AndreaCapiluppi Inserito: 8 ottobre 2015 Segnala Inserito: 8 ottobre 2015 Ciao.Domanda di teoria dei motori asincroni trifase, applicata ad un caso concreto:devo installare un motore 0.37kw in un'applicazione che funzionerà ad una tensione di rete 220V/60Hz (Messico)Il motore che ho a disposizione è multitensione, ma i dati di targa sono riferiti a 230/400V-50Hz, o 480/60Hz.Cosa succede se lo collego a triangolo e lo faccio funzionare a 60Hz?Al di là che la velocità di rotazione sia adeguata ai 60Hz, presumo che la coppia cali perchè cala il flusso (V = k * f * Fi).Se la coppia fosse comunque sufficiente per soddisfare la mia applicazione, ci sono altre controindicazioni?C'è un motivo per cui il costruttore non ha posto sulla targhetta anche la tensione di funzionamento 277V/60Hz?Ciao e grazie,Andrea
fmussolin Inserita: 8 ottobre 2015 Segnala Inserita: 8 ottobre 2015 (modificato) Se fai funzionare un motore che è stato avvolto per reti europee 230-400V 50 Hz a una tensione 220V 60Hz, avrai un calo di coppia come hai detto ma il motore si danneggerà in modo irreversibile.Il costruttore mette in targa i parametri più comuni per il mercato prevedibile di funzionamento, peraltro su un motore da 0,37 non c'è una targhetta che può contenere tutte le possibili varianti, i dati di targa si riferiscono appunto a tensioni europee a 50Hz o a 60 Hz ma a tensioni corrispondenti all'aumento di frequenza.Nel caso da te indicato, c'è un aumento di frequenza ma la tensione rimane a 220V, dovrai quindi usare un motore riavvolto a quella tensione/frequenza o costruito appositamente per quella tensione/frequenza. Modificato: 8 ottobre 2015 da fmussolin
bumbo Inserita: 8 ottobre 2015 Segnala Inserita: 8 ottobre 2015 se in Messico c'è come tensione 230V 60Hzè sufficiente usare un inverter con alimentazione monofase230V ed uscita 3 fase 230V la frequenza la scegli poi tu.
Livio Orsini Inserita: 8 ottobre 2015 Segnala Inserita: 8 ottobre 2015 Cosa succede se lo collego a triangolo e lo faccio funzionare a 60Hz?Perderà il 20% di coppia e incrementerà la velocità del 20%Se la maggior velocità non è un problema, vista l'esigua potenza del motore, la soluzione più semplice è mettere un autotrasfo elevatore per avere 276 V nominali.Però tutto sommato, vista la potenza ingioco, la soluzione più economica e "pulita" è montare un motore previsto espressamente per alimentazione 220V 60Hz
AndreaCapiluppi Inserita: 8 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2015 avrai un calo di coppia come hai detto ma il motore si danneggerà in modo irreversibile.Danneggerà in modo irreversibile, significa che si surriscalderà al punto di bruciare l'avvolgimento?Rimanendo nel caso di utilizzo a 220V/60Hz, la corrente si ridurrà del 20%, proporzionalmente alla coppia o entrano in gioco altri fattori?
fmussolin Inserita: 8 ottobre 2015 Segnala Inserita: 8 ottobre 2015 A livello di coppia da erogare, si potrebbe usare il vecchio trucco di sovradimensionare il motore, declassandolo poi per funzionamento a 60HzFacciamo un esempio: tu hai scritto di un motore da 0,37 kW. Se la tua applicazione richiede tutta la coppia di uno 0,37, mettiamo a 4 poli, dovresti poter erogare sul carico i 2,5 Nm che un motore di questa potenza a 4 poli dispone. Ma a 60 Hz come ti ha scritto Livio, perderai il 20% di coppia, cioè arrivi a 2 Nm.La tua applicazione richiede tutti i 2,5 Nm e quindi il motore si brucerà.Possibile soluzione: stessa taglia di motore, ma potenza 0,55 kW 4 poli.Quindi stesse dimensioni meccaniche.Questo motore eroga nominali 3,74 Nm a 50 Hz, se portato a 60 Hz la sua coppia scende a circa 2,99 Nm che sono però ancora più che sufficienti per la tua applicazione.La questione è più di sistemare la targa motore, che potrebbe indurre il cliente finale a farti una non conformità per la fornitura. Stessa taglia motore, maggiore potenza, declassamento a livello dei dati di targa.Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
AndreaCapiluppi Inserita: 9 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2015 Sì, fmussolin!Molto chiaro!Grazie!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora