Vai al contenuto
PLC Forum


gruppo elettogeno sk8500w non genera più corrente


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,ho problemi col mio G.E. da  6kva (cinese) perche da qualche giorno non sviluppa più corrente.

Si tratta di un ge da 6kva trifase modello swisskraft sk8500w con motore da 200 cc  a 4tempi  a benzina.

Le mie 3 domande sono :

1)Dopo  averlo aperto NON  ho notato  segni di bruciature degli avvolgimenti  e cosi' quasi certo che fosse la scheda avr  l'ho acquistata e montata al posto della vecchia,ma con mio stupore ho constatato che anche con la nuova  non e' cambiato niente. il ge ha anche un diodo raddrizzatore  da 35a 1000v a quattro contatti di cui uno col segno + ma fatte le verifiche  col tester  risulta integro

Quindi non avendo trovato altre protezioni o fusibili ho smontato tutto ,ma come già detto prima non vi sono zone bruciate sugli avvolgimenti.

Il  rotore  non è in corto e non è  interrotto però si nota sul dorso esterno di ferro dolce (in un solo punto) qualche segno di strusciatura molto lieve ,lo statore piccoli segni di surriscaldamento (rivestimento dei fili un pò squagliati)vicino alle uscite dei capi dell'avvolgimenti. Il rotore ha  10 fili in uscita di cui 4 sono  le tre fasi+ il neutro (marcate così L1,L2,Q1,Q2) altri 4 vanno alla scheda AVR da cui escono 2 fili che vanno alle spazzole sul rotore , gli  altri 2 fili che escono dallo statore vanno al  diodo-raddrizzatore da cui escono 2 fili che vanno alla presa di 12v sul quadro esterno

Da ciò che ho capito il diodo serve solo per raddrizzare la 12 v in continua

Cosa può essere successo?

2) Nel caso dovessi far rieseguire gli avvolgimenti è fattibile che lo statore possa essere riavvolto per generare un sola fase anzichè tre (visto che lo usavo prevalentemente a 230v  e mantenere la stessa potenza di 6kva) 

3) Come si misura l' integrità della scheda avr ?

Sperando di ricevere delle risposte alle mie domande vi ringrazio allegando una foto simile ai miei statore-rotore e vi saluto , marcello-cicos154

  • 1 month later...

Inserita:

Ciao, controlla bene gli avvolgimenti, sicuramente c'è qualche fase interrotta o in corto, o anche sul rotore, quella M....da di generatori cinesi ha avvolgimenti in alluminio colorati come il rame, fondono facilmente e/o vanno in corto tra le fasi, o addirittura fondono sui collegamenti dei fili d'uscita poichè il filo flessibile di rame è attorcigliato sui fili avvolgimento d'alluminio e saldati (si fa per dire) a stagno, ma, come si sà, il normale stagno non lega sull'alluminio, comunque, se non riesci a vedere nessun problema ad occhio o con tester, stacca quella schifezza di pseudo regolatore elettronico, collega una batteria 12 volt sui fili delle spazzole e vedrai che un pò di tensione uscirà sulle fasi, (forse intorno 300/350 volt) se c'è qualche fase mancante o molto inferiore, vuol dire che c'è interruzione o corto, quindi, è da buttare, o, a meno che non vorrai spendere più di quanto vale per fartelo riavvolgere, comunque, ho qualche perplessità che quel generatore sia da 6 kva, solitamente, quelli con quei marchi tedesco/svizzeri, sono delle vere e proprie truffe, realmente sono da un paio di kw, ma scrivono 6-8-10 kw, per curiosità, sul magnetotermico cosa c'è scritto? C3, C6, o C10? considera se C3, si aggira sui 1,5 kw,  C6 sui 3 kw, e C10 sui 5  

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...