conduttura che alimenta un motore, ho tutti i dati a disposizione per il calcolo della caduta di tensione percentuale che deve essere contenuta entro il 10%, mi manca soltanto il valore del cosfi in fase di avviamento che non sono riuscito a trovare sui cataloghi, pertanto, chiedo se c'è una formula in particolare per calcolarla.grazie
Stefano Sormanni Inserita: 21 novembre 2007 Segnala Inserita: 21 novembre 2007 la corrente di avviamento del motore è per un motore 2 poli 6-7 volte quella nominale, mentre se si va su 4 poli 4-5 volte.
rocco64 Inserita: 21 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2007 ciao Stefano, mille grazie per la risposta, quello di cui ho più bisogno è il calcolo del cosfi durante la fase di avviamento motore che è sempre più basso di quello nominale, per sentito dire mi risulta che il valore del cosfi in fase di avviamento si aggira tra 0,2 e 0,35, ma ripeto è solo per sentito dire, mi devo fidare oppure c'è un metodo di calcolo più sicuro?grazie a chiunque mi riesce a dare delucidazioni
adross Inserita: 21 novembre 2007 Segnala Inserita: 21 novembre 2007 Leggi la corrente della targa del motore, considera quanto detto da stefano e vai.
Stefano Sormanni Inserita: 21 novembre 2007 Segnala Inserita: 21 novembre 2007 Il cos(phi) basso, normalemente si ha quando il motore è scarico (ovvero a vuoto) in quanto la corrente che serve per mantere il flusso sul rotore è completamente swattata, e la corrente che serve per far ruotare il rotore è molto poca.Sinceramente no so dirti se durante la fase di avviamento (si parla di qualche sec.) il cos(phi) sia basso o alto, anche perchè essendo una fase transitoria ha poco senso andarlo a calcolare.
rguaresc Inserita: 22 novembre 2007 Segnala Inserita: 22 novembre 2007 La caduta di tensione e' massima con cosfi=1.Un motore molto piccolo, <1 kW, puo' avere un cosfi all'avviamento do circa 0,7 corrispondente a 45 gradi. motori piu' grandi, ma comunque a gabbia, hanno cosfi d'avviamento via via minori come 0,4. I cosfi piu' bassi li raggiungo i motori (introvabili) a rotore avvolto.Siccome il cosfi penalizza la caduta quando e' alto stima un cosfi un po' alto per prudenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora