Elettroda Inserita: 21 ottobre 2015 Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 3,3v stand by ci sono ma non i 3,3v on.esattamente , questo é il problema !!!! Le prove con la lampadina sulla linea dei 24v che hai fatto, sono esatte. Va fatta la stessa prova anche sulla linea dei 12v e 5v , ma con una lampadina per auto da 12v/55w. Invece , non è possibile provare la 3.3v_ON (quella di potenza, x intenderci) con una lampadina similein quanto il filamento della lampadina non riuscirebbe ad accendersi. L'unico modo spartano per provare una 3.3v , potrebbe essere quello di autocostruirsi un carico fittizo costituito da una "batteria in parallelo" di almeno 15 Led da 1W (quelli corazzati per intenderci) , con in più un diodo (da almeno 10A) in serie alla batteria di led...
Elettroda Inserita: 21 ottobre 2015 Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 (modificato) Modificato: 21 ottobre 2015 da Elettroda
tecnovideoo Inserita: 21 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 ok grazie elettroda ma per quanto riguarda il mio problema sulla linea 3,3v on se ho anche sostituito ic824 e fa sempre stesso difetto cosa poso controllare? qual'è puo essere il problema?
Elettroda Inserita: 22 ottobre 2015 Segnala Inserita: 22 ottobre 2015 (modificato) potrebbe essere anche Q804 (bc848-npn) che pilota il gate del mosfet , in lieve perdita , ma lo escludo ....o potrebbe essere a monte il problema , cioè il trasformatore TR803 : sulla pin 7 dovrebbe dare 3.3v alternati e sul pin 6 dovrebbe dare 5volt alternati , entrambi rispetto la massa del secondario.da controllare queste due tensioni.....se manca quella sul pin6 (5volt) , forse il TR803 non pompa gli ampere necessari e lavora solo con una 3.3v di pochi milliampere, sufficenti alla funzionalità di stand-by , ma non di accensione totale della MAIN..... dal service manual , le due tensioni vengono unite e poi raddrizzate da due diodi ( uno normale , l'altro un diodo logico o forse zener ) , per poi formare la 3.3v_STBY :- di sicuro , già in partenza, questa tensione così raddrizzata ha gli ampere che servono sia alla stessa 3.3vSTBY , sia alla 3.3v_VCC. o forse il trafo TR803 non oscilla a dovere e quindi non eroga più gli ampere necessari , o c'e' qualche componente nei pressi che difetta..... Modificato: 22 ottobre 2015 da Elettroda
tecnovideoo Inserita: 28 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2015 sostituito sia il trasformatore tr803 che il transistor q804 ma niente..controllato tutto sembra buono ma la tv sempre stesso difetto, non so piu cosa fare.dico una stupidata ma visto che alimentando 3,3v on esternamente il tv funziona, se mettessi un alimentatorino da4v reggerebbe con un amperaggio giusto..?
Elettroda Inserita: 28 ottobre 2015 Segnala Inserita: 28 ottobre 2015 (modificato) certo...attento però, il problema restano gli ampere di questa tensione esterna , sia essa di 3.3volt precisi oppure 4v (con questa tensione rischi di friggere qualche IC logico sulla MAIN) che devono essere almeno quelli dichiarati sulla serigrafia dellascheda di alimentazione ( presumo siano 5A , visto il datasheet del NTGS3446 scaricabile da qui ). In definitiva , va bene anche l'alimentazione esterna ( anche se non sarà più possibile togliere questa tensione durante l'operatività di STAND_BY della TV e quindi surriscaldamento inutile della MAIN e dell'ipotetico alimentatore esterno durante lo STAND_BY della TV)basta che sia di almeno :3.3v / 5Ae la vedo dura trovare un'alimentatore simile. Neanche un LM317 ha simile amperaggio , volendo costruirsi qualcosa di esterno.... Modificato: 28 ottobre 2015 da Elettroda
Elettroda Inserita: 28 ottobre 2015 Segnala Inserita: 28 ottobre 2015 (modificato) controlla R846 (100 ohm) tra collettore del Q806 e gate del IC824 (NTGS3446) , che non sia interrotta .... se é interrotta , il mosfet non commuta la +3.3v_ON (5 ampere) e quello che prelevi sul pin VCC3.3_ON dell'alimentatore é in realtà una +3.3v_STBY , visto che DRAIN e SOURCE dell'IC824 sono ponticellati !!! Modificato: 28 ottobre 2015 da Elettroda
tecnovideoo Inserita: 28 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2015 (modificato) gia controllata è buonasi infatti ho visto che è di 5 amper infatti ho visto difficle da costruire. Modificato: 28 ottobre 2015 da tecnovideoo
tecnovideoo Inserita: 28 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2015 Tensione stabilizzata di 3Vquesto circuito andrebbe bene per inserire 3,3v esterni? Con questo circuito è possibile ottenere una tensione fissa stabilizzata di circa 3 Volt, utile per alimentare apparecchi portatili, lettori MP3, macchine fotografiche e quant’altro necessita di tale differenza di potenziale. Il suo utilizzo principale è quello di sopperire all’esigua energia che pile ed accumulatori ricaricabili possono erogare. La tipica configurazione ad “inseguitore di emettitore” (emitter follower) permette di ottenere una tensione di 3.3V a fronte di una tensione stabile di base di 3.9V. Tale tensione è disponibile grazie all’impiego di un diodo zener, che assicura un potenziale costante. La massima corrente teorica prelevabile è di 6A, con una dissipazione massima di 65W. L’alimentazione consigliata è di 6V.a ELENCO COMPONENTIR182C1100nFC2100nFC3100nFD11N748T1BD243Bat1Batteria 6V
tecnovideoo Inserita: 28 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2015 scusa se mi sono fissato con questi 3,3v esterni ma dall'alimentatore non riesco a trovare il guasto controllato e cambiato quasi tutto. cosa pensate?
Elettroda Inserita: 28 ottobre 2015 Segnala Inserita: 28 ottobre 2015 i problemi di questo circuito potrebbero essere :- la tensione sorgente (la 6v) deve essere stabilizzata gia' partenza , esente da ripple.- la tensione sorgente (la 6v) deve essere almeno da 5A.domanda : quale circuito sorgente che eroghi questa tensione intendi utilizzare ??? - ammesso che prendi come tensione sorgente , la +12v_VCC della PSu stessa, sul bjt cadrebbero circa 12v-3.3v = 8.7v che in potenza sarebbero circa : 8.7v * 5A = 43Wattdomanda : come intendi dissipare 43 watt dentro la scocca di un tv lcd ??? - supponendo invece di utilizzare un alimentatore stabilizzato da 5V, sul bjt cadrebbero circa 5v-3.3v = 1.7v chein potenza sarebbero circa : 8.7v * 5A = 8.5Watt da dissipare.questo sarebbe il circuito più adatto.... inoltre ci sarebbe il problema dello spazio : un possibile alimentatore esterno che eroghi questo amperaggio (5V/5A)ha grosse dimensioni.mentre il circuito autocostruito non ha grossi problemi di spazio , ma attenzione alle potenze (calore) in gioco....
tecnovideoo Inserita: 29 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2015 ok grazie!!! ma altrimenti secondo te cosa c'è rimasto da controllare nell'alimentatore che puo essermi sfuggito, anche se penso ormai di aver controllato tutto ma se non va qualcosa si vede che sbaglio io...
Elettroda Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 l'alimentazione della 3.3VCC_ON é tutta qui...
tecnovideoo Inserita: 30 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 lo so grazie!!! infatti ho controllato tutto. provero a riguardare meglio ma sinceramente ormai non so cosa fare. condensatori sostituiti, resistenze controllate tutte buone, ic 824 sostituito, diodi buoni, tensione 3,3v stand by c'è, 5v stand by è 7v, potrebbe essere ic 829? c'è rimasto solo lui che non ho provato a cambiare
Elettroda Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 (modificato) no , non puo' essere IC829 , quello é un'altro ramo del circuito che non c'entra niente....ma quanto misuri su pin 4 del mosfet (oppure sull'uscita 3.3VCC_ON) , quando alimenti la TV , in tutte le possibili soluzioni di accensioni provate ??? Modificato: 30 ottobre 2015 da Elettroda
tecnovideoo Inserita: 30 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 quando la tv funziona con la prova dei 3,3v esterni le tensioni dell'alimentatore sono perfette. quando non si accende sono come avevo scritto in precedenza
tecnovideoo Inserita: 30 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 pin 4 3,3v on ci sono quando la tv funziona
Elettroda Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 (modificato) la tv è tua o in riparazione da te ???l'alimentatore in questione é stato sempre il suo originale o è stato sostituito ???puoi garantire che questa tv funzionasse con questo alimentatore ??? Modificato: 30 ottobre 2015 da Elettroda
tecnovideoo Inserita: 30 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 la tv è in riparazione l'alimentatore è suo originale ma era stato gia riparato da qualcun'altro perche ho visto che gli elettrolitici erano stati gia cambiati, ma la tv per un po ha funzionato prima di fare questo guasto, anche se mi è stata portata proprio perche non si accendeva, cosi mi ha detto il cliente, la tv era ferma da un po di tempo.ma tutto l'alimentatore se no a un buon prezzo dove si puo comprare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 (modificato) qui? oppure il kit Modificato: 30 ottobre 2015 da Riccardo Ottaviucci
Elettroda Inserita: 31 ottobre 2015 Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 sconsiglio il kit : dalla foto , sembra che sia il kit per riparare lo switching del primario...mentre, per la PSU nuova, attento al codice version number e barcode number, oltre che al modello...
Elettroda Inserita: 3 novembre 2015 Segnala Inserita: 3 novembre 2015 (modificato) allora , da una googlata , sembrerebbe che esistano più versioni della PSU in questione , ecco il perche' dellemie domande : se la scheda l'hai messa tu oppure il cliente improvvisato tecnico o chi per lui , oopure guardare attentamente l'etichetta del version number e barcode....infatti esistono più versioni della stessa scheda :- quella con 3.3vSTBY e senza 5v_STBY ;- quella con 5vSTBY e senza 3.3_STBY ;- quella con 5VCC_ON e senza 3.3VCC_ON ;- quella con 3.3VCC_ON e senza 5VCC_ON ;- quella con entrambi 3.3VCC_ON e 5VCC_ON ; Allora , controlla se nella tua PSU sono presenti , vicino al mosfet IC824 , i ponticelli ( anche a goccia di stagno ) S801 ed S817 :- se presenti , sono assolutamente da togliere , perché uniscono la 3.3vSTBY con la 3.3VCC_ON. In parole povere , i pin SOURCE e DRAIN del mosfet IC824 dovrebbero essere isolati tra di loro e non uniti o in corto netto, al massimo dare una misura ohmica in un solo verso , tipica della misurazione di un mosfet qualsiasi. Se così non fosse , allora la 3.3vSTBY con la 3.3VCC_ON sono unite tra di loro , come previsto in alcune versioni della scheda : questo comporta che quando metti un grosso carico su questa linea (che eroga pochi milliampere) , l'alimentatore si "segga".fai qualche misura e facci sapere.... Modificato: 3 novembre 2015 da Elettroda
Elettroda Inserita: 3 novembre 2015 Segnala Inserita: 3 novembre 2015 altra ipotesi : - é se mancasse o é presente proprio il segnale ST_BY di ritorno dalla MAIN ??? >> se manca ST_BY , il bjt npn Q806 che pilota il mosfet , non entra in conduzione .se Q806 non entra in conduzione, sul suo collettore e sul gate del IC824 é presente una tensione , proveniente da +12VCC (vedi schema) che eccita il mosfet , producendo la +3.3VCC_ON richiesta , e tutto andrebbe bene !!! >> se é presente ST_BY , il bjt npn Q806 che pilota il mosfet , entra in conduzione .se Q806 entra in conduzione, sul suo collettore e sul gate del IC824 ci sarebbero 0 volt (vedi schema) e quindi il mosfet non conduce a pieno , ma ci sarebbe comunque una tensione sul SOURCE del mosfet (la 3.3v_STBY) , dovuta al fatto che quando il mosfet é OFF , tra drain e source esiste comunque una resistenza , ma molto molto alta. infatti questo mosfet IC824 é usato come amplificatore di corrente di una tensione già nota , la +3.3v_STBY :da pochi milliampere , ne produce almeno 5A. non so se sono stato chiaro o ho sbagliato qualche concetto di fondamenti di elettronica...chiedo scusa ...magari sentiamo un'altra campana a riguardo .....ma a me sembra sia così......
tecnovideoo Inserita: 13 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2015 volevo farvi sapere che alla fine ho sostituito l'alimentatore..comprato scheda nuova la tv funziona!!!
tecnovideoo Inserita: 13 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2015 grazie mille di tutto!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora