powermoro Inserito: 4 dicembre 2007 Segnala Inserito: 4 dicembre 2007 Buonasera a tutti, vi espongo ciò che mi è successo oggi pomeriggio.Mi trovavo da un cliente, il quale voleva far girare piu velocemente un motore sul quale era posato un cestello nel quale venivano dosati i pezzi. Ho quindi montato e programmato un inverter altivar31 della telemecanique, trifase e con potenza da 0,75kw( il motore era uno 0,37, ma era l'unico che avevo disponibile al momento). Non è la prima volta che lo utilizzo per applicazioni del genere, quindi come sempre collego l'uscita del plc con il comando di marcia avanti (LI1) il riferimento velocità fissa (LI3) e il negativo dell'alimentatore stabilizzato al COM dell'inverter. Dopo averlo programmato, abilito l'uscita del plc e l'inverter "cerca" di andare in frequenza, ma non riesce a mantenere un valore stabile: sale a 6Hz, scende a 2, sale a 15, oscilla tra 15 e 16...... è la prima volta che mi capita una cosa del genere.. qualcuno mi sa dire cosa è successo?grazie ciao a tutti
Massimo Vergani Inserita: 4 dicembre 2007 Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 ciao, come prima cosa dovresti provare a reimpostare l'inverter ai valori di fabbrica, poi reinserire i dati di targa e i parametri di funzionamento.verifica che i dati del drc siano uguali a quelli di targa, tensione, frequenza nominale, giri minuto, cosfi, corrente.... fai un bell' autotuning e riprova a farlo partire.come debug dovresti guardare se quando c'è il difetto il display lampeggia, se è così vuol dire che sei in limitazione, o hai il parametro cli troppo basso o il motore sforza troppo, vai nel menu sup e guarda l'assorbimento (ncr), da quel dato potrai trarre le conclusioni.
Massimo Vergani Inserita: 10 dicembre 2007 Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 !!! non è per nulla professionale ne tantomeno educato fare domande e poi sparire nel nulla, oltretutto se questo poi diventa un vizio, come hai fatto negli altri tuoi 4 post.sarebbe utile per gli altri utenti sapere se i suggerimenti che ti sono stati dati hanno avuto un esito positivo o meno. :ph34r:
powermoro Inserita: 13 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2007 Chiedo scusa per il comportamento poco educato, in effetti hai ragione.Tornando al problema che esponevo nel mio ultimo post, l'inverter era difettoso, infatti dopo averlo sostituito funziona alla grande.Oltretutto non si riusciva piu nemmeno a riassettare i parametri originali con l'apposito comando, quindi dopo un consulto telefonico con i tecnici schneider, abbiamo optato per la soluzione estrema.ciao
alfa84 Inserita: 13 dicembre 2007 Segnala Inserita: 13 dicembre 2007 sono assolutamente daccordo con massimo,in quanto l'esito dei buoni consigli può essere utile alle altre persone che dovrebbero riscontrare tali problemi..di conseguenza è utile pure ai fini della funzione CERCA.ciao
Massimo Vergani Inserita: 14 dicembre 2007 Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 Ok grazie, se non si poteva nemmeno resettare era proprio grave!!!!ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora