epris Inserito: 14 dicembre 2007 Segnala Inserito: 14 dicembre 2007 ciao a tutti,avevo una curiosità.mettiamo che sto alimentando un motore asincrono trifase con tensioni RST e che il motore sia a 1500 giri/minutomettiamo che voglia invertire il senso di rotazione.Mentre sta girando inverto le tensioni che lo alimentano (sostanzialmente comando la chiusura di alcuni interruttori e l'apertura di altri) e quindi si trova alimentato con SRTCosa succede?Piano piano rallenta e poi inverte la marcia oppure si rompe??grazie
Livio Orsini Inserita: 14 dicembre 2007 Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 Se l'operazione è eseguita correttamente ed il motore è alimentato in modo corretto non ne risente. Piuttosto è facile che ne risenta la meccanica collegata al motore. L'inversione dl senso di marcia, come l'iniezione di corrente continua, è uno dei metodi di fermata rapida.
batta Inserita: 15 dicembre 2007 Segnala Inserita: 15 dicembre 2007 Ti ritrovi anche con un picco di assorbimento di corrente maggiore di quello che hai durante un normale avviamento da fermo. Nel momento in cui inverti le fasi il motore lavora con scorrimento = 2. Anche la durata è più lunga, perché non deve solo partire, ma deve prima fermarsi (e durante questa fase ti trovi assorbimento elevato, maggiore dell'assorbimento con partenza da fermo); poi, una volta arrivato a velocità zero, ti ritrovi nelle condizioni di una normale partenza da fermo.Se il motore è di piccola taglia e collegato a organi con inerzia non elevata, probabilmente chi ne risente di più è la meccanica. Se il motore comincia ad essere di taglia più consistente e/o collegato ad organi con elevata inerzia, direi che anche la parte elettrica viene sollecitata in modo anomalo.
Livio Orsini Inserita: 15 dicembre 2007 Segnala Inserita: 15 dicembre 2007 Se il motore comincia ad essere di taglia più consistente .....In questo caso non può e non deve avere un'avviamento diretto, come minimo ci sarà un configurazione Y-D, pertanto viene a cadere anche l'inversione immediata. Poi se avvii un 100kW in modo diretto sotto carico.....i problemi li avrai sempre e comunque.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora