Vai al contenuto
PLC Forum


Rumore impianto riscaldamento centralizzato


Messaggi consigliati

Bianca Biancucci
Inserito:

Salve a tutti, abito al piano terra di un condominio di 7 piani con riscaldamento centralizzato. La caldaia condominiale è situata sotto l'appartamento accanto al mio e provoca un fastidioso ronzio di fondo abbastanza forte che di notte è insopportabile. Ho chiamato il caldaista condominiale che mi ha detto, in poche parole, che me la prendo in saccoccia, perchè il rumore che sento non è quello della caldaia in sè, ma è dovuto alla circolazione dell'acqua nelle tubazioni che crea delle vibrazioni, e quindi è normale. Ha provato ad invertire il flusso dell'acqua spegnendo una delle due pompe e accendendo l'altra (credo), ma non è cambiato nulla.

Mi ha detto che chiudendo i termosifoni dovrei riuscire ad attenuare o a far scomparire il rumore, il problema è che i termosifoni sono molto vecchi e non hanno valvole per chiudere l'acqua in entrata. In realtà a me sembra che il rumore provenga dal muro e non dai termosifoni, in quando appoggiando l'orecchio ai 3 termosifoni di casa la vibrazione si sente solo in uno di essi (quello della mia camera), mentre il rumore si sente identico anche dall'altra parte della casa. La domanda che ho io è: mi ha detto una cavolata o è plausibile che chiudendo l'acqua in entrata nei termosifoni riesca a ridurre il rumore? Quanto mi costerebbe mettere delle valvole per la chiusura dell'acqua in entrata?

Infine vi chiedo se è possibile cercare di attenuare il rumore diminuendo la velocità della pompa. Chiedo scusa se ho detto cavolate ma non mi intendo di caldaie e tubazioni. Ringrazio chiunque vorrà darmi un aiuto perchè non so proprio come muovermi.

  • 6 months later...

Inserita:

Riducendo la velocità della pompa forse diminuirebbe il ronzio non del tutto in più e da vedere se diminuire la velocità non comporta del inconvenienti verso la fine delimpianto.

Unica cosa valida e rivestire fonicamente la tubazione specialmente ai inizzi

Bianca Biancucci
Inserita:

Ciao nik777, grazie per la risposta. Dopo l'intervento del tecnico, che ha abbassato la velocità della pompa, il rumore non si era solo ridotto, ma era completamente sparito. Purtroppo qualche mese dopo, il rumore è ricomparso, probabilmente perchè hanno fatto degli interventi sulla pompa e hanno alzato di nuovo la velocità. Il problema è che l'azienda che gestisce la pompa manda ogni volta un tecnico diverso che quindi non è a conoscenza della situazione. La caldaia è stata cambiata 2 anni fa con un modello nuovo, che dovrebbe in teoria essere più silenzioso della precedente. C'è stato qualche errore nell'installazione o, più probabilmente, semplicemente la caldaia ha una potenza superiore alla portata ideale dell'impianto, e questo crea delle vibrazioni. Per questo credo che abbassare la velocità della pompa sia la soluzione migliore senza compromettere il funzionamento ai piani più alti. L'insonorizzazione delle tubazioni non è fattibile, primo perchè costa troppo e la spesa sarebbe interamente a carico, e in secondo luogo non risolverebbe il problema ma lo attenuerebbe soltanto. Se non sbaglio quest'anno c'è l'obbligo per tutti i condomini di installare le valvole termostatiche sui termosifoni e andrà adeguata anche la caldaia da portata fissa a portata variabile. Spero che questo aiuti a eliminare il problema.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...