Vai al contenuto
PLC Forum


Temperatura aria calda in uscita dallo split - Serie KIRIGAMINE ZEN MSZ-EF42VE2-W 15000 btu/h


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, ho un dubbio sul corretto funzionamento del mio climatizzatore (Serie KIRIGAMINE ZEN MSZ-EF42VE2-W 15000 btu/h)
Quando lo imposto come pompa di calore, qual'è la temperatura d'aria che dovrebbe avere (in media) in riscaldamento?

Non ho una pistola termica per capire che temperatura abbia, ma ad occhio e croce, mettendo la mano sul flusso in uscita è leggermente inferiore alla stufetta a resistenza che uso per scaldare il bagno (che dovrebbe essere sui 1200W).

Diciamo che come temperatura sembra il livello "intermedio" di un asciuga capelli.

Ho questo dubbio che mi attanaglia perché durante l'installazione sono sorti un po' di problemi...
All'inizio si pensava che il climatizzatore fosse scarico perché non funzionava correttamente
Così il tecnico ha provveduto a fare il vuoto e ha ricaricato il Gas pesandolo con la bilancia (1.150Kg mi pare)
Nonostante questo il clima continuava a non funzionare a dovere. 
Ha aperto l'unita esterna, ha messo la mano sulla valvola LEV, ha premuto un po' e si è sentito un "click".
Pare infatti che o durante il trasporto o il montaggio la valvola non fosse stata "attaccata" correttamente.

Però il dubbio mi rimane...

Quesito numero 2.
Ho letto da qualche parte che esistono in circolazione Gas che hanno più o meno rendimento.
C'è un modo per capire che tipo di gas mi ha inserito l'installatore durante la fase di carico?
O ho letto una stupidaggine e ora tutti usano lo stesso gas?

Grazie anticipatamente per le risposte!


Inserita:

il gas che ci ha rimesso è quello che c'era da nuovo ed è il 410a che è ora praticamente il gas standard su tutti i climatizzatori 

Per le temperatura immagino che anche tu ti renderai conto che la tacca di mezzo dell'asciugacapelli non ci permettano di fare valutazioni ..sarebbe meglio che ci tenessi davanti un termometro (ocio a non far danni infilandolo nella griglia perchè poco sotto ci gira la ventola

Inserita:

non ho mai sentito di gas (taroccati)

qualche informazione in piu non fa male, la macchina su che ambiente lavora? il tepore della temp media del phon dopo quanto tempo che e'accesa la senti?

la macchina deve scambiare con l'ambiente ,e via via aumentera' quella temperatura...

devi rilevare l'esatta temperatura della macchina interna, ma devi dire quanti m3 ha l'ambiente e che temperatura esterna hai...

ritengo di rinnovarti il consiglio di ERIKLE, non infilare il termometro dritto verso la ventola....

Frigorista modena
Inserita:

Effettivamente esistono gas taroccati, escono ogni tanto dalle associazioni avvertimenti e sono anche parecchio pericolosi, e hanno fatto vittime.

Credo però il nostro amico intendesse che il tecnico invece di aver messo il 410, potesse aver messo un altro gas, 407, 134 ecc ecc, e il sistema funziona male, cosa che in refrigerazione succede spesso.

Ho un "collega" che gira solo con una bombola di gas e ovunque va, lui mette solo quello.

Inserita:

Intanto grazie a tutti! Siete estremamente gentili in questo forum!

@frigorista modena: esatto, il mio dubbio era proprio quello, che invece di aver messo il 410 possa aver messo altro gas.
Mi confermi che funzionerebbe, ma non da gli stessi risultati di resa?

@erikle: stasera provo a vedere se trovo un termometro e cerco di fare la misurazione

@evaporaldo: la temperatura di uscita mi sembra costante dopo 5-10-15 minuti che è stato acceso (impostato a 31° sia a velocità minima che massima di ventola)

Inserita:

ormai nei climatizzatori il gas ampiamente diffuso è il 410a per cui non credo proprio che abbia sbagliato e ci abbia messo altro

Inserita:

@Erikle: Grazie! Anche perché essendo un "amico" (Installatore Mitsubishi Heavy Industries certificato) non avrei saputo come chiederglielo senza creare imbarazzo.

Frigorista modena
Inserita:

Erikle sicuramente uno non si può sbagliare col 410, ma nulla vieta che si possa fare apposta però.

Io mani sul fuoco non le metto mai, ma per fare si può fare benissimo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...