transistor70 Inserito: 13 ottobre 2015 Segnala Inserito: 13 ottobre 2015 Buonasera a tutti, scusate la mia ignoranza, volevo chiedere se un diodo sopporta una corrente di 1A, mettendo 4 diodi in parallelo sopporteranno una corrente a 4A?
gabri-z Inserita: 13 ottobre 2015 Segnala Inserita: 13 ottobre 2015 Non è raccomandabile mettere in parallelo '' secco '' i diodi . Ti conviene trovare uno adatto alla Tua applicazione , altrimenti rischi di friggerli tutti quattro .
Livio Orsini Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 Non è raccomandabile mettere in parallelo '' secco '' i diodi .Anzi è decisamente sconsigliabile, perchè finisce che lavora solo 1 dei 4, che presto, molto presto, tira le cuoia; poi a seguire tutti gli altri.Con quella corrente in gioco costa meno, ed è più corretto, non fare paralleli ma mettere un dispositivo adatto alla corrente in gioco.I paralleli si fanno quando sono in gioco migliaia di ampère
gabri-z Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 Buon giorno Livio , buon giorno a tutti ! 100% d'accordo ! Ho usato quel modo di dire per evitare ulteriori domande del tipo : Allora , come mai su 3 o più schede commerciali su 10 si trovano diodi in parallelo ? Ed è così !
Livio Orsini Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 Metti qualche schema di esempio. Può anche essere che lo scopo sia differente, non solo una pessima progettazione.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 sugli schemi Vestel è una cosa normaleperò spesso ne salta uno
Livio Orsini Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 Anche se li avessero selezionati è comunque una pessima scelta progettuale, oltre che un maggior costo.Eviterò di acquistare apaprecchi di questa azienda.
gabri-z Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 (modificato) Grazie Riccardo ! Non avrei avuto a portata di mano uno , non lavoro nel campo !Anche se li avessero selezionati è comunque una pessima scelta progettualeE non sono gli unici , per questo o cercato di evitare domande ''scomode'' Modificato: 14 ottobre 2015 da gabri-z
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 (modificato) Eviterò di acquistare apaprecchi di questa azienda.non è facile,hanno impestato il mondo con la loro elettronica made in Ankara.La maggior parte delle marche più blasonate tipo toshiba,Jvc, ecc,montano schede vestel Modificato: 14 ottobre 2015 da Riccardo Ottaviucci
gabri-z Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 oltre che un maggior costo.A volte questo non è vero , perché risparmiano una fase nel momento del montaggio se quel componente esiste già sullo schema in variante '' single '' , così non installano più una testina di montaggio per l'altro componente .
Livio Orsini Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 (modificato) Cosa risparmi? Niente.Invece 4 componenti cosano sempre più di 1.Un serio controllo di qualità boccerebbe il progetto sul nascere.E' chiaro che nel mondo consumere basta arrivare indenni al termine della garanzia. Ora però le cose sis tanno modificando. la Francia, ad esempio, ha appena emanato una legge contro l'bsolescenza programmata; sarà di difficile applicazione per il momento, ma è un segnale importante. Modificato: 14 ottobre 2015 da Livio Orsini
gabri-z Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 ha appena emanato una legge contro l'bsolescenza programmata;Magari si diffondesse ! Ma la vedo dura , le leggi le fanno i veri ricchi e non i governi .Una volta il mercato si conquistava con la qualità dei prodotti e la serietà nei servizi offerti , oggi , con l'abbassare i prezzi per via delle scarse qualità ed affidabilità risultanti dal modo di ''produrre '' ; poi aggiungono un sacco di funzioni (alcune quasi o proprio inutili ) mentre il prodotto non è capace di fare bene ed in modo affidabile nemmeno una di loro . E se come non bastasse , manco i ricambi li trovi dopo due - tre anni !
Livio Orsini Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 (modificato) E se come non bastasse , manco i ricambi li trovi dopo due - tre anni !Questo è fuori legge da decenni, perchè c'è l'obbligo di fornire ricambi sino a 5 anni dopo la cessazione della produzione del prodotto. Il problema è che la legge non può fissare anche il rpezzo massimo del ricambio.Il vero probleam dell'osolescenza è sui prodotti informatici. Esce il nuovo modello e quello vecchio non riesce più a seguire gli aggiornamenti software per ci praticamente diventa inutilizzabile.Però il fatto che ci sia una legge che vieti certe pratiche è un primo passo, una sorta di "worning" per i produttori.Immagina cosa può succedere se, analizzando il firmware di una lavatrice, si dimostrasse che dopo un certo numero dia ccensioni la lavatrice si blocca. Su alcuni modelli asiatici è presente un contatore di questo tipo. Modificato: 14 ottobre 2015 da Livio Orsini
patatino59 Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 Ci vorrebbe lo sciopero dei consumatori, ma ormai ci siamo troppo affezzionati alla tecnologia...
Livio Orsini Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 Se andiamo a ben vedere Win10 fa ben poco di più di WinXP e quel di più che fa non è niente di fondamentale. Si poteva benissimo aggiornare WinXP, ma poi Guglielmino Cancelli s'impoverisce.Di questo passo i PC ed equivalenti non caricheranno più lo SO da HD, ma avranno il nucleo in Fw. Quando la casa smetterà gli aggiornamente dovrai buttare tutto il PC perchè non sarà più possiible usarlo.
transistor70 Inserita: 12 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2016 salve, un a ltra domanda 1N4007 lo posso sostituire con UF4007?
sx3me Inserita: 13 gennaio 2016 Segnala Inserita: 13 gennaio 2016 (modificato) si, ma è sprecato, l'UF è la versione veloce dell'1N (UF Ultra Fast)io al massimo lo sostituirei con 1N5399 che uso sempre! Modificato: 13 gennaio 2016 da sx3me
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora