marco man Inserito: 25 ottobre 2015 Segnala Inserito: 25 ottobre 2015 (modificato) Salve a tutti volevo introdurre una nuova discussione. Stavolta vi parlo di una tv plasma di notevoli dimensioni, il problema che caratterizza la mia presenza è dato da un avaria al suddetto che " pare " sia stata generata da un corto circuito in casa, praticamente un'altro elettrodomestico ha fatto scattare il salvavita, e successivamente la tv ha dato segni di squilibrio; stenta ad avviarsi oppure si accende lo schermo si vede perfettamente per poi tornarsi a spegnere nel giro di pochi secondi e la spia led verde lampeggia,... Siccome non l'ho ancora aperta e la mia esperienza mi porta a pensare all'alimentatore da "rinfrescare" qualcuno ha notizie da integrare sul tema???Vi terrò aggiornati sui risvolti,. Grazie infinite! Modificato: 25 ottobre 2015 da marco man
marco man Inserita: 31 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 (modificato) Rieccomi... visto il clamore che ha generato l'argomento da me trattato, volevo aggiungere qualche dettaglio: il tv plasma LG 50 pc 35c è stato costruito nel 2007, ho verificato tutte le tensioni presenti in uscita dall' alimentatore; le famose VS e VA che alimentano le schede che pilotano lo schermo, controllato le varie12v 19v 5v e 3,3v ... nonchè i fusibili di tutte le forme e dimensioni, e posso affermare con certezza che alimentatore funziona !... I miei sospetti sono rivolti verso la scheda che elabora i segnali ricca di stabilizzatori e processori (uno di questi scalda da non poterci tenere il dito su) quando il tv si avvia l'immagine si vede quasi in trasparenza, a volte per qualche secondo anche benissimo, poi il led lampeggia e non consente al telecomando di fare alcuna operazione, neanche di spegnere, staccando la spina in st-by lo si fa partire da un qualsiasi tasto e il tutto ricomincia, lampeggia il led, non accetta comandi, ect etc... .! Modificato: 31 ottobre 2015 da marco man
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 ottobre 2015 Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 il sottile sarcasmo non aiuta a risolvere il tuo difetto.I plasma sono complessi anche per gli addetti ai lavori.Non è detto che chi sà possa rispondere,basta attendere .Le prove che hai fatto sono quelle canoniche da fare comunque
marco man Inserita: 1 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2015 Grazie Riccardo... ovviamente scherzavo! L'obiettivo primario è sempre quello di divulgare conoscenza, so di mio che sono abbastanza complicati, poichè qualcuno l'ho riparato qualche anno fa... poi anche se non avrà riscontri, resterà comunque nella memoria collettiva...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora