agoman Inserito: 31 ottobre 2015 Segnala Inserito: 31 ottobre 2015 salve vorrei costruirmi questo circuito amplificatore di tensione con NE555 e un mosfet in uscita, tempo fa' il mio amico girok aveva messo lo schema su un'altra discussione, ma il link non mi apre piu' non capisco il motivo, qualcuno riesce a risalire allo schema? mi sa che in uscita aveva un mosfet irf41 se non erro grazie.aspetto aiutino quando possibile.
skele Inserita: 31 ottobre 2015 Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 Intendi qualcosa tipo questo http://kahlo.redirectme.net/~kahlo/fp-content/images/NE555-step-up/NE555_Stepup_1.gif? comunque per trovare quello che cerchi basta scrivere ne555 step up e troverai infiniti schemi
agoman Inserita: 31 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 no quello aveva solo un transistor bc 547 e un mosfet di uscita ora provo ad individuare su immagino per come hai scritto vedo se lo ritrovo.grazie intanto.
agoman Inserita: 31 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 se non erro era questo http://obrazki.elektroda.net/51_1241510356.jpgprovo a farlo ma il trimmer serve a regolare la tensione di uscita?
skele Inserita: 31 ottobre 2015 Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 Si o almeno dovrebbe. Soprattutto su breadboard non so se funzionerà dato che si creeranno molte induttanze parassite ma tentar non nuoce .
agoman Inserita: 31 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 (modificato) no forse era questo a lo stesso mosfet che diceva il collega girok e il transistor bc 549 in uscita decido io con lo zener per la tensione che mi serve ma ne avra' di amperaggio sto coso? spero che col mosfet un po' di corrente me la da' poi dipende tutto dall'alimentazione di entrata secondo me bo provero' a farlo grazie della dritta che mi hai dato so riuscito a trovarlo.vediamo su basetta cosa ci salta fuori ti diro' grazie intanto Modificato: 31 ottobre 2015 da agoman
agoman Inserita: 31 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 (modificato) ma l'uscita se la do' in parallelo sul diodo con la resistenza da 1k che corrente ho secondo me devo modificare qualcosa ho no? aspetta forse l'uscita della tensione viene presa in parallelo al c2...... non capisco mannaggia. Modificato: 31 ottobre 2015 da agoman
rfabri Inserita: 31 ottobre 2015 Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 Si la tensione la prendi in parallelo al c2 e lo zenner D2 determina la tensione d'uscita una volta ragiunti i 16Vcirca manda in saturazione q3 che spegne il 555 per capirsi, ma tutto in velocità avrai solo i tuoi 16V circa in uscita, bye
GiRock Inserita: 31 ottobre 2015 Segnala Inserita: 31 ottobre 2015 A parte che dovresti dire che tensione ti serve, Io avevo pubblicato lo schema per le Nixie da 110V e quella per i Power LEDs da 35V, comunque più sali di tensione e meno corrente puoi spremere... P.S. Lo schema è sempre quello, ma per alte tensioni è meglio usare l'IRF740 piuttosto che l'IRFZ44N...
Livio Orsini Inserita: 1 novembre 2015 Segnala Inserita: 1 novembre 2015 A parte che dovresti dire che tensione ti serve, Ma anche la corrente.
agoman Inserita: 1 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2015 qual'e' alimentazione minima di funzionamento di questo circuito? devo ancora vedere alimentazione di entrata da mettere e amperaggio + voltaggio di uscita.
agoman Inserita: 3 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2016 minimo 5 volt lo provato su basetta questo circuito va benissimo in uscita ho misurato una tensione variabile regolabile a 9 volt di alimentazione fino ad un max di180 volt.grazie per l'aiiuto e buon anno a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora