arkos19 Inserito: 7 ottobre 2015 Segnala Inserito: 7 ottobre 2015 Buonasera a tutti del forum, questo condizionatore si presenta con una sequenza di 10 lampeggi del led e dalla tabella corrisponde a "Avaria sensore compressore".Spero domani di postare la foto dove è evidente un sensore posto sul tubo di rame in prossimità del compressore. Questo sensore è stato letteralmente massacrato e non più recuperabile, forse l'intendo era quello di toglierlo.La domanda è: il sensore indicato dai 10 lampeggi è questo, se è questo, alla tavola Resistenza/tensione sensori quale devo prendere in considerazione.Tavola Resistenza/tensione sensori riporta 4 categorie.- Sensori tubazioni.- Sensori aria.-Sensori IPM-Sensori mandata comp.Resto in attesa del Vs.prezioso supporto.Grazie
arkos19 Inserita: 13 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2015 Ho dato per scontato che la sonda con i fili tranciati, sia la sonda mandata compressore. Ho collegato ai fili una resistenza da 270K ( l'unica che avevo a disposizione al momento). Risultato sembra funzionare, impostando la temperatura al minimo 18°, si vede la ventola girare e poi fermarsi e così ancora per 4/5 volte, poi si spegne l'unità interna e compare il led lampeggiare 6 volte (Eccessivo assorbimento elettrico CC).Le misure che sono riuscito a fare sono queste:316V sui condensatori elettrolitici.Sui morsetti N e 3 una tensione in CA che oscilla da 48V a 96V.Il motore presenta continuità sui tre poli, non possiedo un milliommetro e non so come poter testare il motore.Ho smontato la scheda e toto il dissipatore, i componenti non presentano a prima vista segni di danneggiamento, quel poco che ho potuto misurare ponti di diodi, resistenze e diodi sono a posto anche un IGBT sul dissipatore non è in corto.Allego altre foto della scheda.
arkos19 Inserita: 20 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 Buonasera a tutti,nessun suggerimento su come risolvere Errore 6 (Eccessivo assorbimento elettrico CC).
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 21 ottobre 2015 Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 La sonda di mandata è una 200k sostituisci e prova
arkos19 Inserita: 22 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2015 Grazie, bazooka per il tuo intervento, purtroppo non ho la sonda, ho provato con delle resistenze al posto della sonda prima con una da 270K poi con una da 240K e in entrambi i casi la ventola si è messa in moto, ha fatto 4 o 5 tentativi e poi si spegne e il led lampeggia 6 volte.Se è cambiato l'errore, da errore 10 a errore 6, vuol dire che la prova con la resistenza anziché la sonda comunque ha funzionato?Se questa prova è valida, mi devo concentrare sul motore o sulla scheda? Oppure c'è altro da verificare?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 23 ottobre 2015 Segnala Inserita: 23 ottobre 2015 Qualsiasi negozio di frigorismo, una decina di euro.Solo con la sonda a posto poi puoi verificare il resto se scatta la protezione amperometrica potrebbe essere scarico ma comunque sia devi prima sostituire il termistore con uno di capacità uguale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora