skikkato Inserito: 31 dicembre 2007 Segnala Inserito: 31 dicembre 2007 salve a tutti e aufuri di buon anno, Il mio problema è il seguenteho una pompa che mi deve partire con un ritardo di 50 sec dopo che parte una prima pompa dopo di che deve spegnersi per 50sec e ripartire per 50sec mentre la prima è in funzione quando la prima si spegne si interrompe il ciclo per poi ripartire nuovamente all'accensione della prima pompa il tutto deve essere in automatico senza pulsanti per far partire il tuttoaiutatemiiiiiiiiiiiiiiii grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee
alfa84 Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 come intendi realizzarlo con il plc?
thinking Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 Il ciclo non mi è chiaro.Prova a riscrivere il ciclo scrivendo ogni azione in una sola riga. Ad esempio:Parte la pompa AAspetto 50 secondiParte la pompa B...ecc.Inoltre, come vuoi fare il circuito, con PLC o con relé e temporizzatori?Ciao
skikkato Inserita: 31 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 cercherò di essere piu chiaroparte pomp Adopo 50sec (o circa) parte pompa Bcomincia il ciclo della pompa B 50sec accesa 50sec spentasi spegne pompa A si spegne pompa Be poi il ciclo è lo stessola mia domanda è come realizzare in automatico il tutto spero di essere stato chiaro grazie
paolotronico Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 Ma quando parte la B la A cosa fa? si deve spegnere?Oppure rimane sempre accesa, mentre la B si attiva ogni 50Sec??? ?Quando si spegne la A si pegne subito anche la B?Se dovesse essere così, te la cavi con un temporizzatore programmabile tipo Serai o Finder.Ciao
batta Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 Al di là del fatto che il ciclo non è chiaro, entrare comunque nei dettagli non serve, almeno per ora.Quello che non è chiaro è: lo vuoi realizzare con relé e temporizzatori, oppure con un piccolo plc? Oppure è proprio questo quello che stai chiedendo?
skikkato Inserita: 31 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 pompa A ONpompa B dopo 50sec ON pompa A resta ONcomincia il ciclo della pompa B 50 sec accesa 50sec spenta con pompa A sempre ONpompa A OFF in contemporanea pompa B OFFil tutto lo dovrei realizzare in automatico no plc con un temporizzatore ho provato ma vuole un pulsante che la prima volta ecciti il temporizzatore e non mi serve , mi serve che tutto parta in automatico quando si attiva la pompa A
stefano_ Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 non mi è chiaro il funzionamento della pompa A1) deve avere un pulsante o qualcosa che attivi il ciclo ? Oppure appena viene data alimentazione parte la A e poi inizia il ciclo della b ? Dovrebbe essere la seconda ipotesi ma allora il dubbio sarebbe chi o che cosa ferma tutto il ciclo ? un pulsante o un altro timer ?ciaooo
paolotronico Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 Se hai già il timer impulsivo e ti serve lo start, pilotalo da un relè che si attiva all'attivazione della pompa A.Ciao
pcontini Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 Prendi un temporizzatore pausa-lavoro (es: H3DS-F omron) e lo ecciti con un contatto aux del teleruttore che comanda la pompa ASaluti
stefano_ Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 accidenti 15:02 - 15:22 4 risposte ... ed è l'ultimo dell'anno !!!Pensate un pò se era un giorno lavorativo !!!Altro che attivo questo forum........... Buon anno a tutti
skikkato Inserita: 31 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 volevo domandare se una chatt al sito non sarebbe utile ehehehecomunqueper stefano dando alimentazione alla pompa A comincia il ciclo della pompa B senza pulsante il tutto termina quando non arriva piu alimentazione alla pompa A la quale è attivata da un termostato il quale arrivando a temperatura stacca la pompa A
Livio Orsini Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 Bastano due relè, forse addirittura 1
skikkato Inserita: 31 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 per livio ma come faccio a farli eccitare senza pulsanti?
stefano_ Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 ciao,questo dovrebbe andar bene.Come dice livio volendo comandare la pompa A direttamente con il contatto del termostato si potrebbe eliminare il relè.Il mio consiglio è quello di lasciarlo ... poi vedi tu.In pratica non appena il termostato chiude il contatto succede che1)si eccita il relè che fa partire la pompa A.2)viene alimentato il timer che inizia ad aprire e chiudere il relativo contatto che accende/spegne la pompa BPS: puoi utilizzare benissimo il timer consigliato da pcontini, pui decidere se appena viene alimentato aspetto X secondi e poi chiude il contatto oppure se appena alimentato chiude il contatto per poi attendere x secondi e riaprirlo.Questo è il link del tiemr consigliato da pcontini Pagina 15 del pdfciao e buon anno
Livio Orsini Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 Il termostato chiuso fa partire la pompa A e contemporaneamente un relè temporizzato che dopo 50" stacca e fa partire il secondo temporizzatore da 50" che la riattacca. Quando il termostato apre il comando alla pompa A toglie alimentazione ai temporizzatori della pompa B. Ci sono anche temporizzatori con doppio tempo ON-OFF quindi basta un solo temporizzatore (lavora come un intermittente con i due tempi selezionabili).
skikkato Inserita: 31 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 grazie proverò e farò saperegrazie e buon ANNO NUOVO
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora