Vai al contenuto
PLC Forum


CP1L-EM Profibus???


Messaggi consigliati

chinellatomarco
Inserito:

Ciao ragazzi, avrei una domanda da porvi:

E' possibile far lavorare la suddetta cpu anche come master Profibus? Se si quale scheda occorre?

Da qualche parte ho letto che c'è questa scheda : CPM1A-PRT21 ma mi pare di aver visto che funziona come slave... e in più ha solo 16 bit I/O.

Dovrei poter comandare un azionamento di un motore step che supporta profibus.

Grazie a tutti! :-)


Inserita:

Ciao,

 

i plc serie CP1L non hanno nessun master profibus.  Giustamente hai indicato il modulo CPM1A-PRT21  il quale funge solo da slave. Il profibus lo hai sulla serie CJ tramite la scheda CJ1M-PRM21 (master profibus) oppure la scheda CJ1M-PRT21 (modulo slave). Come software ti servirà il cx configurator FDT.

Ciao

 

chinellatomarco
Inserita:

grazie per la dritta, peccato che non possa fare da master, secondo me non é proprio il massimo dal punto di vista commerciale! Grazie ancora.

Inserita:

Purtroppo, i CP1 non possono essere master di nessuna rete, eccetto la Modbus RTU che però ti devi gestire da software.

Solo la serie CP1L-E è in grado di aprire sockets e quindi fare uno scambio dati attivo tra PLC mediante ethernet, molto efficiente, anche se qualche riga di software va scritta...

Sono d'accordissimo sull'immenso errore commerciale che è questa scelta commerciale (in teoria per non sovrapporsi ai CJ), cosa che più volte ho esternato ai tecnici e commerciali Omron.

chinellatomarco
Inserita:

grazie mille Ctec, colgo l'occasione per chiederti dei chiarimenti sul modbus tcp:

ho trovato questo file su myomron per il cp1l-em "MTCP_CP1L_Client.zip",

ma non mi é molto chiaro dove devo scrivere quello che voglio inviare o dove devo leggere quello che mi occorre leggere. Ho letto un po' il manuale del modbus rtu ma son sincero non mi era molto chiaro. Hai qualche suggerimento da darmi che mi possa aiutare a capirlo meglio? Avrei intenzione di far comunicare un cp1l-em con un controllore per motori step...

Inserita: (modificato)

Beh, al momento il Modbus TCP con Omron non ho ancora avuto occasione di usarlo, per cui non ho sperimentato direttamente le FB.

Mi capita invece molto spesso di comunicare con inverter e driver in Modbus RTU (via RS485) e funziona benissimo, usando l'EasyModbus dei CP1 (mi sono fatto delle mie FB).

Il Modbus TCP non è altro che la trasposizione su layer ethernet del Modbus RTU, per cui sostanzialmente puoi fare le stesse cose (scrivere e leggere), ma non posso ancora scendere nei dettagli. Proverò a dargli un'occhiata quanto prima, ma in questo momento non ho un server Modbus TCP (proverò a vedere se trovo un emulatore per PC).

Modificato: da Ctec
chinellatomarco
Inserita:

Grazie mille Ctec... sempre cortese e saggio :-)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...