Bipositivo Inserito: 7 ottobre 2015 Segnala Inserito: 7 ottobre 2015 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, mi occupo della programmazione plc e sto iniziando ora a progettare sotto la guida di un dipendente, chiamatelo pure "il mio capo".Il mio dubbio è il seguente: se abbiamo una alimentazione trifase (3x400VAC 50 Hz), è possibile che prendendo due fasi, l'alimentazione che troviamo in uscita, sia sempre 400VAC? Spero di aver posto il quesito in modo comprensibile, corretto e nella sezione giusta. Aspetto risposta grazie
Livio Orsini Inserita: 7 ottobre 2015 Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 Certo.Misura la tensione tra fase e fase e ne avrai la riprova.
Riccy Inserita: 7 ottobre 2015 Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 Il mio dubbio è il seguente: se abbiamo una alimentazione trifase (3x400VAC 50 Hz), è possibile che prendendo due fasi, l'alimentazione che troviamo in uscita, sia sempre 400VAC? Si, è normale sia così, se tu avessi un sistema trifase+neutro troveresti 230V solo tra le fase-neutro mentre 400V tra fase-fase
Bipositivo Inserita: 7 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 Ti ringrazio per la risposta, ma non avendo a portata di mano il quadro in questione ma solo gli schemi, mi può spiegare per quale motivo, mi ritrovo comunque la tensione di 400v? Si parla di una linea trifase senza neutro. ( Mi ero dimenticato di specificare)
Riccy Inserita: 7 ottobre 2015 Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 Sai che non capisco bene la tua domanda? Stai chiedendo di dimostrarti con formule perchè hai una tensione tra fase-fase di 400V?"In elettrotecnica con il termine sistema trifase si intende un sistema combinato di più circuiti a corrente alternata (di produzione, distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica) aventi la stessa frequenza (isofrequenziali) e tre tensionialternate uguali, ma sfasate tra loro di 120°."Questa frase l'ho semplicemente presa da wikipedia, ma se fai una rapida ricerca troverai decine di pagine che spiegano questa cosa...riportarle qui sarebbe un inutile copia-incolla...Forse fai prima a dirci che dubbi hai al riguardo e l'applicazione che ti crea questo dubbio
Bipositivo Inserita: 7 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 Se ben ricordo quanto studiato a scuola, (non ero sto grande studente quindi potrei sbagliarmi) la tensione trifase sono tre tensioni uguali sfasate 120°. E fino a qua ci siamo.Prendendo 2 fasi e sommandole vettorialmente tra di loro quindi dovremmo avere i famosi 400v?Forse sto dilagando, scusate l'ignoranza ahaha
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora