dommy Inserito: 8 aprile 2005 Segnala Inserito: 8 aprile 2005 salve a tutti...sono un'altro giovane e inesperto nel campo della programmazione di PLC Siemens Vi volevo chiedere se era possibile avere delle indicazioni su su come programmare un pannellino operatore Siemens TP070.Lo posso programmare direttamente con il MicroWin 4.0 oppure devo usare per forza il PROTOOL?Ed oltre al software magari avere qualche dritta sul come programmarlo...Vi ringrazio anticipatamente e scusatemi se vifaccio perder tempo con delle cose per voi così elementari
MarcoEli Inserita: 8 aprile 2005 Segnala Inserita: 8 aprile 2005 TP070??? Non è TP170??Comunque se è il TP170 lo devi programmare con protool.Attenzione al modello perche i TP170 ha alcune versioni con differnze fondamentali.
dommy Inserita: 8 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2005 purtroppo no...Ti posso confermare che è un Simatic Panel TP070
MarcoEli Inserita: 9 aprile 2005 Segnala Inserita: 9 aprile 2005 Purtroppo per il TP070 devi usare TP-Designer, non costa molto mi sembra 104€ di listino. Guarda sul catalogo hmi che lo trovi
Water Inserita: 9 aprile 2005 Segnala Inserita: 9 aprile 2005 una nota ...da quest'anno Siemens ha tolto dalla produzioneil modello TP070, sostituito dal TP170programmabile con il "nuovo" WinCC (non ancora provato)investire risorse e soldini verso il vecchio modello (TP070)non ha senso, almeno che tu non ne abbia qualcuno gratis! ciao, Zef
dommy Inserita: 9 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2005 praticamente la vedo dura...Il problema che il TP070 è stato già aquistato ma di recente...Mi spreste dire dove posso trovare dei download di proggetti con il TP070?anche se non sono belle notizie grazie Zef e grazie Marco
MarcoEli Inserita: 9 aprile 2005 Segnala Inserita: 9 aprile 2005 Per walter il TP170 lo puoi programmare anche con Protool che è molto più leggero di WinCC Flexible ed è molto più testato.Per Dommy mi sa che ti tocca comprare TP-Designer..........
alberto rosso Inserita: 11 aprile 2005 Segnala Inserita: 11 aprile 2005 Confermo. Il TP070 va programmato esclusivamente con il TP Designer che si va a integrare con il software STEP7 Micro/Win. E' molto semplice ed è a mio avviso la versione touch del TD200 come livello di complessità.E' uscito da poco il TP170micro che è la versione depotenziata del TP170A e si programma con il WinCC flexible micro che è ostico per chi non ha esperienza, soprattutto perchè l'. in linea è confuso, fa schifo e i manuali non sono per nulla completi.In più il TP170micro costa nettamente di più di un TP070.Per iniziare direi che il TP070 è ottimo.Saluti.
rimonta Inserita: 11 aprile 2005 Segnala Inserita: 11 aprile 2005 che io sappia il tp 170 micro dovrebbe costare come il suo antenato tp 070. Occhio ai fornitori :ph34r: .Tra l'altro ora è disponibile il tp 177 micro che può essere disposto sia in orrizzontale che in verticale.
Water Inserita: 12 aprile 2005 Segnala Inserita: 12 aprile 2005 (da MarcoEli)Per walter il TP170 lo puoi programmare anche con Protool che è molto più leggero di WinCC Flexible ed è molto più testato.***********************************************sono stato ad una presentazione Siemens, dove appunto ci hanno comunicatoil passaggio dal "vecchio" TP070 con TP Designer al "nuovo" T170 con WinCCvirgoletto perchè francamente non ho visto sostanziali (apparenti) differenzetra l'altro WinCC mi è sembrato praticamente simile a TP- Designerhanno più volte sottolineato che il TP070 non può utilizzare WinCCperò non hanno mai detto il contrario: il TP170 può usare TP-Designer!mi confermi che è possibile utilizzare questo software per il TP170?(senza fronzoli ma facile da usare) x dommysul sito Siemens c'è qualche esempio per l'utilizzo del TP070ciao, Zef
MarcoEli Inserita: 12 aprile 2005 Segnala Inserita: 12 aprile 2005 Per quando ne so io il TP-Designer funziona solo con il TP070, gli altri li programmi con Protool.WinCC sarà anche bello ma nessuno lo vuole perchè ha dei requisiti minimi di sistema spaventosi:Processore Minimo Pentium 4 3GHzRam Almeno 1GBytee non mi ricordo quanto spazio occupa.Fa cose spettacolari ma chiede anche prestazioni spettacolari.Protool è mooolto più semplice e richiede meno prestazione e ci puoi programmare tutti i pannelli della siemens dal semplice TP170 all'MP370.
rimonta Inserita: 12 aprile 2005 Segnala Inserita: 12 aprile 2005 il nuovo tp 170 micro può essere programmato solo con wincc flexible a partire dalla taglia più piccola. Ci sono promozioni che ti permettono di acquistare pannallo più software più cavi a poco più rispetto al prezzo del pannello. Tra l'altro in questi giorni è uscita la versone 2005 del software, che dovrebbe essere molto più snella e veloce della precedente.
dommy Inserita: 12 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2005 Ciao ragazzi bella chiaccherata... Dopo aver letto tuutte le vostre considerazioni, e ringraziandovi per l'intervento,stavo pensando una cosa...Visto che per programmare questo benedetto TP070 qualcosa devo pur comprare.Aquistare il TP-desiger ed usarlo solo per la programmazione di un TP070 non mi sembra un grnde affare,quasi quasi contatto il mio fornitore per vedere a che prezzo arriviamo per il pacchetto promozionale di cui parlava "rimonta" e quindi magari passare ad un TP170 micro,in modo da avere un software nuovo che possa sicuramente riutilizzare in altre occasioni...,mi metto subito alla ricerca.ciao a tutti da dommy
rimonta Inserita: 13 aprile 2005 Segnala Inserita: 13 aprile 2005 (modificato) dovrebbero essere 20 o 40 euro più del pannello, ma hai anche i cavi per programmare, gratis, dimenticavo: senti effettivamente il tuo venditore che versione di software ti può dare, perchè effettivamente la prima release era moooooooolto pesante Modificato: 13 aprile 2005 da rimonta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora