walterword Inserito: 5 febbraio 2008 Segnala Inserito: 5 febbraio 2008 ciao a tutti Stiamo considerando di valutare azionamenti SEW , il rappresentante ed i tecnici sembrano molto persuasivi .Qualcuno di voi li conosce , sapere darmi qualche info utile?Grazie Walter
pigroplc Inserita: 12 febbraio 2008 Segnala Inserita: 12 febbraio 2008 Io li ho utilizzati qualche anno fa su specifica richiesta di un cliente (tedesco). Ora non riesco ad essere preciso ma ne conservo il ricordo di componenti di facile utilizzo e non mi ricordo di rogne. Successivamente non sono piu' stati adottati a causa di altre specifiche da rispettare.E' anche vero che non li ho utilizzati per applicazioni "spinte", ma ne conservo un buon ricordo.pigroplc
kamikaze Inserita: 12 febbraio 2008 Segnala Inserita: 12 febbraio 2008 Ottimo prodotto, senza "sorprese" , cosa da non sottovalutare.All'inizio ti potra' sembrare un poco macchinosa la configurazione del drive , ma come in tutte le cose , poi fila liscio come l'olio.Una nota di merito, la devo fare particolarmente al servizio SEW di Shangai , in Cina, che mi ha tolto le "castagne dal fuoco" , presso un cliente , grazie ad un servizio locale molto fornito di ricambi e professionale.Nota: Ovviamante il guasto era causato dal mio cliente , che ha avuto la malsana idea durante la notte , mentre dormivo beatamente in albergo , di disaccoppiare il brushless dal suo encoder, perche' qualcosa non gli tornava!.Ivan
walterword Inserita: 13 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 bene mi fa piacere che i miei amici conoscano questi drives .Appena sara' possibile in applicazioni non molto impegnative, giusto per iniziare , daro' parere positivo in merito e li provero '.ciao walter
emanuele.croci Inserita: 13 febbraio 2008 Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 Parliamo di inverter o azionamenti brushless?Io ho provato i MOVITRAC B (su richiesta del cliente tedesco) e mi sono trovato bene; il prezzo però era un po' alto.Stessa cosa per motori e riduttori: ottimi ma costosi...Ciao, Emanuele
walterword Inserita: 13 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 ciao ema Parlo di motori asincroni trifase I brushless li sto calutando per un'aventuale macchina che facciamo poco , dove c'e' un asse elettrico tra la tavola ed il sistema di imballo ed il pressore .Normalmente i motori sono ad anello aperto , quindi senza nemmeno fare la regolazione del loop di velocita'La cosa piu importante e' che tengano bene durante i rallentamenti con resistenza e talvolta chopperUltimamente c'erano dei problemi con lenze riguardo un chopper , cioe c'e' stato un trafugamento di informazioni errate tra i loro tecnici ed il collega che si occupa della progetazione elettromeccanica .Pero tutto sommato vanno bene anche i lenze , anzi piu li "frequento " piu mi piacciono Ok poi gli MM420/440 van sempre bene , per la precisione che dobbiamo ottenere .ciao walter
maestrale Inserita: 16 febbraio 2008 Segnala Inserita: 16 febbraio 2008 Sono i migliori azionamenti provati sino ad ora.Il software che danno per la programmazione e messa in opera, unico per tutti i modelli di inverter ad anello aperto, chiuso o decentralizzato vale il costo dell'apparecchio.ciao
walterword Inserita: 17 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2008 mi fa piacere sentire esiti positivi ciao walter
Luca Bab Inserita: 18 febbraio 2008 Segnala Inserita: 18 febbraio 2008 Confermo esperienza molto positiva con movitrac B6 inverter ( da 0,37 a 7 Kw )con interfaccia profibus UFP-11A ( 1 nodo per massimo 8 inverter )Luca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora