Vai al contenuto
PLC Forum


Netatmo su Beretta Supermeteo


Messaggi consigliati

Michael Demichele
Inserito:

Buongiorno a tutti!

Sono nuovo del forum e vorrei, se possibile, chiedervi un aiutone!

vorrei istallare un termostato nuovo (modello Netatmo) sulla mia caldaia Beretta Super Meteo 20i.
La caldaia ha un termostato (modello rc05) che funge anche da controllo remoto per le temperature dell'acqua sanitaria e dei caloriferi e per gli allarmi di malfunzionamento.
Questo è lo schema di collegamento.

?ui=2&ik=c36e4c8aec&attid=0.4&th=1507d0e
Ho collegato il relè del Netatmo negli alloggi TA. Questo relè comunica in wireless con il termostato Netatmo.
Il tecnico Beretta che è venuto a fare la revisione il mese scorso mi aveva consigliato di togliere il relè blu che vedete in foto per escludere il termostato RC05 che fa da controllo remoto. Togliendolo, però, il termostato Netatmo fa sì partire la caldaia, mal'acqua non viene scaldata e non parte nemmeno il secondo termostato del piano di sopra (non netatmo). 

?ui=2&ik=c36e4c8aec&attid=0.5&th=1507d0e?ui=2&ik=c36e4c8aec&attid=0.1&th=1507d0e?ui=2&ik=c36e4c8aec&attid=0.2&th=1507d0e
Ho letto sul manuale che va anche disabilitata la funzione crono termostato sul controllo remoto. L’ho fatto, la caldaia parte grazie al relè del Netatmo, ma non viene di nuovo scaldata l’acqua dei termosifoni.

Il nuovo termostato è collegato con i cavi Grigio e nero che vedete in foto.?ui=2&ik=c36e4c8aec&attid=0.3&th=1507d0e
Come posso far funzionare questo termostato nuovo correttamente?
Vi ringrazio per l’attenzione!

 


Inserita:

a mio avviso il rec và mantenuto. ma ci sono validi motivi che ti costringono a complicarti la vita ?

Inserita:

Concordo, il comando remoto va mantenuto comunque. La possibilità di installare un altro termostato in parallelo e lasciare quindi al comando remoto solo il compito di regolare le temperature e mostrare i vari stati di funzionamento, dipende dal modello della caldaia. Ma si tratta comunque di un complicarsi la vita per niente (secondo me)

Michael Demichele
Inserita:

Ciao a tutti, grazie intanto per le risposte.

si l'idea è quella di lasciare l'rc05 per allarmi, controllo acqua sanitaria e altro. È solo la parte termostato che voglio disabilitare per usare il Netatmo. L'utilità è poter gestire il riscaldamento da remoto perché la programmazione del termostato originale potrebbe non bastarmi, e preferirei poter accendere o spegnere il riscaldamento da lontano. Capita spesso di tornare a casa in orari diversi e quindi la programmazione diventa inutile. Non riesco a farlo funzionare correttamente ma sento di esserci vicino :)  

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao Michael,

Anche io sarei interessato alla soluzione per installare un altro termostato connesso. So che per il gemello del REC03, il pannello di controllo Riello (stesso gruppo industriale) è possibile mettere la temperatura giorno del termostato al massimo. In questo modo appare la scritta "DIS" sullo schermo e le sole funzionalità di cronotermostato per il riscaldamento vengono disattivate. Il REC05 però non l'ho mai avuto tra le mani. Hai mai provato a chiamare Beretta per chiedere?

Il REC deve decisamente rimanere connesso perchè è lui a gestire temperatura di mandata e acqua calda sanitaria.

Michael Demichele
Inserita:

ciao! si si so che va tenuto il REC, non voglio toglierlo. e ho disabilitato la sua funzione termostato portando la temperatura giorno al massimo (facendo apparire DIS). però non funziona comunque, non saprei se i collegamenti fatti con l'elettricista siano corretti. sto perdendo le speranze :(

Inserita:

per farlo funzionare è necessario spostare il ponticello dalla posizione JP3 alla JP4 sulla scheda elettrica della caldaia. Come anche descritto nel manuale.

  • 1 year later...
Inserita:

Buonasera, mi accodo a questa discussione di 1 anno fa per chiedere come poter accedere al punto in cui sono presenti i ponticelli JP3 JP4 come riportato da Pawerpoint.

Da quel che ho potuto vedere documentandomi, questi dovrebbero essere sulla scheda lato cablaggi.

Guardando la caldaia, mi sembra di capire che l'unico modo sia quello di smontare il pannello.

 

Qualcuno ha avuto modo di accedervi?

 

Grazie

Inserita:

smonti il mantello e abbassi il pannello schede e smonti il coperchio

  • 2 weeks later...
Enrico Montanari
Inserita:

Buongiorno, qualcuno é riuscito nei collegamenti?

grazie mille

Enrico

Inserita:

Ciao.

 

Il regolamento vieta esplicitamente l'accodarsi a discussioni altrui.
Aprite sempre una discussione propria !

 

DISCUSSIONE CHIUSA

  • Fulvio Persano locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...