Marco Pasqua Inserito: 30 ottobre 2015 Segnala Inserito: 30 ottobre 2015 Buongiorno, per un cliente che si occupa di forni ad alte temperature dovrei installare un panel pc per il controllo di gestione con uno schermo di almeno 10 pollici , con un processore di almeno 1,5 GHz e con modalità di spegnimento assistito affidabile essendoci spesso problematici cali di corrente nell'impianto e dal quale il cliente vuole mettersi al riparo per quanto riguarda la strumentazione.Ringrazio chiunque sappia consigliarmi o darmi indicazioni su queste tipologie di prodotti.
Ctec Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 Bah, personalmente, soprattutto per ambienti elettricamente "rumorosi" come quello indicato, e per una generale affidabilità software, io uso sempre degli HMI e evito sistemi PC (anche i panel che montano sistemi operativi Windows non CE li eviterei). Oramai sono arrivati a prestazioni similari (anche graficamente) ai sistemi PC-based, e generalmente costano anche meno.
luigi771 Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 Ciao,per quanto riguarda l'affidabilità per problemi di corrente, credo che la soluzione migliore sia un dispositivo con UPS interno. Conosco la ditta Pixsys che produce panel pc industriali di questo tipo.. prova a dare un'occhiata ai modelli con processore 1,8 Ghz TD850 e TD900. Il primo è 10.4", il secondo è un po' più più grande (15") Luigi
Livio Orsini Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 e per una generale affidabilità software, io uso sempre degli HMI e evito sistemi PC (anche i panel che montano sistemi operativi Windows non CE li eviterei).Condivido!
lelos Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 ciaoci sono gli ups a condensatore che costano ormai quasi come quelli a batteria , danno però solo tensioni in uscita a 24 VDC ideali per i panel pc .Anche io dove posso uso gli hmi (weintek) ma se devo fare cose complicate con ricette laboriose e usare DB in sql o oracle ,uso pc fanless con win 7 prof.I pc fanless con hd SSD hanno vita minima 10 anni usati in media 20 ore al giorno (almeno così mi durano) , poi con un ups ti proteggi da sbalzi e cadute di tensione,. ora con gli ups capacitivi non ci sono più i problemi legati alle batterie.ripeto : li uso quando non posso farne a meno
Marco Pasqua Inserita: 2 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2015 Ok, la richiesta è espressamente di Panel pc, ma approfondirò meglio se forse è il caso di usare un HMI, grazie a tutti dei consigli intanto.
Serafin Inserita: 13 dicembre 2015 Segnala Inserita: 13 dicembre 2015 (modificato) Ciao Marco,io ho trovato i panel Pc della ASEM molto buoni, t***************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************I pannelli sono questi: LINK AL SITO ASEMCiao! *******************************Nota del moderatore************************************Come da regolamento, è vietato inserire post di tipo commerciale o da mercatino. Modificato: 13 dicembre 2015 da Giuseppe Signorella
Platinoiridio Inserita: 14 dicembre 2015 Segnala Inserita: 14 dicembre 2015 Salve, in ambienti molto inquinati e decisamente severi, ho usato in passato Panel PC di Pro-Face (10" - 24Vdc) con OS - XPpro/Win7pro ed il loro runtime installato (gp proex- wingp), e devo ammettere che nonostante all'inizio avessi dei timori, alla fine si sono sempre comportati bene, aggiungo che questi impianti funzionano H24 x 365 giorni /anno, i Panel PC erano comunque collegati a batterie tampone alimentati da caricabatterie . Recentemente per altre applicazioni simili uso Schneider Magelis sia panel pc che in alcuni casi semplici HMI o ancora PLC/HMI oppure panel PC della ASEM ( io li trovo molto buoni !) con lo stesso risultato .Secondo me quindi se non serve un vero PC è possibile (...e più economico) usare HMI che ormai sono per prestanza quasi paragonabili ad un panel pc .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora