pedersen Inserito: 28 dicembre 2007 Segnala Inserito: 28 dicembre 2007 con un contratto enel trifase da 3 kw, massimo che motore si puo' far funzionare senza il contatore scatti ?quanti kw? e quanti giri?stessa domanda per il contatore 6kw e 10kwgrazie
Livio Orsini Inserita: 28 dicembre 2007 Segnala Inserita: 28 dicembre 2007 Non pui superare, se non per alcuni secondi, la potenza di contratto. Se alimenti solo il motore e hai un contratto da 3kW il motore dovrà assorbire <3kW. Attento però alla corrente di spunto
pedersen Inserita: 28 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2007 si chiedevo proprio questoconsiderando lo spunto e quant'altro, con un contratto per es. da 3kw, qual e' il motore piu' potente che si puo' accendere e tenere acceso?
pedersen Inserita: 28 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2007 per esempio un motore 2,2 kw 1500 giri si puo' accendere o no?
alfa84 Inserita: 28 dicembre 2007 Segnala Inserita: 28 dicembre 2007 per esempio un motore 2,2 kw 1500 giri si puo' accendere o no?dipende sempre dalla corrente allo spunto se questa anche per alcuni secondi supera la portata del cavo,scatta l'int.magneto termico
pedersen Inserita: 28 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2007 (modificato) parli dell'interruttore del contatore o del magnetotermico a valle del contatore?comunque tralasciamo la sezione dei cavi..cioe' se si prende un motore da 2,2kw 1500giri e lo si fa girare senza nessun carico, il contatore stacca o no?e se si prende un motore 3kw il contatore stacca all'istante? Modificato: 28 dicembre 2007 da pedersen
alfa84 Inserita: 28 dicembre 2007 Segnala Inserita: 28 dicembre 2007 parli dell'interruttore del contatore o del magnetotermico a valle del contatore?LA SECONDAcioe' se si prende un motore da 2,2kw 1500giri e lo si fa girare senza nessun carico, il contatore stacca o no?non ci dovrebbero essere problemie se si prende un motore 3kw il contatore stacca all'istante?può darsi.
pedersen Inserita: 28 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2007 e per esempio un motore da 5kw che sicuramente non si avvia con un contatore da 3kw, e' possibile avviarlo in una qualsiasi maniera anche perdendo molta coppia e potenza rimanendo inalterato pero' il numero di giri ?
alfa84 Inserita: 28 dicembre 2007 Segnala Inserita: 28 dicembre 2007 dunque e per esempio un motore da 5kw che sicuramente non si avvia con un contatore da 3kw, e' possibile avviarlo in una qualsiasi maniera anche perdendo molta coppia e potenza rimanendo inalterato pero' il numero di giri ?mi sembra di partecipare "AD UNO CONTRO UNO",comunque,è noto che i motori assorbono all'atto dell'avviamento assorbono una corrente di circa 6-7 volte la corrente di impiego del motore...ma devi considerare anche che i motori quando sono sottoposti ad una coppia resistente che può essere variabile,costante ed ecc da parte del carico assorbono una maggiore corrente con conseguente aumento di potenza assorbita...di conseguenza quando si alimentano i motori oltre a tenere conto della potenza impegnata,della corrente allo spunto ed ecc...si tiene conto della corrente d'impiego maggiorata nel senso che essa poichè è sottoposta ad aumenti dovuti alla coppia resistente applicata all'albero motore...per calcolare la sezione dei cavi ed ecc...inoltre come dici tu e' possibile avviarlo in una qualsiasi maniera anche perdendo molta coppia e potenza rimanendo inalterato pero' il numero di giri ?la coppia è funzione diretta della corrente..infatti all'avviamento hai coppia-corrente allo spunto come si nota dal diagramma coppia-velocità o scorrimento...anche se venisse impiegato un inverter per esempio la coppia rimane sempre costante al variare della tensione e quindi del numero di giri...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora