plc70 Inserito: 19 ottobre 2015 Segnala Inserito: 19 ottobre 2015 Buongiorno a tutti, avrei bisogno dell’aiuto dei bravi antennisti di questo forum. Il mio post è un po’ lungo ma cerco di darvi subito tutte le informazioni necessarie. Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di leggere tutto. IL PROBLEMAIl mio impianto d’antenna ha circa 18 anni (fatto quando c’era ancora l’analogico) ed è utilizzato da due distinte unità abitative (piano terra e piano primo) ognuna con due prese TV ciascuna. Con l’avvento del digitale ho semplicemente collegato i decoder e tutto funzionava bene. Con il passare degli anni, con l’aumento del numero di multiplexer, con il proliferarsi dei canali digitali l’impianto è via via peggiorato in termini di capacità di ricezione dei canali. Ad esempio non riesco più a prendere alcuni “canali mediaset” mentre, in genere, con la RAI non ho problemi (devo dire che ho anche delle differenze di ricezione su una stessa presa quando provo a collegare apparecchi diversi… ma questo credo sia una questione di sensibilità dei ricevitori utilizzati nei rispettivi decoder). Data la buona posizione della mia antenna (alta e senza ostacoli attorno), dovrei riuscire a prendere tutti i canali digitali e, invece, non sono per nulla soddisfatto… ANTENNE TRASMITTENTI DELLA MIA ZONANella mia zona (Udine Nord) si riceve il segnale di tre trasmettitori:Udine (Viale Palmanova)Castaldia Aviano, o più comunemente chiamato PIANCAVALLOPedrosa1 = serve per i canali RAI (UHF 24-26-30-40 in polarizzazione verticale)2 = serve per i canali TELECOM MEDIA (47-48-60 in polarizzazione verticale)3 = serve per i canali MEDIASET (36-49 in polarizzazione orizzontale) In realtà il 2 potrebbe anche essere utilizzato per i canali RAI in alternativa a 1 ma in polarizzazione orizzontale. Però, io mi trovo più vicino a Udine che a Castaldia Aviano quindi credo sia meglio utilizzare il nr. 1 per la RAI. In teoria, il 2 dovrebbe trasmettere anche i canali dell'antenna di Pedrosa. IMPIANTO ANTENNA ATTUALEAllego uno schema dell’impianto, una foto dell’antenna e le foto dei singoli componenti. L’antenna comprende tre rami:A1 = logaritmica in polarizzazione verticale, punta verso SUD antenna RAI di Udine (Viale Palmanova).A2 = punta verso EST antenna PedrosaA3 = punta verso OVEST antenna Castaldia Aviano QUESITI- Secondo voi il problema potrebbe essere l’amplificatore montato sul palo antenna che non è più idoneo al tipo di segnali ricevuti. Ha dei regolatori di attenuazione che non ho mai provato a modificare… Secondo voi dovrei provare ad agire su quei trimmer? Oppure dovrei cambiare l’intero amplificatore? Se affermativo, cosa mi consigliate?- Secondo voi dovrei cambiare anche i tre rami dell’antenna che ormai hanno circa 18 anni con qualcosa di più specifico per la ricezione dei segnali digitali? Se affermativo, cosa mi consigliate?- Ho visto che nelle case di recente costruzione della mia zona hanno solo un ramo verso Udine ed uno verso Castaldia Aviano; non hanno quello verso Pedrosa… ho visto che i canali che riceve sono comunque trasmessi anche da Castaldia Aviano… quindi, al limite, la eliminerei anche io…Grazie anticipate a tutti quelli che mi aiuteranno, saluti.
plc70 Inserita: 19 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 ecco le altre immagini (che non riesco a caricare):foto alimentatore: www.bluepixel.it/_smalimentatore laem.JPGfoto amplificatore: www.bluepixel.it/_smamplificatore mitan.JPGfoto DV400: www.bluepixel.it/_smDV400.JPGmappa delle antenne trasmittenti che ricevo: www.bluepixel.it/_smmappa antenne trasmittenti.jpg grazie
gufo2 Inserita: 19 ottobre 2015 Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 Se tu avessi un misuratore di campo munito di risposta agli echi, sicuramente vedresti i segnali mediaset in contrapposizione tra piancavallo e pedrosa. Questo in quanto anche piancavallo trasmette tutti i mux mediaset. Quindi il mio consiglio è di provare a tenere scollegata l'antenna di pedrosa o piancavallo. Se poi vuoi tenerle tutte due per questione di canali diversi, devi montare i filtri adeguati.
patatino59 Inserita: 19 ottobre 2015 Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 Per quanto riguarda la distribuzione un pochino sbilanciata, io metterei un derivatore tipo CAD 12 al posto del DV400, per servire le due prese superiori, e all'uscita passante del Cad12 un partitore tipo PP2 per servire le due prese inferiori.
plc70 Inserita: 19 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 Grazie, inizierò provando a scollegare l'antenna diretta verso Pedrosa e vedo cosa succede. Poi proverò anche a distribuire meglio il segnale con il derivatore e partitore suggeriti. E se verso Piancavallo ci puntassi un'antenna più "moderna"? Cosa ne dite? Cosa consigliate, eventualmente?
gufo2 Inserita: 19 ottobre 2015 Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 Se è una bada IV-V va bene quella che c'è. Di che zona sei di Udine?
sfoligno Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 questo è di solito il sito di riferimento per valutare i segnali in aria.http://www.otgtv.it/lista.php?code=UD10&posto=Udinesembra che da castaldia in orizzontale ci sia quasi tutto, se le cose stessero realmente così, io prenderei in seria considerazione l'impiego di un'unica antenna uhf, magari più performante, direzionata su quel ripetitore, ..quanto dista da te questo sito?
gufo2 Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 E' già polarizzata in orrizzontale.
sfoligno Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 si, poi ho visto la foto,..ma nel descrittivo, punto 2 diceva verticale...a proposito di foto,..si vede un amplificatore canalizzato!?
gufo2 Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 Non riesco a capirlo da quell'unica foto. Comunque visto che sul tetto ci deve ritornare, magari ci porta qualche dato in più.
sfoligno Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 (modificato) ne ha messe altre foto, ma devi copiare e incollare l'indirizzo, l'ampli è questohttp://www.bluepixel.it/_smamplificatore mitan.JPG Modificato: 20 ottobre 2015 da sfoligno
plc70 Inserita: 20 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 (modificato) Grazie mille per le risposte.In un post precedente ho messo i percorsi delle foto mancanti ma non li ho linkati... ringrazio sfoligno per aver replicato qui sopra il link della foto dell'amplificatore....Visto che domani è previsto tempo bello ed ho la mattina libera andrò sul tetto a scollegare l'antenna verso il ripetitore di Pedrosa.Per sfoligno: Castaldia, in linea d'aria con Google Earth, dista 50 Km da casa mia. Ecco la mappa www.bluepixel.it/_smmappa antenne trasmittenti.jpg Per "unica antenna UHF più performante", eventualmente avresti anche qualche suggerimento su marca e modello?Per gufo2: la zona precisa è Moruzzo (UD). Non saprei se quell'antenna è una banda IV-V, non ho i dati per poterlo dire.Per entrambi: io credo che anche l'amplificatore filtri qualcosa che non dovrebbe filtrare... dalla foto: http://www.bluepixel.it/_smamplificatore mitan.JPG voi cosa pensate di questo amplificatore? Era stato messo quando c'era l'analogico... ma va ancora bene per il digitale?Grazie!P.S. vi informerò sull'esito dello scollegamento dell'antenna verso Pedrosa... Modificato: 20 ottobre 2015 da plc70
gufo2 Inserita: 21 ottobre 2015 Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 No l'amplificatore non va bene. Adesso non sono in condizione ma dammi un momento e ti posto un modello adatto. (sempre che non lo faccia prima sfoligno).
sfoligno Inserita: 21 ottobre 2015 Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 (modificato) per il modello d'antenna, tranquillo poi ci pensiamo..io però, visto che la giornata è bella e vai sul tetto, una prova la farei, ed è questa:proverei a collegare la yagi che stà in cima (castaldia), direttamente al partitore, baypassando il centralino e staccando la spina all'alimentatore (praticamente antenna-tv), così analizzando magari con le barre classiche della diagnostica, ti rendi conto su che livelli siamo coi segnali.quell'antenna dovrebbe essere sui 10dB di guadagno, non è propio il massimo per un ripetitore posto a 50km, ma almeno ci rendiamo conto se la soluzione "antenna unica" è fattibile..guarda sopratutto i mediaset che sono quelli che se non erro ricevi da pedrosa e che ti squadrettano (se ti entrano da entrambe le antenne è per quello che squadrettano)controlla anche i rai..ciao Modificato: 21 ottobre 2015 da sfoligno
gufo2 Inserita: 21 ottobre 2015 Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 Vanno bene le indicazioni che ti ha suggerito sfoligno. Bisogna comunque considerare che Moruzzo a seconda di dove ti trovi in paese, può avere qualche ostacolo verso Piancavallo ricordati che devi immaginare la traiettoria del ripetitore assolutamente libera. A questo punto vediamo le soluzioni:1) Se la prova verso Piancavallo va bene, oltre che i Mediaset e tuuti gli altri privati devi vedere bene anche tutti i canali Rai. La soluzione in questo caso, é antenna unica smontando quella attuale e smontando la logaritmica tenendo valida quella che attualmente guarda Pedrosa posizionandola in orrizzontale. Un semplice amplificatore banda IV-V 24 dB.2) Ripeti la prova verso Pedrosa (usando la sua antenna) e controlla la bontà dei segnali Mediaset facendo il debito confronto con quelli precedenti di Piancavallo. Se vedi che sono migliori, eliminiamo la soluzione Piancavallo. In questo caso però, dobbiamo mantenere attiva l'antenna verso via Palmanova in quanto Pedrosa non trasmette i Rai. Quindi due antenne (sostituendo magari la vecchia logaritmica). Per quanto riguarda l'amplificatore va bene un semplice 3 ingressi V-U-U- da 24 dB.Comincia così, Poi se hai bisogno di essere indirizzato per gli acquisti, ti posso aiutare tramite MP.
plc70 Inserita: 21 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 (modificato) Grazie mille per la risposta.Le prove le sto facendo sulla presa che nello schema è indicata con P1 (e TV1). In casa ho a disposizione tre diversi ricevitori di digitale terrestre:- televisore Samsung LE32C6000- monitor con Decoder esterno TeleSystem TS6206DT- videoregistratore HDD (con decoder integrato) Samsung DVD-SH893Sto facendo un gran casino perchè ho provato a collegare a quella presa tutti tre i dispositivi sopra elencati. Perchè dico che sto facendo un gran casino? Ecco:A) alla presa P1 collego il televisore Samsung LE32C6000 = ricevo bene TUTTI i canali (tranne RAI5). In questo caso potrei dire che l'impianto antenna funziona bene e chiuso il discorso.B ) alla presa P1 collego il monitor con Decoder esterno Decoder esterno TeleSystem TS6206DT = ricevo tutti i canali ma quelli RAI vengono pixelati.C) alla presa P1 collego il videoregistratore HDD (con decoder integrato) Samsung DVD-SH893 = ricevo solo i canali RAI (eccetto RAI5) ma non ricevo i canali Mediaset e altri canali.Come è possibile queste differenze? Capisco che vi è una diversa sensibilità tra i vari ricevitori montati nei decoder... però... è normale tutta questa differenza?Per quanto riguarda lo scollegamento dell'antenna verso Pedrosa, ho fatto la prova con il televisore perchè è quello che prende tutti i canali. Il risultato è che continua a prendere tutti i canali allo stesso modo tranne quelli trasmessi solo da Pedrosa (ad esempio Italia7 e tutti quei canali "minori"). Ora farò anche le prove portando monitor + decoder TeleSystem sul tetto e provando a collegare solo l'antenna verso Piancavallo per vedere il livello del segnale. Questo decoder ha il vantaggio che ti mostra anche, per ogni canale, i valori percentuale di INTENSITA' e QUALITA'.Non so se può aiutare nella diagnosi, se collegato alla presa P1 mi da i seguenti valori (I=%intensità, Q=%qualità):CH47 = I70,Q72CH60 = I78,Q90CH49 = I81,P97CH36 = I78,Q instabile da 30 a 80CH30 = I80,Q93CH40= I80,Q instabile da 30 a 97CH26 = I80,Q instabile da 30 a 97A proposito... tanto per aggiungere un parere personale... NON COMPRERO' MAI PIU' PRODOTTI SAMSUNG... magari avranno anche un discreto rapporto qualità/prezzo ma il motivo c'è: sono dei prodotti veramente mediocri (non uso il termine che vorrei veramente utilizzare ma inizia sempre per m...).Vi aggiornerò sull'esito delle prove sul tetto appena possibile (devo andare a comprare un po' di cavo e connettori).Intanto grazie a chi avrà ancora la pazienza di seguirmi.Grazie mille gufo2, ho preso nota dei tuoi suggerimenti, se cambio impianto ne terrò sicuramente conto. Modificato: 21 ottobre 2015 da plc70
sfoligno Inserita: 23 ottobre 2015 Segnala Inserita: 23 ottobre 2015 considerando la tua situazione antenne attuale e i responsi che dai, direi che un primo passo (nella tua zona meglio farne uno alla volta), si può fare; e cioè smantellare le vecchie antenne, 18 anni sono abbastanza, e comprarne intanto, una nuova come si deve.nel panorama nazionale abbiamo aziende come OFFEL,FRACARRO,EMME-ESSE, che sono ottime aziende ma al momento la più "moderna" direi sia la offel, che ha aggiornato le sue storiche antenne kolor e record, disegnandole da capo per ottimizzarle alla recente (più ristretta) canalizzazione 21-60, in luogo della vecchia 21-69.gli altri due produttori per il momento (a parte qualche eccezione), hanno preferito aggiungere un filtro sul dipolo delle "vecchie" antenne , per altro anche ottime come la serie blu di fracarro, ma sinceramente i filtri, nel caso (e non credo sia il tuo), è meglio averli a valle, in un posto magari riparato, così se si starano si correggono. inoltre un'antenna disegnata per una certa banda, su questa lavorerà meglio di una concepita per unestensione maggiore.io per la tua situazione vedo molto bene la offel k47zhttp://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/catalogo/OFE_CG13_pag12.pdfè un'antenna collaudata, e anche se personalmente non ho mai adoperato offel, mi sento comunque di consigliartela,ha un'ottimo rapporto avanti-dietro che potrebbe essere incrementato se riuscissi a trovare la versione con doppio riflettore, ma è una mosca bianca, difficile reperirla, ma chissà magari dalle tue parti la trovi.il rapporto A/I è una caratteristica importante nel tuo caso, per evitare che i segnali che ti giungono da tergo (pedrosa), ti danneggino piancavallo, e comunque un'antenna con un alto valore A/I , è anche molto direttiva.. e ho idea che dalle tue parti sia un'aspetto da non sottovalutare.per quanto riguarda l'impiego di un'ulteriore antenna uhf, io aspetterei, è una procedura che comporta limpiego di centralini canalizzati, per evitare che le antenne si danneggino reciprocamente, e al momento aspetterei, semmai ne riparliamo..ciao
gufo2 Inserita: 23 ottobre 2015 Segnala Inserita: 23 ottobre 2015 Se il segnale digitale è all'interno dei normali parametri di ricezione, tutti i decoder funzionano normalmente (ovviamente salvo guasti o diffetti). Quando il segnale non è corretto, ogni decoder si comporta un po a modo suo (detto in parole semplici). Nel tuo caso, è evidente la presenza di segnali corrotti o mancanti dato dalla miscelazione delle due antenne non corretta, e da un amplificatore canalizzato dei tempi dell'analogico da sostituire. In questo caso i decoder non hanno ne pregi ne diffetti. Segui le indicazioni date e facci sapere. Mandi
plc70 Inserita: 9 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2015 (modificato) Buongiorno, causa varie vicissitudini, ho dovuto interrompere il lavoro dell'antenna....Oggi però eccomi qui per continuare quanto avevo lasciato in sospeso.Ho provato sia l'antenna verso Pedrosa che quella verso Piancavallo, una alla volta collegandole direttamente (senza amplificatore) ad un decoder DDT che mi sono portato sul tetto con un monitor. Ebbene, con entrambe il segnale ha i seguenti valori:- qualità 96-98%- intensità 78-80%L'unica differenza è che, ogni tanto, la qualità del segnale di Piancavallo scende per un piccolissimo istante al 30% per poi riportarsi al 98%.Non ho capito a cosa è dovuta (e non è nemmeno sistematica) comunque il segnale che ricevo da Pedrosa mi sembra più stabile.La prima conclusione è che il problema, come evidenziato da voi esperti di antenne, è proprio la miscelazione di due segnali uguali provenienti da due antenne diverse.Ho provato a lasciare collegata solo l'antenna verso Pedrosa ed ora anche il videoregistratore riesce a sintonizzare i canali Mediaset (non proprio tutti, al contrario della TV che li prende proprio tutti).Quindi avrei deciso di utilizzare la trasmittente di Pedrosa (18 Km) piuttosto che quella di Piancavallo (50 Km):Ecco quindi alla prima soluzione che avrei pensato utilizzando prodotti marca SPACEDIGITAL:- antenna SPACEDIGITAL SD56UHF (32,90 Euro) puntata verso Pedrosa (per i canali MEDIASET e altri);- antenna SPACEDIGITAL SD15UHF (26,90 Euro) puntata verso Udine (per i canali RAI);- amplificatore da palo SPACEDIGITAL SDP220R (13,90 Euro);- alimentatore 12V SPACEDIGITAL SDALSW200 (8,90 Euro);Spesa totale = 82,60 EuroOra valuterò anche altre marche compresa la OFFEL che mi avete suggerito. Modificato: 9 dicembre 2015 da plc70
gufo2 Inserita: 9 dicembre 2015 Segnala Inserita: 9 dicembre 2015 Guarda che se hai lo spazio libero verso Piancavallo sarebbe la soluzione migliore in quanto con una unica antenna UHF prendi tutti i canali compresi i RAI, non ti sei accorto mentre facevi la prove?
plc70 Inserita: 9 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2015 Sì, me ne sono accorto... è che in direzione Piancavallo c'è una collina che temo "copra" parte del segnale (forse quelle temporanee "cadute" di segnale cui facevo riferimento prima sono dovute a questo motivo... non lo so... ipotizzo). Ho guardato anche le nuove abitazioni che hanno costruito nei dintorni; anche loro hanno la soluzione Pedrosa + Udine.
gufo2 Inserita: 9 dicembre 2015 Segnala Inserita: 9 dicembre 2015 Allora va bene, prosegui pure così.
gufo2 Inserita: 9 dicembre 2015 Segnala Inserita: 9 dicembre 2015 Non conosco questo marchio di apparecchiature, comunque controllando in rete, mi danno il tuo amplificatore con 2 ingressi: uno in UHF e l'altro in VHF. Controlla che non sia così in quanto tu hai bisogno di due ingressi in UHF e meglio sarebbe con un ingresso dedicato ai soli canali RAI. Come guadagno in linea di massima possono andare bene i 20 dB.
plc70 Inserita: 9 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2015 (modificato) Grazie gufo2 per il controllo del materiale che ho elencato (forse ho sbagliato la sigla dell'amplificatore, ok per due ingressi UHF).In realtà nemmeno io conosco quel marchio, me lo ha proposto un fornitore... non lo so, in realtà sono un po' scettico... costa meno... però sono "made in china"... e forse durano meno...Sono appena rientrato dal "giro" dei fornitori...Un fornitore mi ha proposto le Fracarro e amplificatore Mitan... per lo stesso materiale sopra elencato spendo 150 Euro (quasi il doppio rispetto a SPACEDIGITAL) ma considerando che non si cambia l'antenna ogni giorno, forse è meglio puntare sul "made in italy" o perlomeno sul "made in europe"... almeno spero che sia così...Per quanto riguarda le Offel suggerite da sfoligno, io dai rivenditori della mia zona non le ho trovate.E tu, gufo2, che marca proporresti? Modificato: 9 dicembre 2015 da plc70
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora