dynamo32 Inserito: 4 febbraio 2008 Segnala Inserito: 4 febbraio 2008 Buongiorno a tutti scusate l' intrusione sono nuovo di queste parti vorrei chiedervi se possibile alcune delucidazioni premetto che di motori elettrici e elettricita ne capisco poco o nulla e so che quello che vi sto per chiedere e gia stato scritto in molti altri topic e mi scuso per tornarci di nuovo ma vorrei avere un vostro commento sul mio problema, allora ho acquistato alcuni mesi fa un sollevatore elettrico per autovetture con motore 380 trifase quindi ho chiamato il mio elettricista e gli ho chiesto se si poteva far girare il motore a 220 quindi lui mi ha specificato che si poteva fare con un condensatore allorche ho smontato il motore gli e l ho dato e mi ha messo un condensatore da 40 uf ho rimontato il tutto ma quando vado per alzare una macchina riesce a partire ed alzarmela per 40 cm poi il motore muore, chiedo a voi se cambio il condensatore e lo metto un po' piu grosso cambierebbe qualcosa ?? e' possibile fare in qualche altra maniera,vi informo che per mia sfortuna l elettricista che mi ha inserito il condensatore era anzianotto ed e mancato alcuni giorni fa quindi lui poveraccio non puo' piu aiutarmi, chiedo a voi cosa sia possibile fare ho chiesto in giro dei prezzi di motori a 220 ma chiedono piu di 200 euri edil ponte vale piu o meno quei soldi e quindi cercherei altre vie.... grazie ancora per la vostra disponibilita' un saluto a tutti.... Virgilio......
biondo Inserita: 4 febbraio 2008 Segnala Inserita: 4 febbraio 2008 L'applicazione è gravosa ......se il motore girasse sempre con il condensatore non avresti problemi.....il problema è lo spunto.Hai pensato di provare ad inserire un INVERTER ??
dynamo32 Inserita: 4 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2008 Ciao Stefano grazie per la risposta sai che non so nemmeno cosa sia un inverter pero' mi posso provare ad informare da qualche altro elettricista tu che sai a grande linee quanto puo' costare un inverter?? e se ho capito bene con l inverter lo farei girare a 380 senza condensatore quindi inserendo un inverter da 220 a 380 giusto o mi sto sbagliando,vorrei chiederti un altra cosa e se io inserissi un rubinetto prima della pompa idraulica che fa andare in pressione l olio e salire il pistone idraulico che alza il ponte e facessi ripartire il motore col condensatore e aprissi poco il rubinetto dici che potrebbe funzionare o no???.... grazie ancora per la tua risposta un saluto Virgilio.......
danycocco Inserita: 4 febbraio 2008 Segnala Inserita: 4 febbraio 2008 Io proverei con un condensatore un pò più grande oppure parallelandone un'altro da 40 uF a quello esistente.parallelare = collegarne un'altro insieme ai terminali di quello esistente.Il terminale A del condensatore 1 con il terminale A del condensatore 2Il terminale B del condensatore 1 con il terminale B del condensatore 2in questo modo la capacità si somma (cioè 40uF + 40uF = 80 uF) e quindi è come se ne hai messo uno più grande.Se sei fortunato risolvi così...
dynamo32 Inserita: 5 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2008 Grazie mille Dany per le idee oggi se riesco passo a prendere un altro condensatore e provo a metterlo in parallelo e vadiamo cosa succede se qualcuno ha altre idee ben venga grazie ancora a tutti per l aiuto un saluto Virgilio.....
thinking Inserita: 5 febbraio 2008 Segnala Inserita: 5 febbraio 2008 La soluzione ottima è utilizzare un inverter con ingresso 230V monofase e uscita 230V trifase e collegare il motore a triangolo (supponendo sia un 230/400 triangolo/stella).Tra l'altro con l'inverter puoi decidere a quale velocità farlo lavorare (entro certi limiti).Ciao
dynamo32 Inserita: 5 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2008 Ciao thinking grazie per il consiglio sapresti dirmi a grandi linee quanto puo' costare un inverter come quello che hai menzionato prima grazie ancora a tutti per la vostra collaborazione..... Virgilio....
thinking Inserita: 6 febbraio 2008 Segnala Inserita: 6 febbraio 2008 Prova a chiedere per un modello adatto al tuo motore al tuo fornitore di materiale elettrico.Esempio:EsempioCiao
dott.cicala Inserita: 6 febbraio 2008 Segnala Inserita: 6 febbraio 2008 mi sa che 200euro per un inverterino non bastano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora