eagle0778 Inserito: 23 ottobre 2015 Segnala Inserito: 23 ottobre 2015 Salve ho un dubbio causato anche dalla mia poca esperienza nel settore.Se io volessi alimentare una lampadina auto tipo le T20 da 5W per creare delle lampade che per ragioni di spazio e luce richiedono quel tipo di lampadina e di luce che alimentatore dovrei usare?Vale sempre la stessa regola 5W / 12 V = 0,417? Per cui dovrei usare un alimentatore DC 12V da 400 mA? Oppure considerato che un alimentatore da 12V alla fine tira fuori sui 14 V rischio di fare casini?Chiedo scusa se ho sparato qualche castroneria.
alex01rosso Inserita: 23 ottobre 2015 Segnala Inserita: 23 ottobre 2015 Il ragionamento è giusto, 5 Watt a 12 Volt sono poco più di 400 milliampères. Se anche l'alimentatore eroga un po' di più non dovrebbe essere un problema per una lampadina ad incandescenza...misura la tensione col carico applicato e non a vuoto.
dnmeza Inserita: 23 ottobre 2015 Segnala Inserita: 23 ottobre 2015 sulle autovetture la tensione (in carica) raggiunge anche i 14 V, pertanto usa un alimentatore da 12<->14 V con minimo 0,5 A.
eagle0778 Inserita: 23 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2015 Ho proprio usato quello infatti 12 V 500mA ma la lampadina ho visto che si scaldava è da li mi è sorto il dubbio ma credo che sia normale il surriscaldamento.
patatino59 Inserita: 23 ottobre 2015 Segnala Inserita: 23 ottobre 2015 Una lampadina a incandescenza è naturale che si scaldi Le lampade alogene, per esempio, hanno il contenitore in quarzo anzichè in vetro, il quale fonderebbe per la temperatura.Si chiama "Effetto Joule"https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Joule
sx3me Inserita: 24 ottobre 2015 Segnala Inserita: 24 ottobre 2015 non vorrei sbagliare, ma mi sembra di ricordare che in una lampadina il 70% dell'energia se ne va in calore...
Livio Orsini Inserita: 24 ottobre 2015 Segnala Inserita: 24 ottobre 2015 No non ti sbagli, una lampada ad incandescenza non è altro che un resistore.
Darlington Inserita: 24 ottobre 2015 Segnala Inserita: 24 ottobre 2015 Meglio sovradimensionare un pò in corrente l'alimentatore, ricordatevi sempre che la resistenza del filamento di una lampadina varia enormemente da fredda a bollente... Dato che la lampadina non guarda certo la forma d'onda della tensione che le arriva, puoi pure risparmiarti raddrizzatore e condensatore e alimentarla direttamente con 12VAC, non fa alcuna differenza, anzi avevo un abat jour con sveglia tanti anni fa che usava proprio una P21W alimentata in AC da un trafo con presa intermedia sul secondario (e interruttore a due posizioni per fare da dimmer)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora