walter longo Inserito: 26 ottobre 2015 Segnala Inserito: 26 ottobre 2015 Salve a tutti, avrei bisogno cortesemente di sapere qualcosa circa questo guasto; questo tv non si vede ma si sente. Grazie a tutti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 ottobre 2015 Segnala Inserita: 27 ottobre 2015 (modificato) La retroilluminazione c'è ? Sono pochine le informazioni che ci dai... Modificato: 27 ottobre 2015 da Riccardo Ottaviucci
walter longo Inserita: 27 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2015 Ciao Riccardo e grazie, sembra che manchi la retroilluminazione.
walter longo Inserita: 27 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2015 ho controllato i 20 trafo e sembra che siano efficienti; sulla scheda di alimentazione ci sono 6 elettrolitici un pò gonfi.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 ottobre 2015 Segnala Inserita: 28 ottobre 2015 indaga sull'inverter se è a CCFL o sui led e relativo alimentatore se è a led
walter longo Inserita: 28 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2015 scusami Riccardo potresti essere per una volta più elementare per favore, non sono un tecnico, ma mi applico molto. ( nota - togliendo lo schassi la polvere la faceva da padrone, alcuni componenti erano coperti; non può dare fastidio? Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 ottobre 2015 Segnala Inserita: 29 ottobre 2015 rileggo adesso che hai trovato 6 elettrolitici gonfi,cambiali immediatamente
walter longo Inserita: 29 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2015 allora ho sostituito i 6 elettrolitici un pò gonfi ma il risultato purtroppo non è cambiato; che cosa devo fare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 ottobre 2015 Segnala Inserita: 29 ottobre 2015 ok,proviamo ad inibire la protezione per vedere se qualche lampada è difettosa.Devi dirci quale integrato fa da PWM sull'inverter,cioè controlla i trafo elevatori
walter longo Inserita: 29 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2015 PWM per caso sta per scheda di alimentazione? , dove ci sono le uscite di 24 ,12 ,,, e 5 volt e 2 connettori che alimentano le schede una di destra e una di sinistra dove sono montati 10 a destra più 10 a sinistra di trafo elevatori ? Se si, l'integrato è montato in piedi ed ha 4 piedini, è smussato da un lato e la sigla è D15XB 60 B0876.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 no,PWM vuol dire Pulse Wide Modulation,cioè il circuito che controlla l'accensione delle lampade tramite una modulazione dell'ampiezza dell'impulso.Fai una foto di entrambi i lati dell'inverter e cercherò di indicarti quale devi verificare
walter longo Inserita: 30 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 la foto che speriamo arrivi è della tv completa, così hai un'idea; dimmi qual'è l'inverter e cercherò . saluti. porca miseria è possibile che non riesco a caricare una foto!!!!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 segui questa procedura
walter longo Inserita: 30 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 Grazie, la cosa è alquanto semplice; speriamo che vada a buon fine.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 azz quante lampade ha questo TV? Devi fotografare da vicino i due inverter sperando di riuscire a leggere qualcosa
walter longo Inserita: 30 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 posso misurare intanto se le tensioni escono dall'alimentatore (5 volt 12 e 24) dove sta il pericolo , ci sono alte tensioni? (24000 volt come le vecchie tv) o c'è solo la 220 n0rmale sulla scheda dell'alimentatore. grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 ottobre 2015 Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 puoi misurare le basse tensioni in uscita all'alimentatore,la tensione PFC di circa 400V per l'alimentazione dei mosfet dell'inverter.Le tensioni di alimentazioni delle lampade sono dell'ordine del migliaio di V impulsivi,ma senza lampade interviene la protezione.L'ic da inibire mi sembra sia quello a sx del plug centrale,quello più grande,all'altezza del 4° trafo da sx.Vedi che codice ha
walter longo Inserita: 31 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 se ho ben capito, sta alludendo alla seconda foto; l'ic si trova vicino al quadratino arancione e al connettore bianco. E' siglato: 02 9928 sn t 11391.1g 0723 a1.Che cos'è la tensione PFC di 400 volt e dove si trova. Grazie , saluti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 ottobre 2015 Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 la sigla non mi dice nulla.La tensione di PFC dovrebbe arrivare dall'alimentatore,però senza schema non saprei dirti dove misurarla.Verifica se ci sono fusibili smd
walter longo Inserita: 31 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 Riccardo scusami ho scritto male i primi caratteri , non sono ...02, ma oz 9928 sn, esiste sul web. I fusibili smd sulle due schede inverter li ho controllati e sono efficienti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 ottobre 2015 Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 OZ 9938 GN Pin 3 ( Timer ) GND ( a massa ) oppure prova a montareOZ9938Resistenza = 10 KOhm in parallelo al condensatore C 515
walter longo Inserita: 31 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 l' ic montato è il OZ 9928 sn ed è composto da 30 piedini, è uguale al 9938? --- comunque il nr. 3 è libero non è saldato , ma risulta a massa. Poi non riesco a trovare il condensatore nr. 515 , arrivano più o meno fino a 360, 370.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 ottobre 2015 Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 no no ,se ha 30 pin è un'altra cosa.Non trovo nulla in proposito allora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora