Vai al contenuto
PLC Forum


Motore A Spazzole Heinzemann - velocità instabile


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

Su di una macchina che mette in rotazione un disco di vetro del diametro di 180mm il motore che può girare, letto sulla targa sino a 1400 rpm, quando lavora si riscontra una instabilità di rotazione.

Allora, se imposto di ruotare a 450 giri sul monitor si vede che varia la sua rotazione da 450 a 445/447/444, ora smontando il motore si può vedere che ha 4 spazzole e sul fondello cè una scatolina con scritto 10V a 1000giri, aprendola si vedono 4 testine, tipo quelle che leggevano le audiocassette per intenderci che sfiorano un rotore (sembra un ingranaggio di rame).

Il motore riporta come tensione d'alimentazione 30VDC, entrano 2 fili di sezione 2mmq e ne escono 2 di 0.25mmq, i fili d'ingresso sono collegati all'interno anche a dei piccoli shunt (mi sembrano) e sono collegati alla, la chiamo dinamo.

Ora se la velocità fosse anche errata ma costante NON ci sarebbero dei problemi ma da cosa può dipendere questa incostanza??

Dimenticavo il motore è collegato ad una scheda di gestione ci sono 3 trimmer OFSET, GAIN e infine SPEED ma, lo speed in realtà viene gestito dal Pc che gestisce la macchina quindi penso che quel trimmer serva a settare quello che il PC chiede con quello che la scheda manda al motore.

NON so invece cosa fare per i trimmer di Ofset e Gain.

Ho sostituito il motore con un'altro identico, che era su di un'altra macchina, è migliorato ma ancora una fluttuazione del numero dei girì c'è, non vorrei che, comunque cambiando anche di poco l'impedenza del motore vada comunque tarata il Driver del motore eeeeeeeeeeeeeee come posso "tarare" il motore??

Quale procedura devo fare???

Dispongo di Tester, oscilloscopio, frequenzimetro e Voglia di fare.

Dimenticavo c'è anche un sensore induttivo vicino all'albero della macchina collegato al motore con una serie di tacche ma va al PLC e fa semplicemente la verifica che l'albero è in rotazione o è fermo.

Il motore è in avvolgimento ad aria.

Grazie,

Virginio


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...