Cribor Inserito: 16 ottobre 2015 Segnala Inserito: 16 ottobre 2015 Buonasera,voglio sostituire la connessione adsl con un modem 3G. È una cosa valida?premetto che mi serve un indirizzo ip fisso per accedere da remoto con la video sorveglianza, Domotica e un server su pc. Grazie per i consigli
radiation74 Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 Decisamente sconsigliato!Innanzitutto la maggior parte delle connessioni 3G hanno una rete nattata; quindi scordati di poter accedere da remoto se non usando delle VPN verso degli host pubblici o accrocchi simili. Ben che ti vada è dinamico (quindi devi usare un servizio DDNS); l'IP fisso ormai lo da solo TIM e su esperessa richiesta e pagamento servizio. Ultimamente poi parecchi operatori impongono forti blocchi su alcuni range di porte e quindi non sarebbe una novità se ti trovi a cambiare anche le porte del DVR o comunque a fare dei port forwarding su porte esterne-interne diverse.In più la velocità è fortemente influenzata dal carico della cella e da come l'operatore imposta le policy degli allot; non ti credere che vedere i 10Mb in 3G sia come averli con una connessione xDSL . La tua scelta di passare in 3G è dovuta a un fattore economico o di qualità? In entrambi i casi potrei suggerirti di valutare anche la possibilità di migrare su un WISP provider locale; i servizi sono quasi certamente migliori del rame e solitamente anche i costi sono decisamente concorrenziali.C'è poi da dire che i piccoli WISP provider (basta che siano solidi) offrono molta più cura e attenzione al cliente e quindi anche le problematiche sono molto contenute.Lo dico perchè anche io sono un piccolo piccolo WISP provider
skele Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 (modificato) OT: @radiation74 che zona copre il tuo WISP?Comunque io ho vari amici che sono passati a reti mobili e tutti se ne sono pentiti per i motivi elencati da radiation. Quindi sconsiglio. Modificato: 16 ottobre 2015 da skele
radiation74 Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 Teoricamente da Milano Nord fino quasi Varese (in attivazione l'ultima tratta) seguendo la SS. Varesina; i pop sono più o meno in quella zona, quindi poi anche le zone limitrofe.
Cribor Inserita: 17 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2015 Voglio cambiare per il costo della linea adsl, ma prima di farlo voglio capire se ne vale la pena. Se non o capito male, mi consigli di valutare un provider locale... Ci sono varie offerte, quale può andare bene nel mio caso? Intendo quantità di dati e velocitàgrazie
radiation74 Inserita: 17 ottobre 2015 Segnala Inserita: 17 ottobre 2015 Si però io mi riferivo a dei WISP provider locali (Wireless Internet Service Provider);Cambiare provider con linea su rame è sempre un terno al lotto..... Nel 95% dei casi a livello qualitativo e di problematiche la scelta migliore è sempre "mamma Telecom" che per quanto se ne dica alla fine è proprietaria dell'infrastruttura (qui si può andare avanti a scrivere un libro sul perchè e per come). Cadere su altri provider, specialmente se di III livello, è solo peggiorativo dal punto di vista della qualità (non sono nemmeno proprietari delle DSLAM e la banda è condivisa su tutti gli utenti).Un WISP provider invece a differenza di come molti pensano può garantire un servizio assolutamente di qualità con problematiche pari allo 0.Anche in questo caso vanno fatte alcune premesse; e cioè che il provider faccia installazioni ad-hoc e non terizializzate dove si cerca di fare numero (purtroppo e sottolineo purtroppo è ormai il caso di Eolo e in special modo i Wimax: Aria e Lnkem dove li contano i numeri e quindi le installazioni sono pressapochiste con il rischio che alla prima pioggia o germogliazione alberi il segnali crolli con evidenti ripercussioni sulla qualità); il POP deve essere di proprietà e non condiviso....altrimenti anche in questo caso si ricade sulle problematiche delle centrali Telecom.I piccoli WISP invece proprio per fidelizzare il cliente di solito curano molto l'installazione e la qualita del Link (anche perchè un link degradato sul POP penalizza tutta la distro di utenti ad esso collegato) e offrono pacchetti economicamente interssenati.Come scelgiere? Beh ormai tutti guardano il prezzo. Dipende quello che però poi cerchi. Voglio dire, conosco personalmente dei WISP che offrono connessioni a 10€/mese IVA compresa con velocità di 10/512 (10Mb in Download e 512Kb in Upload)......se però vai a leggere la BMG (banda minima garantita) è 0!!!!!!!!!!! Si zero! Vuol dire che si permettono il lusso di avere condizioni in cui il cliente può anche non navigare.Diciamo che però l'allineamento di una buona connessione viaggia dai 20 ai 25€ mese. In quella cifra hai dentro il monitoraggio del sistema, una BMG che solitamente non è mai inferiore a 200Kb, e molto spesso un IP pubblico statico. Come velocità non farti ingannare da grossi numeri di download; è spesso comprovato che anche una brutale 3Mb se ben gestita offre prestazioni superiori di una 7Mb che magari è gestita su un allot dove la banda viene frammentata ogni 50msec. Per i nomi degli operatori dipende da dove abiti; se cerchi in google però solitamente trovi un buon elenco di provider della zona.
Cribor Inserita: 17 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2015 Io sono a Motta di Livenza in provincia di Treviso. Grazie per le utilissime informazioni che mi hai fornito
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora