Vai al contenuto
PLC Forum


Macchina da caffè Gaggia Syncrony digital gruppo bloccato


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, la macchina stava erogando 2 espressi e dopo la prima erogazione si è fermata dando il messaggio di gruppo bloccato.

Quando la accendo fa un leggerissimo ronzio e scrive "autodiagnosi"...dopo un po' compare la scritta "gruppo bloccato".

Secondo voi dipende dalla resistenza nominata in un altro post di qualche tempo fa o da altro?

Se si, posso sostituirla o bisogna cambiare qualche scheda?

Sapete dirmi come arrivare ad essa se serve, cosa smonto?

Grazie in anticipo per l'aiuto.

 

Saluti, Michele


Inserita:

I casi sono 2 o è bloccato meccanicamente

o è la scheda che si è danneggiat 

non credo che sia la resistenza controlla prima la tensione sui fili del mitoriduttore  deve essere 33V

Inserita:

se hai un piccolo amperometro da banco,puoi verificare l'assorbimento di corrente ed escludere la resistenza. il gruppo è estraibile dalla macchina e movimentabile manualmente una volta estratto?

Inserita:

Salve, il gruppo è estraibile, ma per movimentarlo si deve un po' forzarlo, quindi ho capito che la prima cosa da fare è dargli una gran bella pulita e vedere se migliora.

Ho un tester, anche se non lo so usare benissimo, proverò a fare le misurazioni che mi dite.

Se fosse la scheda, si può sistemare cambiando qualche componente o bisogna sostituirla interamente?

Il mitoriduttore, che non so cosa sia, come lo riconosco?

Perdonatemi ma anche se ho buona volontà, l'elettronica non è proprio il mio forte.

Intanto grazie, ora sto pulendo il gruppo e farò una prova.

Dopo eventualmente farò le misurazioni e vi saprò dire.

Inserita:

Ok...ho messo in ammollo in acqua calda il gruppo in modo da ammorbidire le eventuali incrostazioni, e poi l'ho spazzolato con uno scopettino da piatti, nonostante ciò si muove con difficoltà.

Fa fatica a sbloccarsi dalla posizione di riposo per andare a comprimere il caffè, poi sembra abbastanza libero fino al momento in cui deve comprimere, sembra frenato, anche se non ho idea di quale dovrebbe essere la normale resistenza che fa nel muoversi.

Diciamo che in generale il movimento non è del tutto libero.

Ho visto le viti, non ho osato smontarlo per paura che salti via qualche molla o lamella che poi non saprei più ricollocare.

Cosa posso fare? Devo usare qualche detergente? Lubrificante?

Grazie per l'aiuto.

Inserita:

controlla il transistor che è fissato sull'aletta di raffreddamento TIP33C vedrai che è in perdita o in corto 

non è un problema di resustenza o motore 

buon lavoro

Inserita:

Bene, ho smontato la scheda e individuato il transistor. Da quel poco che ne capisco è un NPN. il tester che sto utilizzando è vecchiotto e non ha la funzione prova diodo.

Ho impostato su ohmetro con scala x100 e la lettura sulla scala è 2 tra base e collettore, mentre è 1 tra base ed emettitore.

Invertendo le polarità la lancetta va a fine corsa su valori prossimi allo 0.

Che significa? (a parte che sono un disastro con l'elettronica :toobad: )

Se vi torna utile posso postare foto delle letture

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao a tutti, ho rifatto le misurazioni con un tester digitale dotato di funzione prova diodo.Non si discostano di molto, sapreste dirmi se il transistor è da sostituire o se devo verificare qualcos' altro?

Grazie tante.

Michele

Inserita:

Sostituiscilo fai prima sei più sicuro e costa una fischiata 

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ciao, come sempre i vostri consigli sono oro, ancora una volta sono riuscito a fare la riparazione, siete GRANDISSIMI!

Ho sostituito il TIP33C con un più performante (a detta del negoziante) TIP35C.

La macchina va benissimo!

Grazie ancora e buone feste!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...