eldo48 Inserito: 9 ottobre 2015 Segnala Inserito: 9 ottobre 2015 Buonasera a tutti gli amici del forum ,mi hanno portato questo tv lcd parla ma non si vede ,manca la retroilluminazione,tutte le tensioni sono regolari, ho notato che quando il tv si accende per un attimo le lampade si acccendono per poi spengersi con una specie di scrocchio.Per me potrebbe essere qualche lampada, che ne pensate?e se si come le provo? aspetto qualsiasi aiuto.
Luigi Di Donato Inserita: 9 ottobre 2015 Segnala Inserita: 9 ottobre 2015 Buonasera, puo' essere sia qualche lampada difettosa , sia qualche trasf elevatore guasto. In questa situazione puoi provare a inibire la protezione sull'inverter per poter localizzare il guasto. La domanda nasce spontanea: come si toglie la protezione ? dacci la sigla dell'integrato pilota sullo stesso.
Marco1994 Inserita: 9 ottobre 2015 Segnala Inserita: 9 ottobre 2015 scusate l'ignoranza, ma su tv lcd se la retroilluminazione manca i fattori sono semplicemente 2: inverter o un led saltato (essendo in serie basta uno che non va che nessuno parte) ma nel caso di eldo48 credo più sia l'inverter in quanto dice che all'inizio parte per poi non partire più..Correggetemi se sbaglio, ma sulle lcd ho sempre adoperato in questo modo di fronte alle lcd e non ho mai trovato problemi.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2015 Segnala Inserita: 10 ottobre 2015 c'è una leggera confusione nella risposta,comunque l'importante è farsi capire:le tecnologie dei tv attuali sono (per ora due)PlasmaLCDi sistemi di retroilluminazione per i soli LCD (i plasma brillano di luce propria come gli astri) sono due:A CCFL (tubi al fluoro) e LEDper i primi occorre l'inverter per alimentare le lampade ,per i led basta un semplice alimentatore in Continua.Più chiaro adesso?Quando sento dire che "il mio TV è a led non lcd " mi girano ....le ventole ...
eldo48 Inserita: 11 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2015 Ho smontato tutto il pannello e ho trovato 5 lampade non funzionanti, ora ho un problemino le lampade originali sono 95mm x 2,6mm io le ho trovate da 95mm ma da 2mm al posto di 2,6mm ,posso aquistarle?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 ottobre 2015 Segnala Inserita: 11 ottobre 2015 no,avrebbero un diverso assorbimento e l'inverter se ne accorgerebbe,a meno che lo fai fesso inibendogli la protezione,a tuo rischio e pericolo però
Marco1994 Inserita: 11 ottobre 2015 Segnala Inserita: 11 ottobre 2015 eldo perchè su ogni lampada non vedi quali led sono saltati? cosi provi una saldatura dei singoli led, acquisti una lampada (dai cinesi 2 euro) e stacchi i led da li e li metti sulla lampanda dove ha i led non funzionanti..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 ottobre 2015 Segnala Inserita: 11 ottobre 2015 marco,se ci sono le lampade CCFL non ci sono i led
Marco1994 Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 Su tutte le LCD non ci sono le strisce con luci a led?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 no,sui primi modelli c'erano lampade al fluoro accese da un inverter,mentre per i led basta un semplice alimentatore protetto
3kek1 Inserita: 2 novembre 2015 Segnala Inserita: 2 novembre 2015 Ho fatto una ricerca e ho trovato un paio di siti dove c'e' una tabella (vedi QUI) dove le 2mm e le 2,6mm hanno la stessa corrente, cambia solo la tensione al variare della larghezza. Io direi che se entrano negli alloggiamenti puoi rischiare. Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora