walterword Inserito: 27 novembre 2007 Segnala Inserito: 27 novembre 2007 ciao a tutti sto cercando sul manula del MM40 il parametro per attivare le resistenze di frenatura esterne Vedo un P1237 che mi dice "Frenatura Dinamica " , puo essere giusto ?Gia che ci sono vorrei approfittare .....piloto i drives in profibus con pzd e pkw , pero devo anche avere l'opzione che tramite un'ingresso digitale (P701 il primo in morsettiera) possocommutare il riferimento di velocità da profibus in analogico da potenziometro collegato a AN1 +/- Secondo voi e' sufficiente settare il parametro P701 ad un valore (che non trovo) o devo anche gestire il discorso con i BICO (spero di no)grazie a tutti walter
emanuele.croci Inserita: 28 novembre 2007 Segnala Inserita: 28 novembre 2007 P1237 è OK, non ti serve altro, gli inserisci il duty cycle sopportabile dalla tua resistenza di frenatura...Ciao, Emanuele
rimonta Inserita: 28 novembre 2007 Segnala Inserita: 28 novembre 2007 p1237=5% se hai le resistenze originali Siemens.Per quanto riguarda la commutazione P701(o altro)=99; p800=722.0(o altro).Non vedo la difficoltà, poi p1000[0]=2 e P1000[1]=6
walterword Inserita: 28 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2007 grazie ragazzi Si il chopper e' okper quanto riguarda la commutazione da riferimento profibus a riferimento analogico potenziometro devo sistemarloIo ho settato solo P700=6(CB) P1000=6 (riferimento frequenza)Il P701=33 avevo messo ....Ok quindi il campo parametri P1000 e composto da n parametri ho visto oggiAllora ....P1000[0]=2 cioe dall'analogico e P1000[1]=6 dal CB Il P800 non lo avevo consoderato .....Scusate ma il P1237 varia da 0 a 1 , come posso portarlo al 5%grazie raga' ciao walter
emanuele.croci Inserita: 29 novembre 2007 Segnala Inserita: 29 novembre 2007 Ciao,ti risparmio pure la fatica di aprire il manuale alla pagina del parametro 1237....Possible Settings:0 Disabled1 5 % duty cycle2 10 % duty cycle3 20 % duty cycle4 50 % duty cycle5 100 % duty cycleCiao, Emanuele
walterword Inserita: 29 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2007 grazie ema faccio delle prove adesso ...
walterword Inserita: 30 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2007 non riesco a far funzionare una cosa.Ho un MM420 collegato in profibus al quale passo word di comando e riferimento di velocita in Hz.Il drive deve funzionare anche acquisendo il valore di frequenza dal potenziometro esterno , abilitato daal'ingresso digitale 3Quindi P700=6P1000=26 (non posso parametrizzarlo con 2 indici perche ne ha solo uno , quindi 2 per il potenziometro e 6 per per il profibus)P703=99 (abilita BICO)P800=722.2La word di stato mi dice che c'e' una sovracorrente ma senza allarme ne fault Ho settato i parametri di massima velocita' P2000=50 , P1082=50 Non capisco cosa si possa fare ....In sostanza dovrei effettuare uno switch del riferimento di velocita tra il potenziometro e il calcolo in profibusCerto se avessi avuto una scheda analogica al plc , farei lo switch al plc...porca miseria ....ciao e graziewalter
walterword Inserita: 30 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2007 sto avendo dei problemi strani .....nel sw in dotazione , gentilemente lasciato dal collega che c'era prima , ci sono dei loop che dovrebbero permettere la parametrizzazione dei drives da pannello MP277 , tramite il pacchetto PKW di dati in profibus Personalmente ho sempre evitato cio , in quanto tramite bop si possono tranquillamente introdurre i par .Sembra quasi che si impalli la rete profibus , ossia , mando la word di comando =1151 e la word di velocita =10000e dopo un po si impalla il drive senza allarmi , senza fault ...niente .Sul display del drive visualizzo la word di comando senza il bit di start , nonostante la paw sia =1151 Cambio il CB , metto quello del drive vicino e tutto funziona magicamente finche non provo a trasferire un parametro dal pannello ....poi si impalla tutto di nuovo come prima Azzzzz domani taglio fuori tutte ste porcherie di puntatori e puttanate varie e voglio proprio vedere Non capisco perche si debbano complicare le cose piu di quelli che gia sono
walterword Inserita: 1 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2007 forse devo configurare anche il parametro P719 ....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora