puma87 Inserito: 21 ottobre 2015 Segnala Inserito: 21 ottobre 2015 Buonasera lavatricisti. L'altroieri mi è arrivata la bosch, ho preso una WAQ20368II. E' silenziosa e lava bene. Ottima in centrifuga, molto comoda la funzione turbo per lavare i colorati, o poco sporchi etc... Pochi programmi, gli essenziali, e devo ancora provarli tutti...Volevo sapere se qualcuno di voi conosce il dettaglio delle temperature raggiunte nel cotone 40, 60 e 90 nelle condizioni di nessuina opzione, opzione eco e opzione turbo.Considerate che gli unici 40 e 60 disponibili sono quelli col simbolo della freccetta, poi a parte è previsto il 40 con prelavaggio, ma ho visto che il programma normativo è solo quello a 40 e 60 MA CON L'OPZIONE ECO INSERITA (4 ore di durata, quindi belli lunghi).Ho usato il 60 senza opzioni e mi sembrava abbastanza calda, ma non so se ha raggiunto i 60 veri e propri.Oggi ha fatto un 90 con opzione eco e tasto skin care: livello d'acqua bello alto anche nel lavaggio (più di qualche centimetro sopra il bordo dell'oblò) con risultati da record, ha tolto le macchie dai capi usati in campagna per la raccolta delle olive nell'uliveto di famiglia che abbiamo... capi che tanto non avevano valore, ma ho approfittato per verificare l'efficacia del programma.Ha sicuramente superato i 60 gradi, ma non so se ha raggiunto i 90 o se si è fermata prima (cosa che dovrebbe fare, con l'opzione eco inserita, a meno che non raggiunge i 90 ma poi non riprende più a scaldare anche se si raffredda rapidamente). Qualche idea? C'è modo di sapere la temperatura realmente raggiunta dall'acqua? Che ne pensate delle bosch? Questa non è made in germany ma in spagna... però mi sembra abbastanza robusta...Grazie
puma87 Inserita: 26 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2015 Nessuna idea sulla bosch?Ciccio almeno tu, dai non essere timido!Lo so che le conosci tutte
Ciccio 27 Inserita: 26 ottobre 2015 Segnala Inserita: 26 ottobre 2015 Mica vero!Infatti queste sono fuori dal mio scibile! E non sapevo fossero spagnole: ero fermo a Turchia e Cina...Per la temperatura: ci sono delle sonde elettroniche a cavo: potresti farla passare dalla guarnizione, con tutte le accortezze del caso.
apache7 Inserita: 5 settembre 2016 Segnala Inserita: 5 settembre 2016 ciao puma sono nuovo, vorrei sapere come va questa lavatrice, è passato un anno e forse se hai voglia, puoi dire come ti trovi vantaggi/svantaggi. Te lo chioedo perchè vorrei regalarla a mia moglie, ho trovato una buona offerta. Grazie!
puma87 Inserita: 5 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2016 Ciao! Che dire, ha la vasca chiusa come la maggior parte delle lavatrici, purtroppo, ma ho aggiunto gratuitamente un anno in più di garanzia, arrivando a 3, bosch non consente di arrivare a 5 pagando, ma te ne regala uno in più. Lava bene (ovviamente cerco di usare detersivi in polvere, anche per farla durare di più, considera che di polvere ne serve poca, al massimo 80-100ml per carico pieno di 8 kg!!), risciacqua bene (con lo skin care inserito) ha pochi programmi, ma sono tutti quelli che servono. Con il tasto turbo inserito fa il programma con prelavaggio e risciacquo extra, che riesce a smacchiare tutto, in un ora e mezza! La funzione antipiega restituisce capi quasi stirati, soprattutto col programma sintetici, se si rispettano i limiti massimi di carico. Quindi mi trovo bene... Però a quanto l'hai trovata questa offerta? Perchè non regali a tua moglie una fantastica Ardo, che costa pure meno, è 100% made in italy, e se possibile lava e scicqua ancora meglio della mia e in minor tempo? Io, ti ripeto, sono soddisfatto... ma tornando indietro forse una bella ardo non la scarterei a priori. Pensaci bene!! E leggiti le discussioni qui sul forum su ardo... Sosteniamo gli italiani, che sanno fare le cose come o meglio dei tedeschi. Se poi hai già deciso per la bosch... Si, sono soddisfatto, almeno sulle prestazioni (sull'affidabilità è troppo presto per esprimermi) e te la consiglio! Subito dopo le Ardo
NumberOne Inserita: 5 settembre 2016 Segnala Inserita: 5 settembre 2016 Si ma le Ardo dove le vendono? Ho cercato i punti vendita, devi inviare una richiesta online per conoscerli... non è il massimo....
Houseworks expert Inserita: 5 settembre 2016 Segnala Inserita: 5 settembre 2016 Se cerchi il top Asko, poi Miele. io ho una Bosch e dopo che ho scoperto vari trucchetti, posso definirmi soddisfatto. La mia è fabbricata in Spagna.
puma87 Inserita: 5 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2016 Le ardo le compri anche comodamente su ebay ;-)
Daniele.A88 Inserita: 6 settembre 2016 Segnala Inserita: 6 settembre 2016 Le ho prese anche io su Ebay fino a quando non ha aperto un rivenditore Ardo vicino a me
NumberOne Inserita: 6 settembre 2016 Segnala Inserita: 6 settembre 2016 Viste su ebay, grazie. Ma ci sono solo quelle ad incasso e solo da un solo shop (quindi niente concorrenza). Ripeto, non trovo vasta scelta di negozi online.... pur volendo acquistare made in italy....
puma87 Inserita: 6 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2016 Questa ti piace? https://www.amazon.it/gp/aw/d/B010VXKI8Y/ref=pd_aw_sim_sbs_201_2?ie=UTF8&psc=1&refRID=VHFP3ZZ80TXMNRA40TMZ Sempre su Amazon c'è il modello da 10 kg... Chi le trova su ebay può postare il link? Oppure cerca le sotto il nome Bompani, che sono le stesse, a parte qualche dettaglio estetico ;-)
Mauro Dalseno Inserita: 6 settembre 2016 Segnala Inserita: 6 settembre 2016 Io invece ho due Bosch (una mia e una della suocera) modelli a basso costo che presumo fossero costruite dalla Smeg, ormai sono vecchie di almeno 10 anni, addirittura la mia era stata fatta cadere durante il trasloco non posso certo lamentarmi, nessun guasto e ottimo rapporto qualità prezzo per i prezzi di allora... Le cose semplici hanno meno cose che si possono rompere.
Houseworks expert Inserita: 6 settembre 2016 Segnala Inserita: 6 settembre 2016 @Mauro Dalseno ci posti le foto? In parte condivido quel che dici, anche perché il prezzo più alto delle top di gamma spesso non è legato all'uso di componenti di migliore qualità ma a elementi aggiuntivi, tipo dosaggio automatico del detersivo, lavaggio vaschetta,riconoscimento del carico con pesatura, controllo via smartphone, autodiagnosi, display e touch screen impressionanti.... Quindi sicuramente elementi che costano e che ci fanno pagare profumatamente ma che poi non cambiano la qualità sostanziale (come ad esempio farebbero crociere più solide e magari inox, vasche d'acciaio, cuscinetti e paracqua migliori, ammortizzatori soliti e validi, migliori plastiche e gomme, schede progettate meglio e non sottodimensionate che si bruciano facilmente). Cioè si paga la cosiddetta qualità percepita e non sostanziale... Su questo tema, invito i tecnici e i supervisori del forum ad aprire specifica discussione messa in evidenza. Credo che tutti apprezzerebbero!
apache7 Inserita: 6 settembre 2016 Segnala Inserita: 6 settembre 2016 va bene essere "italianisti", sono anch'io dalla vs parte, ma a che prezzo? Voglio dire, ho avuto macchine fiat e straniere, e i problemi con le italiane sono stati superiori alle altre straniere, sarà la sfiga, ma non mi sento di dire che i prodotti italiani siano di qualità anche se nel settore elettrodomestici non me ne intendo, quindi non mi pronuncio, parlo in generale. Un prodotto tedesco (anche se costruito da un'altra parte) credo abbia degli standard diversi e diano un senso di garanzia di affidabilità maggiore, cn tutto il rispetto per gli altri. Non mi piacciono i tedeschi in generale, ma sul lavoro sono persone che sanno fare e mi fido più di loro che degli italiani che spesso arrabattano. Mi fiderei volentieri di It Wash che è delle mie parti (son di salerno), ma credo di rischiare di piu che non con Bosch, anzi ne ho la certezza. Detto questo, Ardo potrebbe essere un buon prodotto, ma non ho assistenza, è un marchio poco conosciuto quindi eventuali pezzi di ricambio o altro potrebbero farmi pentire. E poi i modelli sono pochissimi (8kg ne ho visto uno solo in commercio) ad un prezzo più alto della Bosch in oggetto a poco meno di 300 euro, insomma ma chi me lo fa fare?? Vorrei stare tranquillo, grazie. Grazie a Puma per la recensione. p.s. non mi arrivano le notifiche, nonostante le abbia selezionate (spunta verde)
puma87 Inserita: 6 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2016 Di ardo l'assistenza è capillare ed estremamente preparata. Forse una delle migliori insieme a smeg. I ricambi sono disponibili in 48 ore al massimo, e costano poco rispetto alla media dei ricambi per lavatrici e lavapiatti. Ma se hai già scelto...
Willy Varolo Inserita: 6 settembre 2016 Segnala Inserita: 6 settembre 2016 Ciao a tutti, mi chiamo Willy e sono un nuovo(poco più di una settimana) del forum. Mi associo ai numerosissimi complimenti che vi hanno fatto gli altri utenti per qualità, completezza degli argomenti e discussioni trattate. Mi intrometto nell'argomento perché in fondo tratta il dilemma che mi attanaglia, dovendo acquistare mio malgrado una lavatrice nuova ovvero: "Ardo o bosch", ovvero la riedizione della partita "Italia-Germania" che ci ha visti soccombere agli europei. Su consiglio di uno dei moderatori o utenti non ricordo e non avendo trovato rivenditori in zona (io sono di Torino) ho contattato attraverso il sito ardo.it un venditore. Gli ho fatto presente che stavo valutando l'acquisto di un modello della Ardo 55FL.... 8kg e un modello di Bosch WAN 24.... 8kg che sulla carta tranne per la presenza del motore inverter sulla B. mi parevano con le stesse funzioni. La telefonata è stata lunghetta quindi vi riassumo quello che ho capito che Ardo ha come vantaggio la reperibilità e il costo dei pezzi di ricambio. Sicuramente non è una cosa da poco ma possibile che un prodotto fatto in Italia non sia meglio di un prodotto che i Tedeschi producono in Turchia o in Spagna? Forse non ho capito quello che mi diceva il venditore però mi aspettavo qualcosa di più.."voglio essere un italianista contento della scelta"
Houseworks expert Inserita: 7 settembre 2016 Segnala Inserita: 7 settembre 2016 ovviamente simpatizzo per gli italiani, ma ho una Bmw come auto e una Bosch come lavatrice .....
NumberOne Inserita: 7 settembre 2016 Segnala Inserita: 7 settembre 2016 @apache @Willy Anch'io la penso come voi e vorrei scegliere il made in Italy. Però già il nome "Bosch" fa stare tranquilli... intendo per l'affidabilità che l'industrializzazione di marchio così pesante inevitabilmente ha nei confronti di un'azienda più piccola come la Ardo. I prezzi sono simili, quindi la scelta verso la Ardo andrebbe fatta solo per puro spirito patriottico... Allora chi fail primo passo? Io a giorni devo decidere e comprare...
puma87 Inserita: 7 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Veramente, anche se con la mia mi trovo bene, dopo averla acquistata ho iniziato a preoccuparmi innanzitutto scoprendo che la vasca è chiusa e non lo sapevo. Poi ho letto qualche opinione di gente che ha buttato la Bosch per guasto all'elettronica dopo 3 anni, quindi esattamente alla fine della garanzia visto che Bosch ti regala un anno in più, e poi molti pareri di tecnici che le danno per morte entro cinque anni, sempre per la vasca chiusa, a causa di danni alla crociera che a quanto pare è veramente di bassa qualità. Quindi... Ma quale affidabilità tedesca? Mica stiamo parlando delle Bosch di una volta. Le uniche tedesche serie sono le miele. E guardate che fine ha già fatto aeg negli ultimi anni! Lavatrici da 1000 euro buttate dopo 4 anni!
puma87 Inserita: 7 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Mi avete chiesto un parere. L'ho dato più volte in questo post, ribadendo che con la Bosch per ora tutto bene, almeno a prestazioni è buona, ma per sicurezza, se potessi tornare indietro, prenderei una bella Ardo-Bompani, robusta, con assistenza capillare e ricambi disponibili e a prezzi decenti! Ora la scelta è vostra, non ho più intenzione di intervenire qui sopra ripetendolo ancora ;-) Fateci sapere che scegliete e, magari, come vi trovate. Buona scelta, qualunque sia.
Houseworks expert Inserita: 7 settembre 2016 Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Effettivamente è difficile pronunciarsi sulla affidabilità poichè appunto ci si può esprimere solo dopo 6/7 anni almeno e, a quel punto, le macchine presenti sul mercato saranno sicuramente cambiate rispetto a quelle di 6/7 anni prima. Di lavatrici guaste in maniera severa dopo poco, ce ne sono di tutte le marche, ma senza numeri e statistiche non ci si può pronunciare scientificamente riferendosi a casi singoli. Immagino, ma questa è una supposizione, che marchi rinomati che si siano messi a produrre anche lavatrici a prezzo medio-basso, cerchino di garantire un minimo qualitativo e una certa affidabilità per non sput.....e il marchio. Certo se costano 300 euro non possono essere come quelle che costano 1000. Il problema è, come dicevo precedentemente, che salendo di categoria, il maggior prezzo si paga per mille cose costosette che però non cambiano la qualità sostanziale. Mi spiego meglio, se Bosch o altro marchio producesse una lavatrice con componenti più resistenti e senza mille touch screen, i-dose, lampadine da discoteca, gestione da smartphone, avremmo macchine robuste a prezzi di 400/500 euro (cestelli, carrozzeria, schede, crociere,cuscinetti, pompe di scarico, ecc di qualità). Poi potrebbero realizzare le navicelle spaziali per chi le gradisce.... Il problema è che per avere qualità nella sostanza devi pagare e comprare tutto il resto. Anche miele, ha ceduto (sebbene in misura molto inferiore) a questa tendenza.
Houseworks expert Inserita: 7 settembre 2016 Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Se sorgesse in misura forte la domanda per macchine di sostanza e poco fumo (qualità percepita), le aziende di sicuro la soddisfarebbero. Dipende da noi esser o meno consumatori consapevoli. È per questo che dovremmo fare informazione in maniera più efficace.
puma87 Inserita: 7 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Non deve sorgere, è già così! Cosa chiede la gente che, ad esempio chiede qui sul forum consigli per l'acquisto? Robustezza, affidabilità! Quando se ne accorgeranno i geni del marketing che fanno ricerche di mercato, che tutti si stanno rompendo il c***o di questa roba che dura tre quattro anni? I 5 stelle hanno già proposto una legge che estenda a 10 anni la garanzia minima, anziché 2, visto l'andazzo dei prodotti, e credo sia il modo più rapido e semplice per combattere l'obsolescenza programmata. Che aspetta il parlamento ad approvarla?
Houseworks expert Inserita: 7 settembre 2016 Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Se vabbuo', non addentriamoci nella politica... 10 anni poi li mettono solo sul motore.... In ogni caso, se facessero lavatrici da garantire 10 ce le farebbero pagare 2000 euro.
puma87 Inserita: 7 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Ma se appena arrivato l'euro le Margherita etc le trovavi a 350 euro con vasca inox, indistruttibili. E ho fatto solo un esempio. E poi, chi si è addentrato nella politica? Non posso dire che c'è questa proposta di legge? Se l' avessero proposta altri gruppi politici lo avrei detto comunque. Ma come, per una proposta di legge seria in questo paese... ! Io 10 anni di garanzia li voglio!! Certo che ora li mettono solo sul motore... visto che è inverter e non si rompe quasi mai. Mica li mettono sulla scheda che lo pilota! Visto che non sono tenuti a farlo!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora