marco battilana Inserito: 27 novembre 2007 Segnala Inserito: 27 novembre 2007 Salve, un mio amico in magazzino ha un paranco elettrico, funzionante a 380 V trifase.Il suo contratto è monofase, e attualmente il paranco funziona con un condensatore di 40 uF collegato sulla morsettiera di alimentazione.Questo paranco, è composto da 2 motori trifase,di cui il primo è dedicato al sollevamento ed il secondo, più piccolo serve per l'avanzamento del paranco, che scorre su una putrella.Nella scatola del paranco, è presente una scheda che ingloba un trasfo per gli ausiliari, due relè da circuito stampato (abbastanza grossi, che presumo comandino i 2 motori e una scatoletta nera dell'ABB dove presumo ci siano dei relè più piccoli per realizzare i comandi, avanti, indietro, su, giù e stop.Mi confermate che è possibile installare un inverter di potenza adeguata con ingresso 230 v monofase ed uscita 380v trifase?Come mi consigliate di collegarlo, visto che non serve per comandare direttamente i motori ma anche tutta la logica?Io sinceramente lo utilizzerei come semplice generatore, utilizzando un interruttore per chiudere il contatto che lo fa partire solo quando lo si deve usare. e un interruttore generale per spegnere tutto l'ambaradan inverter compreso, nei lunghi periodi di inutilizzo.
Del_user_23717 Inserita: 27 novembre 2007 Segnala Inserita: 27 novembre 2007 Un' inverter con ingresso 230V monofase può darti solo un' uscita 230V trifase... che probabilmente ti basta per fare funzionare il tutto collegando (nelle morsettiere dei motori) gli avvolgimenti a triangolo. Visto che dici che attualmente tutto funziona in monofase con un condensatore, non dovrebbe avere problemi...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora