cesabas Inserito: 5 ottobre 2015 Segnala Inserito: 5 ottobre 2015 Buongiorno a tutti, vi allego una piantina del locale con indicazione delle predisposizionihttp://i248.photobucket.com/albums/gg188/cesabas/Screenshot 2015-10-05 15.06.48.jpgl'ingresso è sulla sinistra al centro, la parte di destra è magazzino e non ha bisogno di essere climatizzata.Un installatore ci ha proposto un 12000 + un 9000 mentre un altro ci ha assicurato che mettendo un 18000 avrei comunque una buona climatizzazione.La differenza di prezzo delle macchina è di circa 500€.Il mitsubishi MSZ-HJ50VA 18000 viene 800€, mentre il mitsubishi 9+9 viene 1230€ ed il 9 + 12 viene 1323€.Io mi trovo in una località di mare ma considerato che il locale deve avere una temperatura giusta, non voglio troppo freddo o troppo caldo.Che ne pensate? Una sola macchina da 18000 potrebbe bastare?Grazie mille e buona giornata
opazzo Inserita: 5 ottobre 2015 Segnala Inserita: 5 ottobre 2015 Un 18.000 ti basta per raffreddare sicuramente con quei metri cubi, però è tirato se devi scaldare, ovviamente nei mesi più freddi, non nella mezza stagione, almeno con i conti della serva.............cioè conti che non tengono conto se sotto il tuo appartamento c'è una pizzeria con forni che vanno tutto il giorno, se ami le lampade alogene e ne hai 5 da 500w perchè di sera vuoi che sia come il giorno (sto mettendo dei casi limite, ma per farti capire) ecc. ecc.Certo è che con 2 split invece che uno solo, il confort sarà migliore, in quanto il fresco o il caldo verrà distribuito meglio, e questo confort lo noterai di più in caldo ma devi vedere le tue esigenze come sono, se non vanno oltre al raffreddare nelle ore più calde d'estate e riscaldare nella mezza stagione opterei per la mono da 18Diversamente se vuoi il confort sempre e solo, metti la dual, ma accertati che la macchina esterna sia una 18.000 o meglio una 21.000 (non hai specificato il modello) perchè se è una 14.000, puoi così mettere 2 split da 9.000 o uno da 9 e uno da 12, la potenza massima sarà sempre 14.000.
cesabas Inserita: 6 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2015 Grazie mille opazzo per il tuo consiglio.Effettivamente anche per una questione di risparmio avrei pensato a mettere 2 macchine, che mi costano meno di un dual split. Ad esempio montando un mitsubishi hj25va + un hj35va spenderei scarso 1000€ rispetto ai 1250 del mxz2hj40va+hj25va+hj35va e magari potrebbe capitare di accendere solo quello da 12000 quando il clima è mite, mentre farle partire entrambe quando fa molto freddo.Penso che in entrambi i casi una 3kw basti, considerando anche il fatto che l'impianto di illuminazione completamente a led arriva massimo a 0,8kw
opazzo Inserita: 6 ottobre 2015 Segnala Inserita: 6 ottobre 2015 Se puoi installare 2 mono, una 12 e una 9, è sicuramente un impianto più bilanciato per riscaldarsi, che è più difficile che raffreddare........se poi spendi meno direi senz'altro questa soluzione.......io non ho capito se questo impianto deve essere usato come riscaldamento primario, perchè in tal caso io metterei due mono da 12, la differenza di prezzo tra una 9 e una 12 non è poi sta gran cosa, ma almeno sono sicuro che in caso di temperature basse e soprattutto umide non ho un impianto tirato.....ripeto, che questo vale per riscaldare................
cesabas Inserita: 6 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2015 Si si unica fonte di riscaldamento/raffrescamentoDi 12.000 sul mercato ce ne sono tanti, magari riesco a spuntare un prezzo migliore su marchi sempre di qualità
opazzo Inserita: 6 ottobre 2015 Segnala Inserita: 6 ottobre 2015 2 mono per riscaldare sono sicuramente meglio di una dual, e in caso di guasto te ne rimane una a tamponare l'emergenza.
dnmeza Inserita: 6 ottobre 2015 Segnala Inserita: 6 ottobre 2015 se puoi mettine 2 da 12000, sono meno sfruttate, e nel caso che una faccia cilecca, l'altra intanto ti aiuta,
cesabas Inserita: 7 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 effettivamente si potrebbe fare così..anche perchè i mesi veramente freddi sono 2/3 ed i caldi 2. Quando la temperatura è più mite potrei accenderne anche uno solo
Erikle Inserita: 7 ottobre 2015 Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 anche io consiglio la soluzione di 2 monosplit da 12kBtuLa serie HJ di mitsubishi è sicuramente con un elevato rapporto qualità prezzo e certamente una delle misgliori scelte fra le macchine economichePerò resta una macchina entry level anche se ha un amrchio blasonato sopra
cesabas Inserita: 7 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 Sono d'accordo, ma qual è la differenza con i modelli più avanzati?A me serve che in inverno scaldi, con al massimo +5° esterni e l'estate raffreschi con circa 30° fuori.Sinceramente vedo moltissime attività che montano delle cinesate assolute o marchi completamente sconosciuti, eppure la temperatura all'interno è giusta.Chiaro che magari altre macchine più costose mi farebbero risparmiare 10-15€ sulla bolletta...ma in quanti anni ammortizzo la differenza di costo?
Erikle Inserita: 7 ottobre 2015 Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 ma dove sei come luogo? se hai + 5 esterni allora è facile riscaldarsi e vanno benissimo anche gli HJ
cesabas Inserita: 7 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 Ciao, a Vasto in provicia di CH, siamo praticamente sul mare!
Erikle Inserita: 8 ottobre 2015 Segnala Inserita: 8 ottobre 2015 l'abruzzo mi sembra che sia molto variabile come clima ma se mi dici che sei vicino al mare con clima mite direi che la tua scelta è ok
cesabas Inserita: 8 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2015 Niente è tornato il tecnico e mi ha detto che con gli hj della mitsubishi non ci faccio nulla, che se fa un po' più freddo non riscaldano...ora vorrei capire, cosa devo guardare come valore per prendere una macchina che abbia una buona resa?Lui mi ha proposto che se non voglio spendere posso mettere dei midea, che sono cinesi di alta fascia, ma francamente eviterei.
cesabas Inserita: 8 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2015 p,s, ho trovato questo general che sempre avere buone caratteristiche a poco più di 500€ASHG12LLCC/AOHG12LLCC
opazzo Inserita: 8 ottobre 2015 Segnala Inserita: 8 ottobre 2015 Il problema delle pompe di calore aria aria, non è tanto il freddo (che ovviamente ha la sua importanza) perchè se fuori ci sono -4 la macchina fa fatica a portare l'ambiente interno a 18/20 gradi, e tutti i dati da catalogo vanno a farsi benedire, ma sembrerà assurdo, nel tempo ce la farà...........diversamente a 2/3 gradi con un tasso di umidità alto (tipo nebbia) la macchina va in sofferenza perchè essendoci molta umidità nell'aria, la batteria esterna ghiaccerà molto spesso, e di conseguenza l'impianto va in sbrinamento, e quando è in questa funzione non hai aria calda che esce dallo split......e se va in sbrinamento ogni 30/40 minuti capisci bene che non avrai un grande confort.............ecco perchè la soluzione con 2 mono è più indicata per scaldare, in quanto difficilmente andranno nello stesso momento in sbrinamento (teoricamente) ma magari a distanza di 5/10 minuti una dall'altra, lasciando sempre uno splt funzionante...............per quanto riguarda Midea, io ne ho montati parecchi, anche rimarchiati (ariston, vailant, olimpia splendid, alcuni modelli di toyotomi, idema ecc. ecc.) più che dire "cinese di fascia alta" direi cinese con un buon rapporto qualità prezzo, io stesso nel mio soggiorno ho una 18.000 Idema, fa il suo sporco lavoro come deve senza particolari fronzoli, unica pecca, se proprio devo trovarla, abitando in provincia di Monza, e quindi freddo e soprattutto umidità (nebbia ecc.) in pompa di calore, sotto i 3/4 gradi non eccelle.................non ho mai provato a sottozero perchè poi ho il riscaldamento, ma se tornassi indietro lo ricoprerei ad occhi chiusi per le mie esigenze.
cesabas Inserita: 9 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2015 Anche il tecnico mi ha detto che si trovano rimarcati...visto il costo potrei anche fare una prova e magari tra qualche anno cambiare. Questo general fujitsu che ho postato ha delle buone caratteristiche a mio avviso, ma non sono un esperto:SpecificationsModel No.Indoor UnitASHG12LLCOutdoor UnitAOHG12LLCPower SourceV/φ/Hz230V~50HzCapacityCoolingkW3.4(0.9~3.8)Heating4.0(0.9~4.6)Input PowerCoolingkW1.015Heating1.080EERCoolingW/W3.35COPHeating3.70Running CurrentCoolingA4.7Heating5.1Moisture RemovalLiter/h1.8Noise (Indoor)CoolingH/M/L/QdB(A)43/38/33/22Noise (Outdoor)Cooling51Airflow Rate (High)Indoorm³/h720Outdoor1,850Net DimensionH × W × DIndoormm262×820×206kg(lbs)7.0(15)Outdoormm535×663×293kg(lbs)26(57)Piping ConnectionsSmallmm6.35Large9.52Drain Pipe DiameterI.D.13.8O.D.15.8 to 16.7Max Pipe Length (Pre-Charge)m15(10)Max Height Difference10Operation RangeCooling°CDB18~43Heating-15~24RefrigerantR410A
cesabas Inserita: 9 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2015 Parlando con un tecnico mi è stato consigliato anche questo modello FTXB35C, serie economica di daikin ma che non dovrebbe avere nulla a che fare con il modello siesta fatto in cina, dovrebbe essere fatto in repubblica ceca
opazzo Inserita: 10 ottobre 2015 Segnala Inserita: 10 ottobre 2015 Ok, domani parlerai con un tecnico che ti consiglierà sharp e ti dirà la sua, poi dopodomani parlerai con un altro e ti consiglierà ferroli................datti un tetto di spesa, e fidati di un tecnico che magari ha già fatto qualcosa per un amico e conoscente e si sono trovati bene, perchè puoi installare anche la macchina più costosa e performante di tutte, ma se la installa un installatore "poco attento" ....................a buon intenditore poche parole.
Erikle Inserita: 10 ottobre 2015 Segnala Inserita: 10 ottobre 2015 gli hj hanno un eccellente rapporto qualità prezzo e hanno pure la valvola di espansione elettronicaSe vi vuole salire di rango è inutile cercare marche esoteriche chiaro che devi spendere di piùMa se la temperatura minima esterna in inverno sono +5 non hanno problemiNon sempre i pareri degli installatori sono sinceri e non sempre sanno valutare correttamente la qualità dei prodotti
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 11 ottobre 2015 Segnala Inserita: 11 ottobre 2015 Concordo per hj, buone plastiche,disegno, impatto sonoro, resa discreta e affidabilità e capillarità centri assistenza ME.E chi mi conosce sa che tifo per Daikin
cesabas Inserita: 12 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2015 (modificato) Grazie a tutti per i consigli.Quello che vorrei capire è a cosa devo stare attento nelle caratteristiche.I KW in riscaldamento?Ad esempio gli HJ da 12000 hanno una capacità di riscaldamento nominale di 3,6kw mentre il modello General Fujitsu che ho postato sopra arriva 4.0 kw. Modificato: 12 ottobre 2015 da cesabas
cesabas Inserita: 15 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2015 Buongiorno, stiamo iniziando con i lavori in negozio.Il locale, anche se fuori le temperature sono sui 5* risulta caldo, sicuramente sui 16/17°.Secondo l'installatore si potrebbe provare con un 18.000btu, nel caso in cui non bastasse, aggiungere un 9000 o 7000 btu.Abbiamo fatto una piccola ricerca di macchine e ci siamo trovati di fronte ad una scelta:Mission 53 Midea o Daikin KITATXN50NB9Il Midea ha un rendimento energetico nettamente migliore, mentre il prezzo è simile, sposta solo di circa 150€ (il Midea è più economico).Ad istinto prenderei il cinese....però bho!Un vostro consiglio?
AlessandroP Inserita: 15 dicembre 2015 Segnala Inserita: 15 dicembre 2015 quello che devi stare attento è il tipo di macchinase cerchi una macchina che raffreschi e scaldi come unica fonte spenderei qualcosa in più e porterei a casa qualcosa meglio assemblato; qua non si sta parlando di una macchina che funzioni poche ore e 1/2 mesi all'anno ma di 5/6 mesi all'anno (come minimo) e parecchie ore al giorno quindi serve efficienza e affidabilità generalmente macchine più costose forniscono anche 4/5 o 6 anni di garanzia.detto questo opterei senza dubbio (come ti è stato consigliato) su 2 macchine da 3,5KW nominali (12000btu), sono inverter e anche se sovradimensionate riescono molto bene a modulare in funzione delle necessità e nelle "mezze stagioni" poteresti anche accenderne solo 1 alla volta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora