Sborghe Inserito: 9 ottobre 2015 Segnala Inserito: 9 ottobre 2015 Intanto saluto tutti sul forum visto che sono un nuovo utente.Mi stò avvicinando al mondo dell'elettronica (riparazioni) e volevo partire cercando di riparare l'Acer AL1931 (di mia proprietà).Ho letto un pò di discussioni su altri utenti che hanno avuto il mio stesso problema e prima di aprire il monitor volevo da voi un consiglio su come muovermi (visto che sono inesperto).A differenza dei monitor che avevano questo problema ho notato subito una cosa, gli altri monitor hanno tutti l'alimentazione interna (io invece ho un trasformatore esterno), quindi la prima domanda che mi viene in mente è: devo prima aprire il monitor o il trasformatore per controllare se i componenti sono tutti intatti?Quando aprirò il monitor troverò una scheda di alimentazione o avendo un alimentatore esterno non la troverò?In questo momento il monitor si accende si vede il logo acer e dopo pochi secondi non si accende più e il led di accensione diventa arancione (tipo stand by)intanto un grazie a chi mi vorrà aiutare
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 ottobre 2015 Segnala Inserita: 9 ottobre 2015 assicurati che l'alimentatore regga il carico,magari provandocene un altro
Sborghe Inserita: 9 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2015 Devo trovare un alimentatore esterno con le stesse caratteristiche e lo spinotto uguale? io ho qualche alimentatore esterno ma non hanno lo stesso ingresso del monitor
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 ottobre 2015 Segnala Inserita: 9 ottobre 2015 Certo,soprattutto la corrente massima erogabile,almeno 4-5 A
Sborghe Inserita: 9 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2015 ok cerco un alimentatore e vi faccio sapere se il problema era quello Intanto grazie
Sborghe Inserita: 10 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2015 ok provato con alimentatore 12v 5A e continua ad accendersi(si vede il logo acer) e spegnersi subito (non noto immagini di sottofondo quindi non dovrebbe essere un problema di inverter) con una fonte video attaccata non va in stand by.Mi accingo ad aprirlo poi posto qualche foto
Sborghe Inserita: 10 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2015 Queste sono le immagini della scheda non ci sono piste bruciate o rigonfiamenti o fuoriuscite...almeno al mio occhio inespertohttps://goo.gl/photos/fjAa4SMDxFnTAgen7
3kek1 Inserita: 11 ottobre 2015 Segnala Inserita: 11 ottobre 2015 (non noto immagini di sottofondo quindi non dovrebbe essere un problema di inverter)Come fai a dirlo? Hai puntato una luce contro e messo un'immagine a forte contrasto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 ottobre 2015 Segnala Inserita: 11 ottobre 2015 verifica la resistenza dei secondari dei trafo,deve essere identica.Poi prova a inibire temporaneamente la protezione (vedi in didattica TV) per vedere se qualche lampada è esaurita
Sborghe Inserita: 11 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2015 Come fai a dirlo? Hai puntato una luce contro e messo un'immagine a forte contrasto?ne ho visti di monitor con inverter rotto sia di portatili che di monitor pc, comunque verificherò con luce puntata e immagine a forte contrasto.Ho notato nella scheda un condensatore che sembra aperto, non rigonfio e senza fuoriuscitehttps://goo.gl/photos/fjAa4SMDxFnTAgen7Domani sostituisco la coppia, secondo voi devo sostituire anche gli altri?
3kek1 Inserita: 11 ottobre 2015 Segnala Inserita: 11 ottobre 2015 Ho notato nella scheda un condensatore che sembra aperto, non rigonfio e senza fuoriusciteDici sul serio o scherzi?
Sborghe Inserita: 12 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2015 scusa davp (ho detto che sono un neofita con 0 esperienza) magari spiegami
3kek1 Inserita: 12 ottobre 2015 Segnala Inserita: 12 ottobre 2015 No, semplicemente non vedo dove dici che e' aperto.. forse l'hai fotografato dalla parte sbagliata..
Sborghe Inserita: 13 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2015 mi sono espresso male sicuramente aperto non era il termine adatto, il condensatore in alto dove c'è la X non è chiuso come gli altri ma sembra che la X sia aperta (per quello ho detto aperto).Se mi sbaglio o è normale correggimi
3kek1 Inserita: 13 ottobre 2015 Segnala Inserita: 13 ottobre 2015 Adesso non posso vedere la foto perche' con il pc non me la fa vedere, ma mi ricordo che l'ho vista sul tablet e visivamente non avevano niente, lascia perdere..non hai verificato se c'e' l'immagine?
Sborghe Inserita: 14 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 si ho verificato se non riesci a visualizzarla la posto in un'altro posto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 segui questa procedura
3kek1 Inserita: 15 ottobre 2015 Segnala Inserita: 15 ottobre 2015 Ora ho visto la foto, confermo quello detto. Piuttosto dici che la spia rimane accesa quindi il monitor non si spegne come dici, semmai non visualizza piu , io penso che ci possano essere problemi con la solita memoria ddc, al momento non so come risolverlo a meno che non metti le mani su un monitor o una scheda uguali.
3kek1 Inserita: 15 ottobre 2015 Segnala Inserita: 15 ottobre 2015 (modificato) fermo restando che se e' il problema che dico c'e' un modo per saperlo, si connette al pc, si accende e si vede se il pc lo rileva correttamente, per essere piu' sicuri bisogna scaricare il programma Moninfo dal sito della Entech Taiwan e verificare che i dati non siano chiaramente sballati. Modificato: 15 ottobre 2015 da davp
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora