pwpw Inserito: 27 ottobre 2015 Segnala Inserito: 27 ottobre 2015 Buonasera a tutti, questo è il mio primo post ma vi seguo da tanto, complimenti per il forum fonte inesauribile di soluzioni e consigli utili.Ho un problema con la tv in oggetto, l'audio funziona ma niente retroilluminazione, girovagando sul web ho visto (video di youtube in russo...) che poteva essere un problema ai led al' interno dei pannello. L'ho aperto ed infatti su 48 ne ho trovati 8 in corto. Senza cercare tanto di che tipo fossero (la tv me la hanno regalata rotta) ne ho recuperati una decina da un monitor led rotto che sembravano uguali. Risultato, adesso la retroilluminazione si accende per 1 secondo poi buio con l'audio ok.Cosa può essere? in passato ho sistemato alcuni tv con inverter e lampade ma nessun led. Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 ottobre 2015 Segnala Inserita: 28 ottobre 2015 magari non hanno lo stesso assorbimento di quelli guasti e l'alimentatore se ne accorge
pwpw Inserita: 28 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2015 Grazie per la risposta, come faccio a capire che tipo di led sono? Non hanno nessuna sigla appena riesco provo a mettere una foto... Invece se provo a disabilitare la protezione (se è possibile...)? Grazie mille
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 ottobre 2015 Segnala Inserita: 28 ottobre 2015 se fosse stato un inverter saprei dirti come inibire temporaneamente la proteziona,ma su un PS di led non saprei
pwpw Inserita: 28 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2015 (modificato) Questa è uno dei 28 led, cercando online di quadrati come questo non ne ho trovati questi sono quadrati di 2.5 x 2,5mm mentre si trovano (come quelli che ho montato da 2,7x2,5 mm. Altra cosa questi hanno un forellino per indicare la polarità i "normali" 3528 un angolo smussato...Sapreste indicarmi come reperirli? altra cosa, riesco secondo voi con un normale tester elettronico a misurarne l'assorbimento?Grazie 1000 Modificato: 28 ottobre 2015 da pwpw
pwpw Inserita: 30 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 Buon giorno a tutti, dopo alcune accensioni di un secondo (anche meno...) ho trovato altri led in corto alcuni messi da me altri no. Quindi il problema è nell alimentazione, le tensioni in ingresso sono ok 24v quella sui led non riesco a valutarla, è troppo poco il tempo, il tester arriva a circa circa 160 v poi si spengono. Non capisco una cosa. Perché per alimentare dei led che vanno a 3/4 v da 220v la trasformano a 24v per rialzarla a oltre 150 (48 led tutti in serie)?? Non si potevano fare serie più piccole e mandarle a 24?? Misteri dell'elettronica.... Ciao e grazie
Bengiamin Inserita: 2 novembre 2015 Segnala Inserita: 2 novembre 2015 1)Non penso a un problema di alimentazione,sicuramente i led che hai sostituito non erano compatibili.2)Puoi provare l'assorbimento con un tester, basta alimentarlo, il consumo varia secondo il tipo.Non ricordo bene ma mi sembra che il 3528 abbia circa10mA 3V3)Trovarli (anche se leggermente diversi in dimensione)con lo stesso assorbimento e tensione :molto difficile.4)Se c'è una piccola differenza di corrente in molti alimentatori interviene la protezione.
pwpw Inserita: 4 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2015 Grazie Bengiamin, proverò a misurare l'assorbimento, nel frattempo ho provato a mettere al posto dei led una strip di led alimentata esternamente a 12v, il risultato è stato pessimo, senza le lenti diffusori si vedevano tutti i led ma almeno ho verificato che l'lcd fosse intatto. Grazie 1000
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora