uccio111 Inserito: 2 febbraio 2008 Segnala Inserito: 2 febbraio 2008 salve a tutti, possiedo un motore asincrono trifase da 5,5 KW;sui dati di targa c'è scritto: stella/triangolo 400V/690V 50Hz .ora volevo sapere secondo voi un sistema di avviamento stella triangolo può danneggiare il suddetto motore (la tensione di alimentazione che ho sull'impianto elettrico è trifase 400 V 50Hz) ? grazie
bobo32 Inserita: 2 febbraio 2008 Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 per fare lo stella triangolo la targa deve riportare 400v triangolo 690 a stella
uccio111 Inserita: 2 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 (modificato) a scusate volevo dire: triangolo/stella 400/690 V. in questo caso è tutto in regola giusto? Modificato: 2 febbraio 2008 da uccio111
Mario Maggi Inserita: 2 febbraio 2008 Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 Funziona regolarmente, le tensioni sono giuste. Verifica solo che il carico non abbia un'inerzia troppo elevata, in tal caso l'avviamento s/t non e' adatto. Ciao Mario
uccio111 Inserita: 2 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 grazie.un'altra cosa: il tempo di commutazione tre stella e triangolo quanto può essere max?
pcontini Inserita: 2 febbraio 2008 Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 Più breve è meglio è! Devi solo dare il tempo al TL di stella di spegnere l'arco elttrico (circa 50-60 ms)Se aspetti tempo a commutare il motore, visto che non è alimentato, rallenterà per cui alla successiva chiusura del TL triangolo avrai un ulteriore spunto (che dipenderà principalmente dal tempo e dal carico applicato al motore).
uccio111 Inserita: 2 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 se per dire faccio partire il motore a stella e poi dopo 4 secondi che è in moto commuto a triangolo succede niente?...siccome il motore dovrà muovere una ventola centrifuga (per un estrattore), se lo faccio partire a triangolo direttamente all'avvio c'è un forte sforzo delle cinghie di trasmissione e per cui devo avviarlo necessariamente a stella prima...dipende sempre dal carico che gli è applicato sempre?
batta Inserita: 2 febbraio 2008 Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 Il tempo è in relazione al carico da avviare.Se è un carico con poca inerzia, e quindi il motore arriva rapidamente ad un regime relativamente elevato, il tempo sarà breve (diciamo 1-2 secondi).Se il carico ha inerzia elevata (esempio, ventilatore) e quindi il motore impiegherà più tempo per arrivare ad un regime relativamente elevato, il tempo di commutazione dovrà essere più lungo (anche 10-20 secondi).Lasciare solo 50-60ms di ritardo, salvo carico con inerzia praticamente nulla, non ha senso. Dopo quel tempo il motore lavorerebbe ancora a velocità molto bassa (scorrimento ancora molto vicino a 1), quindi commutare in questo momento significherebbe trovarsi con una corrente molto vicina a quella di spunto con avviamento diretto a triangolo.
pcontini Inserita: 2 febbraio 2008 Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 avevo inteso il tempo tra l'apertura TL stella e chiusura tl triangolo D'accordo con batta 100%. Tanto più il motore è vicino alla velocità nominale tanto meglio è
Del_user_23717 Inserita: 6 febbraio 2008 Segnala Inserita: 6 febbraio 2008 il tempo di commutazione tre stella e triangolo quanto può essere max?effettivamente per tempo di commutazione anche io immagino solo il tempo (ms) di commutazione dei contattori di stella e di triangolo.avevo inteso il tempo tra l'apertura TL stella e chiusura tl triangoloinfatti si capiva che ti riferivi a quello .non ho mai visto un passaggio da stella a triangolo dopo soli 50ms.. anche perchè non avrebbe realmente senso
pcontini Inserita: 7 febbraio 2008 Segnala Inserita: 7 febbraio 2008 mi regolo utilizzando una pinza amperometrica e vedendo dopo quanto tempo, con il contattore di stella inserito, l'assorbimento scende e si stabilizzaMi pare giusto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora