Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto per Impianto Tv e Satellite


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

stiamo ristrutturando casa ed ho necessità di rifare/estendere l'impianto della antenna Tv e della parabola del satellitare. 

Si tratta di una casetta disposta su tre piani e vorrei mettere diverse prese Tv a servire le varie stanze della casa. Allego un prospetto che riepiloga il progetto in generale.

Vorrei sapere quale tipo di cavo è più opportuno utilizzare. Nei vari brico ho trovato del coassiale di diversi diametri. Principalmente 6.1 e 5.0 mm.

Non mi è chiaro se possono essere utilizzati indifferentemente per Tv e Sat oppure no. Il transito sarà tutto in tubi corrugati dedicati. Poiché però negli stessi tubi devo farci passare anche il cavo ethernet preferirei utilizzare il cavo più piccolo sia per Tv che per Sat. Esistono delle controindicazioni ?

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

Ciao.

Giorgio

 

2015-10-25_20_06_50-Impostazioni.thumb.p

 

 

 


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

ovviamente più il cavo TV è grosso e meglio è a parità di qualità,ma se per esigenze di canalizzazione si deve usare un cavo da 5mm almeno che sia di qualità.Puoi passarlo tranquillamente col cavo ethernet

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ciao QualityByte,

se il tubo corrugato è di diametro 25 mm, allora ci stanno abbastanza tranquillamente sia i due cavi TV DTT e SAT da 6mm (per avere una qualità del segnale migliore) e sia quello di rete CAT5E UTP (quest'ultimo dovrebbe essere sufficiente o a che tipo avevi pensato ?), l'importante è che li passi dentro i tubi tutti e 3 assieme con un po' di scorricavo o sapone e  anche un po' di delicatezza tenendoli separati quando si spingono in modo che non si intreccino tra loro.

Se il tubo invece è di diametro inferiore (20mm, o 16mm ) allora la vedo dura e saresti obbligato a passare cavi TV e SAT da 5mm.

Altrimenti se il tubo fosse da 32 allora i cavi vanno dentro da soli che è un piacere :P.

 

Guardando lo schema dell'impianto invece per l'impianto satellitare dovresti partire dalla parabola con un cavo per ogni presa SAT e non puoi dividere il segnale  con un derivatore a 2 vie, ma al limite se non hai spazio per tutti i cavi dovresti usare un PARTITORE PA2 per separare i segnali,  un LNB e conseguentemente DECODER di tipo SCR, e NON serve nemmeno la resistenza (tappo) da 75ohm. 

 

Per l'impianto terrestre DTT invece devi prevedere anche l'amplificatore da palo subito sotto la/le antenna/e e un alimentatore, oppure un amplificatore autoalimentato da inserire nella prima scatola più vicina possibile all'antenna.

Poi non ho ben capito in quale piano sia la "Saletta" e se il derivatore di questa sia l'ultimo, comunque la resistenza da 75ohm (tappo) devi metterlo nell'ultimo derivatore, quindi al piano più basso (penso che sia quella che chiami Terra/Porta alta).

Inoltre i DERIVATORI hanno un ingresso IN, un'uscita OUT e un numero che varia da 2/4/6 di connettori (a seconda della quantità di prese che devi collegarci) dove devi portare le varie prese, quindi nell'ultimo di cui parlavo prima la resistenza devi inserirla sul connettore OUT e deve essere un DE2-X.

DE2-X, "2" sta per il numero di prese che ci puoi collegare e  la "X" sta per l'attenuazione in "db" che va da 8 a 25 (a seconda delle marche e dei modelli) che deve avere il segnale, ma questo devi calcolarlo a seconda del valore che hai in partenza dall'antenna e poi calcolando anche l'amplificazione.

 

Facci sapere.

 

Magari scrivi in quale paese e provincia  ti trovi cosicché qualcuno ti possa consigliare al meglio su quale tipo e marca di antenne e apparecchiature usare per il tuo impianto e di conseguenza anche calcolare i valori di amplificatore e derivatori.

Inserita:

Ciao a tutti,

innanzi tutto grazie per le preziose risposte. Riepilogando :

Cavi : Nel weekend controllerò il corrugato ma direi che è da 20, quantomeno in alcuni punti per arrivare al piano terra. Temo di dover ripiegare su due cavi a 5 mm. Se avete indicazioni per un buon cavo sono gradite (magari anche per acquisto on line). Io non saprei proprio come distinguerli. 

Impianto SAT : Ok per il partitore. Avrei inteso tipo il Partitore 2 Uscite Fracarro PA2 280701. LNB e Decoder rimanderei a quando metteremo Sky. Al momento non la abbiamo. Ma se ben intendo l'impianto fatto utilizzando il partitore indicato sarebbe già predisposto.

Terrestre DDT : Per l'amplificatore proverò a guardare se sul palo della antenna è già montato qualche apparecchio o meno. Per quanto riguarda il derivatore la saletta è al 2^ piano, quindi il primo che incontro entrando dall'antenna sul tetto. Avevo messo il tappo della resistenza su una uscita che volevo tenere libera per una eventuale altra presa tv da mettere al piano ma se non occorre non la metto. Quindi andrei a montare un derivatore a 2 vie al 2^ Piano (Saletta e disponibile), tipo il Derivatore Fracarro 2 Uscite CAD12 220452 se può andare bene. Poi un Derivatore Fracarro 3 Uscite CAD13 220453 al 1^ piano (Matrimoniale, Studio, Stanza di mio figlio) ed un Derivatore Fracarro 2 Uscite CAD12 220452 (Cucina, Sala) e metto la resistenza sulla uscita out dell'ultimo.

Così potrebbe andare ?

Appena posso aggiorno lo schema con le vostre indicazioni per maggiore chiarezza.

Grazie. Ciao.

Ps. Abitiamo a Monte San Pietro, provincia di Bologna.

 

Inserita:

Allora per il cavo ti conviene vedere sul sito della FRACARRO:  

oppure vai sul sito della CAVEL e trovi tutti i tipi di cavo che vuoi con le caratteristiche dettagliatissime sia in classe A o B, ma purtroppo se devi usare quello da 5mm piuttosto che un 6/7mm devi prevedere il fatto che avrai più perdite di segnale, ma soprattutto ne risentirà la qualità del segnale.

 

Per il resto di impianto piuttosto che CAD che non si usano quasi più dove devi stringere i cavi sul morsetto, è meglio usare i derivatori DEX-Y come ti dicevo ieri sempre FRACARRO con connettori F, la qualità è migliore visto il diametro del cavo, e sono anche più pratici da installare.

 

Per quanto riguarda la zona in cui abiti, scusami ma sinceramente non la conosco e lascio la parola ai più esperti di me.

 

   

Inserita:

Dimenticavo, per l'impianto satellitare resta il fatto che dividendo i segnali con lo stesso cavo dovrai comunque usare apparecchiature di tipo SCR

Inserita:

Ciao Roby73,

Per il cavo ho visto sul sito Cavel il SAT501 oppure il DG80. Mi sembra di intendere che il DG80 sia migliore (Classe A).

Per i Derivatori ho trovato il  DEX-Y che dicevi. Non so però quale attenuazione sia più opportuna, come posso individuarla ? 

Grazie Ciao.

 

 

Inserita:

Si è meglio il DG80 per l'appunto in classe A, mentre per il calcolo dei derivatori come ti dicevo bisognerebbe sapere il valore del segnale in ingresso dall'antenna con un misuratore di campo per poi rapportare il tutto.

Facendo un "calcolo" al volo senza sapere niente ti posso dare una media dei materiali, ma rischieresti di comprare materiale per niente, comunque se vuoi prova con:

1 amplificatore da 25 db, ma non ci hai ancora detto quante antenne e che tipo ci sono e se c'è già l'amplificatore e l'alimentatore,

1 derivatore DE2-14 al secondo piano,

1 derivatore DE4-12 al primo piano, 

1 derivatore DE2-10 al piano terra

naturalmente i corrispettivi connettori F e una sola resistenza da 75 ohm da inserire nell'OUT dell'ultimo derivatore.

Inserita:

Dimenticavo, per ogni presa dovrebbe esserci un segnale con un valore in media di circa  50db, naturalmente la qualità più alta è e meglio è

Inserita:

Grazie Roby73.

Nel weekend, pioggia permettendo, cerco di capire che tipo di antenne sono montate sul palo e se esiste già un amplificatore o meno.

A presto. Ciao.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...